Uno sciopero, sei giorni e quattro letti diversi sono un buon parametro per potervi suggerire dove dormire a Berlino spendendo poco. La capitale tedesca offre una quantità di alloggi inimmaginabile, per tutte le tasche e per tutti i gusti, ma se come noi viaggiate prestando attenzione al budget, ecco tre hotel e un ostello che meritano.
Quando abbiamo organizzato il nostro weekend a due a Berlino, abbiamo cercato gli alloggi in funzione delle attività che avremmo voluto fare. Trovare quindi un albergo in centro città per “i giorni da turista” e spostarci verso l’aeroporto di Schonefeld l’ultima notte ed essere così comodamente già pronti per il volo di rientro a casa che era inizialmente fissato per la mattina del venerdì ancora prima dell’alba. Complice poi uno sciopero indetto dal personale aeroportuale, i nostri tre giorni a Berlino, si sono trasformati in cinque notti e sei giorni, facendoci cambiare così in tutto quattro sistemazioni diverse.
Vediamole insieme.
Dove dormire a Berlino spendendo poco
Quando cercate un alloggio a Berlino, la prima cosa da fare è individuare la zona che preferite e trovare qualcosa che sia comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici a seconda di quello che dovrete fare nei giorni di vacanza a venire. La città tedesca è veramente grande e non ha un vero e proprio centro come potremmo intendere noi milanesi con Piazza Duomo, ma ha una serie di quartieri attigui – e tutti più o meno centrali – da poter prendere in considerazione. Ovviamente con più sarete vicini alle principali attrazioni o alle zone di maggior richiamo turistico, con più i prezzi saliranno.
Noi durante il nostro weekend a Berlino abbiamo speso dai 47€ agli 80€ a notte a camera.
Dove dormire a Berlino spendendo poco vicino all’aeroporto
Spesso i voli più economici sono quelli dagli orari improponibili. Il nostro consiglio quindi sia in caso di arrivo nella capitale tedesca in piena notte o in caso di rientro in Italia al mattino presto (come era appunto nel nostro caso), è quello di cercare un alloggio vicino all’aeroporto. Noi siamo atterrati e partiti da Schonefeld e quindi i due hotel che vi suggeriamo sono proprio lì accanto.
Ibis Hotel Berlin Schonefeld
C’è chi li odia e c’è chi li ama. Noi, personalmente, in tutti gli Ibis in cui abbiamo soggiornato ci siamo trovati sempre un gran bene. Puliti, arredi minimal e buone colazioni. L’Ibis Hotel di Berlino Schonefeld è tra gli alloggi più economici che abbiamo provato a Berlino – 47€ in due per una notte – e non possiamo non consigliarlo.
Se cercate dove dormire a Berlino spendendo poco vicino all’aeroporto l’Ibis Hotel è il posto che fa per voi!! – Photo Credits Ibis Hotel
La camera in cui abbiamo soggiornato noi a Berlino era proprio così!! – Photo Credits Ibis Hotel
La camera in cui eravamo alloggiati era una tripla con bagno annesso: lavandino in stanza come si vede dalla foto e doccia e wc separati, ma pur sempre in camera se non siete patiti del bagno in comune. Gli arredi in stanza e quelli di tutto l’albergo sono essenziali, ma decorosi. La nostra stanza era pulita e non ci siamo fatti mancare l’indomani una gustosa colazione ricca di pietanze dolci e salate.
L’hotel dista a meno di 10 minuti di taxi dall’aeroporto ed è raggiungibile da mezzi pubblici durante il giorno. Se arrivate a notte fonda o dovete ripartire molto presto dovete quindi prendere un taxi (noi abbiamo speso 11€) ed effettuare il check-in o check-out attraverso lo sportello automatico.
Se arrivate invece in pieno giorno, avete a disposizione un autobus che vi lascia a circa 500 metri dall’ingresso dell’hotel. L’Ibis si trova in una zona pseudo industriale con un centro commerciale, officina auto e il MacDonald di rito. L’autobus impiega circa 20 minuti per portarvi in aeroporto e costa 1,5€ a persona. Il biglietto si può fare comodamente sul bus con il conducente.
Ve lo consigliamo perchè:
- Il rapporto prezzo / qualità… Imbattibile!
InterCity Hotel Berlin Schonefeld
Qui ci siamo capitati per caso, a causa sciopero, ed è stato l’hotel che la compagnia aerea ci ha assegnato gratuitamente nel momento in cui ci ha riprotetti sul volo per tornare a Milano.
Clicca qui per sapere cosa fare quando ti cancellano il volo
La catena alberghiera InterCity Hotel non la conoscevamo, mai ci era capitato di soggiornarvi prima ed è stata davvero una piacevolissima scoperta.
L’InterCity Hotel Berlino aeroporto è una soluzione molto confortevole per chi ha bisogno di dormire a Berlino vicino all’aeroporto – Photo Credits InterCity Hotel
La nostra stanza all’InterCity hotel di Berlino
Area bar e lounge dell’Hotel InterCity di Berlino
L’hotel è di categoria quattro stelle, ma on line si riescono a trovare delle offerte a 70/80€ per una notte senza colazione, il cui prezzo sarebbe di 13€ a persona. Se riuscite a prenotare con un pochino di anticipo sul vostro viaggio potreste quindi beneficiare di un hotel estremamente confortevole, a prezzi davvero ottimi.
Cuscini morbidissimi e profumati, stanza con tv, frigo bar e piccolo kit aperitivo come benvenuto sono dettagli che mettono chiunque a proprio agio. Soprattutto chi arriva stressato per un volo annullato o chi deve rientrare a casa all’alba.
Il punto di forza di questo hotel è indubbiamente la posizione: come uscirete dall’aeroporto di Schonefeld non faticherete a vederlo. E’ infatti raggiungibile a piedi in meno di 10 minuti ed anche è vicinissimo alla stazione ferroviaria S-Bahn da dove con la line S9 potete raggiungere il centro di Berlino in circa 30 minuti.
Ve lo consigliamo perchè:
- E’ veramente un bellissimo albergo
- E’ comodissimo per l’aeroporto e per andare in centro a Berlino con il treno
Dove dormire a Berlino spendendo poco in centro città
La capitale tedesca è una città giovane, in continuo rinnovamento e quando si cerca un Hotel a Berlino si ha davvero l’imbarazzo della scelta, soprattutto quando ci si orienta vero il Mitte, il centro della città.
Dalla fondazione duecentesca, ai fasti dell’impero di Federico I e arrivando ai nostri giorni, il quartiere che sorge intorno a Friedrichstrasse e Unter den Linden è considerato il cuore della capitale. Gli alloggi in questa parte della città, così come nei dintorni di Alexander Platz e Postdamer Platz, sono piuttosto elevati, motivo per il quale nella scelta di dove dormire a Berlino spendendo poco, ci siamo orientati sul quartiere Kreuzberg.
Eastern Comfort Hostel Boat
L’ostello sul fiume di Berlino è stata una felicissima scoperta di Ruggiero – il Rospo – che cercando un alloggio romantico e in pieno stile “Rospi” ha prenotato per due notti una camera matrimoniale sul fiume. Una sorta di esperienza in houseboat. Romantica, divertente e che vi consiglio di cuore!!
L’ostello sul fiume una delle soluzioni migliori per dove dormire a Berlino spendendo poco – Photo Credits Eastern Hostel
Un esempio di cabina quadrupla dell’Eastern Hostel, il simpaticissimo ostello sul fiume di Berlino
Noi abbiamo alloggiato in una camera quadrupla con letto matrimoniale e letto a castello. Le stanze sono delle vere e proprie cabine di una motonave per cui non aspettatevi spazi enormi… siete pur sempre in un battello!!
I bagni sono in comune e sono molto puliti, così come le aree comuni, le camere e il kit di lenzuola e asciugamani che potete noleggiare se non avete i vostri. Nonostante la motonave abbia qualche anno e vi possa sembrare quindi tutto un po’ datato, il soggiorno a bordo è estremamente piacevole.
L’ostello è posizionato sul fiume Sprea ed è accanto alla East Side Gallery, quindi una volta “sbarcati a terra” potete passeggiare lungo il Muro e ammirare le opere di Street Art.
In meno di 10 minuti a piedi raggiungete comodamente anche le fermate della U-Bahn e S-Bahn di Warschauer Strabe da dove – con pochissime fermate di metro o treno – raggiungete le aree più turistiche della città.
Ve lo consigliamo perchè:
- E’ una chicca!!
- E’ comodissimo per muoverci in centro città, ovunque dobbiate andare
- Essendo un ostello i costi di pernottamento sono contenuti – Noi abbiamo speso 54€ a notte
Hotel Nova
Nel momento in cui abbiamo dovuto trovare una sistemazione all’ultimo minuto a Berlino, ma che fosse comunque in città e non in aeroporto, abbiamo selezionato dove dormire in base alla posizione e soprattutto al prezzo. Il risultato è l’Hotel Nova, un discreto tre stelle di fronte alla fermata di metropolitana e stazione ferroviaria di Lichtenberg.
Indubbiamente un pochino più fuori mano rispetto all’ostello sul fiume di Berlino, ma per noi che arrivavamo dal nostro tour della città in bicicletta è stata la soluzione ideale. Una zona tranquilla e defilata, lontano dal trambusto dei locali notturni, in un quartiere che a prima vista ci è sembrato molto meno confusionario rispetto alle zone più turistiche della città.
La reception dell’hotel Nova di Berlino – Photo Credits Hotel Nova
La nostra camera doppia all’Hotel Nova
L’hotel non è di fresca ristrutturazione e sia gli arredi che la struttura stessa hanno sicuramente qualche anno, ma la pulizia è ottima e si dorme molto tranquillamente nonostante la maggior parte delle camere abbiano l’affaccio sulla stazione ferroviaria.
La colazione è tra le più ricche provate tra le strutture che vi abbiamo segnalato in questo post, per la varietà dei cibi e delle bevande a disposizione. Spesa per il pernottamento all’Hotel Nova per una notte €74 a camera con colazione inclusa.
Ve lo consigliamo perchè:
- Buon rapporto prezzo/qualità
- E’ comodo per girare la città sia in treno che in metropolitana
Ora tocca a voi! Non vi resta che individuare i quartieri che vi interessano di più e prenotando con anticipo sono certa che riuscirete a dormire a Berlino spendendo poco, pochissimo!
1 commento
Ciao Alessandra, complimenti per l’ottima guida. Fra le attività low cost ti consiglio anche il nostro Free Tour di Berlino in italiano, se tornerete nella capitale tedesca saremo lieti di potervi accompagnare alla scoperta della città.
Un caro saluto da Berlino,
Francesco – GUIDEinTOUR