Ti diamo il benvenuto

Ciao,
benvenuto nel nostro blog di viaggi con bambini per vacanze attive e nella natura. Siamo Alessandra, Ruggiero, Federico e Giacomo, alias la Famiglia Rospi. In questo spazio virtuale troverai tante idee per riempire di energia le tue vacanze, ma anche spunti per gite o weekend. Se sei attratto da campeggio, bicicletta, trekking, mare, attività fluviali e sulla neve, sei nel posto giusto!

Cosa facciamo

Ci divertiamo con i nostri due bimbi! Ogni stagione è buona per andare alla scoperta del nostro bellissimo paese, vivere un’avventura e fare attività all’aperto.

Siamo una famiglia normale, con due lavori normali, ma sempre con tanta voglia di mettersi in discussione o crescere assieme.

... e come

Nel tempo libero, nel weekend, nelle vacanze… appena si può!

Ci troverete su sentieri di montagna, piste ciclabili e ovunque si possa praticare sport con i nostri bimbi al seguito e dove si abbia l’occasione di diventare una squadra, insegnare ai bimbi l’arte della collaborazione e a non arrendersi mai!

viaggi dei rospi chi siamo (1)

Chi teme ogni nube non parte mai.
P. Morand

Abbiamo semplicemente iniziato a pedalare, poi ne è nata una passione condivisa da tutti i membri della nostra famiglia.

Vacanze in campeggio in tenda, in camper o all’avventura con qualsiai tempo.

Dal trekking, allo sci, passando per l’abbigliamento in bici, qui troverai tutti i consigli per divertirti con il giusto equipaggiamento.

Vacanze all'Aria Aperta, vivi l'Avventura

Bici in treno: tutte le regole per il trasporto

Quando Federico è sceso dal seggiolino posteriore della bici per pedalare con le sue gambette, abbiamo iniziato ad esplorare una nuova dimensione di turismo: quella degli spostamenti in bici in treno. Se stai approcciando le prime uscite in bici in famiglia o se cerchi informazione su come trasportare le bici in treno, ecco come fare

Gite in bici con bambini, come organizzarsi al meglio

Con l’arrivo della bella stagione cresce la voglia di gite in bici con bambini, ma per la perfetta riuscita della giornata è indispensabile sapere come organizzarsi, dove andare e cosa mettere nel cestino o nello zaino.  Andare in bicicletta è divertentissimo ed è una delle attività più salutari e sostenibili che ci siano. È davvero

Alta Via Stage Race, l’avventura è in MTB

Dicono che l’Alta Via Stage Race sia una gara di MTB, ma è molto di più. È un’avventura, una sfida con sè stessi, un’occasione per ammirare le bellezze del nostro Paese da un punto di vista ancora diverso. Pedalando, con grande impegno, su sentieri che ne hanno fatto la storia. Se pensi alla Liguria, immagini

Ciclabile del Ponente Ligure con bambini

La ciclabile del ponente ligure è un bellissimo percorso di 24km da fare con i bambini, durante un weekend a Imperia. Si pedala da Ospedaletti, fino a San Lorenzo al Mare, lungo i binari della vecchia ferrovia in un contesto particolarmente suggestivo. Non presentando dislivelli o difficoltà, è accessibile anche ai meno allenati. Chi è

Seggiolino bici anteriore o posteriore, quale scegliere?

I seggiolini bici per bambini sono il mezzo più diffuso, pratico e economico per trasportare i bimbi in bicicletta. Ma come scegliere tra il seggiolino anteriore o posteriore per la bici? Una delle domande che mi viene posta più di frequente da amici e lettori che sono freschi di pargolo è proprio quella sulla scelta

Bike Park Lavarone, avventura per famiglie su due ruote

In Trentino, all’Alpe Cimbra, c’è un posto straordinario per fare downhill con bambini. È il Bike Park di Lavarone, a circa 15 chilometri da Folgaria, sulle piste di quelle che in inverno sono il comprensorio sciistico Bertoldi. Noi ci siamo stati durante l’estate e abbiamo trascorso una giornata meravigliosa, adrenalinica e piena di divertimento. Ecco

"La bici è fatta di tanti pezzi: i pedali, il manubrio, le ruote, la catena, i freni.
E poi la parte più importante: le gambe e te stesso"
Federico, 11 anni

Vuoi pedalare con noi?

Siamo Guide Cicloturistiche FCI,

Rimani sempre informato sulle prossime escursioni in bicicletta, sia per famiglie con bambini, che per gruppi di amici.

Iscriviti alla newsletter. Di obbligatorio c’è solo il casco!