Località sciistiche per bambini piccoli: le migliori per vacanze sulla neve in famiglia

0

Quando si pensa a dove andare a sciare con i bambini, le prime montagne che vengono in mente sono le Dolomiti, il comprensorio olimpico di Sestriere, il Monte Rosa o il Monte Bianco. Tutte località una più bella dell’altra siamo d’accordo, ma siamo davvero sicuri che queste piste siano adatte alle famiglie? Spesso infatti le migliori località sciistiche per bambini piccoli sono quelle meno famose o frequentate dagli sciatori e lontane dal richiamo del grande pubblico, ma che sono comunque piste di grande valore.

Ma dove di si trovano i comprensori sciistici più adatti per l’avviamento allo sci?
Vediamolo insieme.

Dove andare a sciare con i bambini? Vi racconto la mia esperienza

Era tutto molto diverso quando ho iniziato a sciare io da bambina. Si sciava – o meglio si faceva scaletta, si pattinava con gli sci e una volta imparato lo spazzaneve ci si buttava nella mischia – con gli sci legati con un cordino al polpaccio. E si viaggiava sulle piste dei grandi. Quelle dove sciavano tutti. Non esistevano gli snowboard, i pachi gioco sulla neve, i tapis roulant. Era tutto molto più “ruspante”. Figuriamoci se si pensava a dove trascorrere la settimana bianca in funzione delle piste baby… I piccoli seguivano i grandi, un po’ come l’immagine degli elefantini legati per la coda… Un segno della croce ogni volta che dovevi prendere l’ancora (ve lo ricordate lo skilift malefico da cui si cadeva come i fichi maturi dall’albero e dove, se andava bene, rimanevi attaccato con le bretelle della tua incastrate fino alla risalita), una cioccolata calda alla chiusura degli impianti e poi via, dritti a casa a finire i compiti.

Ora dalle piste da sci per bambini è difficilissimo voler venire via. Ci sono giochi, divertimenti, attrazioni che entusiasmano persino gli adulti più ruvidi e meno esperti dello sci. Insieme alla scoperta dei parchi gioco in quota, si sono affiancati tutta una serie di servizi “invernali” a misura di famiglie che rendono una località di montagna più adatta rispetto a un’altra per la settimana bianca con i bambini.

Se non avete idea di come orientarvi nella scelta della destinazione per le vacanze sulla neve, vediamo quindi i must che devono avere le località sciistiche per i bambini piccoli.

Le caratteristiche delle località sciistiche per bambini piccoli

Quello che rende una destinazione di montagna più adatta alle famiglie rispetto ad un’altra, è l’insieme delle caratteristiche tecniche delle piste e dei servizi proposti. Quando si sceglie dove andare per le vacanze in montagna sulla neve, dobbiamo per prima cosa cercare delle mete che abbiano piste facili e a prova di bambino. Dislivelli e pendenze modeste, piste da sci larghe come autostrade e potenzialmente con un fondo liscio e senza le gobbe che fanno divertire invece i più esperti. Piste dove imparare ad impostare curve larghe dapprima a spazzaneve e poi a sci uniti. Sono le piste baby, che hanno i tapis roulant per la risalita o piccoli skilift con piattello grande e lieve dislivello. Qualche porta a segnare il percorso o fare i primissimi slalom e pupazzi colorati super morbidi per parare qualche caduta inevitabile.
Solitamente queste “aree baby” si trovano accanto agli impianti di risalita, in uno spazio delimitato e inaccessibile a chi arriva dalle piste lanciato a uovo per la massima sicurezza dei cuccioli. E proprio per questi motivi, è veramente raro trovare le zone gioco o i campetti scuola per l’avviamento allo sci a latitudini superiori di 1.700 metri, così da evitare di far salire in quota famiglie con fratellini piccolissimi.

Una volta presa confidenza con le primissime curve e una lieve pendenza è il momento di passare insieme alle piste blu. Queste sono le piste che adorano i bimbi perché iniziano a sciare sulle piste con i grandi, pur non presentando ancora nessuna difficoltà tecnica.

dove sciare con i bambini

Tra la moltitudine di proposte di vacanze sulla neve, è bene orientarsi su comprensori piccoli – tanto all’inizio non vi serviranno i km e km di piste – perché passerete le giornate a fare su e giù in compagnia di vostro figlio. E, anzi, ripetere più volte al giorno lo stesso tracciato, li aiuta a prendere confidenza con gli sci e in se stessi. Le località sciistiche con pochi e piccoli impianti sono più raccolte, c’è meno ressa e quindi si respira un atmosfera decisamente più rilassata. Lasciate le piste blasonate a quando i cuccioli saranno più autonomi e pensate che un altro punto a favore di questo genere di comprensori, è che gli skipass costano nettamente meno rispetto agli altri. Non abbiate quindi paura di annoiarvi facendo cento volte la stessa pista, il divertimento più grande di quando si fa mettere gli sci ai piedi al proprio figlio per la prima volta, sta proprio nello sciare insieme e vedere tutti i loro progressi. Discesa dopo discesa.

Non avere fretta di cercare i comprensori sciistici più famosi, ma cerca le piste migliori per l’avviamento allo sci per i bambini

Un altro aspetto da non sottovalutare quando si sceglie dove andare sulla neve con i bambini, è l’esposizione al sole. Le piste da sci che si trovano a bassa quota hanno una temperatura media di qualche grado più alta rispetto ai cucuzzoli delle montagne e se all’aspetto dell’altitudine aggiungete che ci sono comprensori sciistici che godono di una massima esposizione al sole durante le giornate invernali, starete certi che le rigide temperature invernali non saranno di certo un deterrente per tornare in fretta a casa.

Le migliori piste per andare a sciare con bambini piccoli

Ce ne sono tantissime sparse su tutto l’arco alpino e persino in Appennino. Le destinazioni di montagna stanno lavorando tantissimo per avvicinare ogni anno nuove famiglie a praticare gli sport invernali sulla neve, ma tra tutte, queste sono le nostre preferite.

Località sciistiche del Trentino per famiglie

I Trentini sono indubbiamente pionieri se si tratta di montagna e turismo. Estate o inverno poco importa. I servizi sono innumerevoli, tutti di altissima qualità e pressoché ovunque. Tra tutte le valli e i comprensori sciistici vi segnaliamo l’Alpe Lusia in Val di Fiemme, il Comprensorio di Lavarone all’Alpe Cimbra e Polsa di Brentonico.

migliori piste da sci per bambini

Federico e il Maestro Sandro durante la prima lezione di sci all’Alpe Lusia in Val di Fiemme

Tra le splendide montagne del Lagorai e le Pale di San Martino, sorge l’Alpe Lusia, la destinazione migliore per l’avviamento allo sci dei bimbi più piccoli in Val di Fiemme. Qui, alla partenza degli impianti del Casterlir dove si trova la nuova funivia Gondola, ogni inverno prende vita il Laricino Park, lo spazio completamente dedicato ai più piccoli.

Trova ORA la CAMERA MIGLIORE accanto alle PISTE DEL LUSIA

Neveland di Lavarone è il posto più divertente per le vacanze sulla neve all’Alpe Cimbra. Oltre alla pista per la discesa dei gommoni, c’è il parco giochi e il campo scuola a prova dei piccolissimi. Un vero gioiellino anti noia che piacerà a tutti. E se ci si volesse cimentare con “piste da grandi” basta attraversare la strada e si prendono gli impianti del comprensorio Lavarone-Luserna-Levico.

Prenota ADESSO l’HOTEL a LAVARONE e non pensarci più

Chi cerca una montagna in Trentino, ma vicinissima alle città ,deve segnare La Polsa, comprensorio sciistico di grande rilievo per le famiglie situato sull’Altipiano di Brentonico. Si trova a pochi chilometri dalla cittadina di Rovereto ed è un gioiellino che non supera i 1.550 metri di altitudine. Se avete piccolissimi con voi è davvero il Top!

dove sciare con bambini

Non lasciare al caso la scelta di dove far sciare i tuoi bambini per la prima volta. Trova le migliori piste da sci adatte a loro con i nostri consigli!

Sciare vicino a Milano

Nessuno toglie la comodità di destinazioni come Pila, Cervina o Sestriere, raggiungibili tutte in un paio d’ore d’autostrada dalla Madonnina. Ma se pensiamo ai migliori comprensori sciistici per i bambini vicino a Milano, segnatevi i Piani di Bobbio, Artavaggio e Pian delle Betulle che sono a meno di 100km dal capoluogo lombardo. Sono tutte ski area a misura di bambino, con pochi impianti di risalita, ma con ottime piste blu. Il comprensorio di Bobbio è inoltre collegato con Valtorta per chi ha già dimestichezza con gli sci ed è in grado di scendere anche da una pista rossa.

Winter Park Torgnon, la località per chi vuole sciare in Valle d’Aosta

Grazie ai giochi morbidi per i più piccoli, due tapis roulant, piste per ciambelloni e gonfiabili per scivolare veloci sulla neve, Torgnon è diventata una delle località sciistiche più amate dalle famiglie con bambini piccoli. L’area del Winter Park Torgnon si trova all’arrivo dell’ovovia e gode di un panorama stupendo sulla valle e sul meraviglioso Cervino. Proprio per queste caratteristiche può essere molto frequentato durante l’alta stagione o nel weekend. Se volete godere di questo luogo al meglio, organizzate una settimana bianca fuori stagione o una fuga da Milano in settimana. Divertimento – e silenzio – garantiti!!

Organizza il tuo WEEKEND sulla NEVE a TORGNON nel migliore comprensorio per FAMIGLIE

Cerreto Alpi, la perla dell’Appennino

A Milano e dintorni, quando dici che vai a sciare, vai a Nord. Mai pensi a scendere oltre il Po. E invece nel cuore dell’Emilia Romagna, a meno di sessanta chilometri da Reggio Emilia, sorge una destinazione che merita un posto d’onore tra le piste da sci adatte ai bambini. E’ Cerreto Alpi, la casa del “Razzo”, dove il campione di sci Giuliano Razzoli, ha iniziato ad allenarsi fin da bambino. Qui ci sono due belle piste adatte ai piccoli sciatori, lo stadio del ghiaccio per gli irriducibili e persino tantissimi tracciati nel bosco da percorrere con le ciaspole. Dedicato a tutti quelli che non si fermano mai!

 Scopri dove dormire a Cerreto a pochi passi dagli impianti sportivi
Palazzo del ghiaccio compreso!

Prima di prenotare la settimana bianca con i bambini controllate che la destinazione prescelta abbia i servizi necessari a garantire il massimo del divertimento, senza dimenticare che potrebbe esservi d’aiuto contro i malanni di stagione, una polizza come Viaggi Nostop Family che copre le spese mediche per tutta la famiglia, riproteggendo il viaggio anche in caso di annullamento della vostra tanto sognata vacanza sulla neve.

Freddo, ghiaccio e fiocchi candidi hanno coperto gran parte delle montagne. Seggiovie e skilift non vedono l’ora di riprendere l’attività. A voi non resta che scegliere le migliori località sciistiche per bambini piccoli.
E partire.

Share.

About Author

Ero una single convinta e giramondo, poi ho incontrato un Rospo ... e ho fatto spazio nel trolley! Ora siamo la Famiglia Rospi! Cosa amo di più (miei ometti a parte)? Viaggi, Avventure e Outdoor!

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.