Dopo averci accompagnato alla scoperta di Berlino tra i parchi più belli della città, aver sbirciato in tutte le bancarelle più bizzarre dei mercatini di Natale e averci raccontato di sè, oggi la nostra mitica guida Marta Nuzzo di Berlin Kombinat Tours, ci fa un regalo bellissimo che riguarda Kreuzberg un quartiere stravagante, imprevedibile, provocatorio e affascinante.
Una volta era uno dei quartieri più poveri di Berlino, la caduta del Muro lo ha riportato a far parte del centro città senza riuscire però a farne un quartiere modaiolo in senso stretto o snaturandone l’anima alternativa e creativa.
Oggi Kreuzberg mantiene ancora oggi il suo spirito autentico, una vera Babele di lingue e culture in grado di affascinare chi visita la città.
Photo Credits Berlin Kombinat
I lettori del nostro Blog potranno scoprire Kreuzberg con uno di questi tour di Berlin Kombinat Tours con uno speciale sconto del 10%.
Come fare per ottenerlo? Semplicissimo! Non dovrete far altro che:
- Iscrivervi alla nostra newsletter
- Mettere un like alla pagina FB de I Viaggi dei Rospi e a quella di Berlin Kombinat Tours
- Se siete già tra i nostri supporter lasciateci un commento alla fine del post
Noi vi manderemo una mail contente il codice da comunicare a Berlin Kombinat Tours all’atto della prenotazione del vostro itinerario con Marta.
Photo Credits Berlin Kombinat
Tour Berlino italiano: Kruzberg 36 VS 61
Alla scoperta delle due anime di Kreuzberg, un quartiere che racchiude il presente e il passato di Berlino come molte delle sue peculiarità (ad esempio i forti contrasti sociali, urbani e architettonici). Kreuzberg 36 e Kreuzberg 61 non rappresentano solo i due vecchi codici postali (non più in uso), ma identificano due modi diversi di vivere due parti del quartiere. Qui la guida di Berlink Kombinat Blog a Kreuzberg 61.
Photo Credits Berlin Kombinat
Tour Berlino italiano: Kreuzberg & Friedrichshain
Questo tour parte da Alexanderplatz, la piazza più amata dai berlinesi (e anche dai turisti) e consente di scoprire Kreuzberg passando per Friendrichshain, altro quartiere che sta cambiando molto rapidamente senza perdere il suo fascino underground.
Photo Credits Berlin Kombinat
La passeggiata prevede anche una visita a Karl-Marx-Allee, l’imponente viale simbolo della ricostruzione del Dopoguerra e della Guerra Fredda, e ad East Side Gallery, la parte di Muro originale più lungo rimasto e trasformato nella galleria d’arte contemporanea all’aperto più lunga del mondo. Questo tour vi farà scoprire la Berlino Est e quella dell’Ovest attraverso due dei quartieri più caratteristici.
Organizzare un weekend a Berlino: i siti utili
Oltre a chiedere supporto a Marta per visitare una Berlino al di fuori dei classici itinerari, potete consultare:
- skyscanner per cercare il volo più comodo per voi,
- se non amate volare, DB Bahn il sito delle ferrovie tedesche e cercare il treno più comodo dalla vostra città,
- gowithoh per trovare un appartmento così da vivere l’esperienza like a local.
Vi ho convinti a partire?