Budapest dove dormire con i bambini: consigli per viaggi like a local

7

Avete prenotato un volo per la capitale dell’Ungheria e adesso siete in cerca di una sistemazione? La risposta è Budapest dove alloggiare – secondo noi – con bambini!

Viaggiare a casa Rospi fa rima con entrare nella quotidianità di chi vive il paese in cui si è ospiti – traduzione del più immediato “live like a local” – ed è per questo motivo che non abbiamo mai disdegnato pernottare in appartamento, anche se comporta lavare i piatti e pulire il pavimento la sera. Filosofia di viaggio che si discosta dal concetto di “serviti e riveriti” la nostra.

Visitare Budapest dove alloggiare con bambini

La scelta di dove soggiornare a Budapest è stata dettata da un fattore economico. Da un lato Rospo monitorava offerte alberghiere su Booking, mentre io, desiderosa di provare Airbnb, cercavo gli appartamenti migliori per noi.

Indovinate chi l’ha spuntata? Rospa Lali ovviamente 🙂 !!!

In ballottaggio finale un delizioso 28mq trovato sul portale sopra menzionato e una struttura totalmente dedicata ai bimbi, testata da un’altra mamma viaggiatrice per eccellenza, Mamma Giramondo.

 

Credits Airbnb – Hercegprimas Apt.

Prenotiamo su Airbnb l’appartamento di Fanny Ladoczki, a 50 metri dalla splendida Basilica di Santo Stefano.  30€ al giorno sono davvero imbattibili. Silenziosa, protetta, accogliente. La casa di Budapest, come la chiama Federico, è posta al primo piano in una deliziosa palazzina di ringhiera. La posizione è decisamente oltre le aspettative: oltre ad avere molteplici mezzi pubblici adiacenti, consente di raggiungere a piedi tutte le maggiori attrazioni della città. Piazza degli Eroi compresa in 40 minuti circa, per i buoni camminatori. Supermercati, ristoranti e farmacia attigui completano l’offerta.

Il vantaggio dell’appartamento per visitare Budapest

Scegliere un appartamento al posto di un hotel è un’opzione strategica se si viaggia in un paese straniero con un bambino piccolo, soprattutto se, come Rospetto, si hanno particolari gusti a tavola. Oltre ad avere a disposizione più stanze in cui potersi muovere, nessun orario fisso per i pasti o dover lasciare la stanza per il riassetto quotidiano, in appartamento si può beneficiare di lavatrice e  altre comodità che fanno casa. Il Bombi non è un gran mangione e la nostra cucina, alla quale lui è ovviamente abituato, è molto semplice, sana, senza troppi condimenti o sapori forti. I più leggeranno “cucina triste”, ma avere la possibilità di cucinare un piatto di pasta in bianco, garantisce che in almeno in uno dei pasti principali, il Bombi avrà la pancia piena. E a noi dà sicurezza. Nessun bambino è sicuramente mai morto di fame in vacanza, forse sono semplici ansie da genitori italiani, ma mangiare quattro giorni di fila cibo magiaro, ottimo e gustoso, ma ricco di spezie e paprika ovunque, sarebbe stato troppo anche per noi. Quando siamo fuori casa, adottiamo quindi l’opzione pranzo a casa e cena fuori o vice-versa. Se invece l’itinerario prevede entrambi i pasti fuori, nello zaino non dimentichiamo spaccatelle di grana, grissini di riso, cracker, prosciutto e pane. Il latte, di cui il Rospetto è ghiotto, è nostro alleato da sempre.

Fare la spesa al super visitare Budapest dove alloggiare

Nel centro di Budapest abbiamo trovato tre catene di supermercati: Spar e Primia – aperte 7 giorni su 7, con chiusura alle 21 nei giorni feriali, alle 18 il sabato e alle 16 la domenica, mentre ABC aperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7.  

In tutte e tre le catene, ricordatevi di chiedere subito alla cassa gli eventuali sacchetti per riporre la spesa. Il pagamento della spesa avviene in una modalità differente da quella a cui siamo abituati. Alle casse non c’è il classico nastro trasportatore al quale appoggiare gli acquisti fatti: dovrete semplicemente passare la merce alla cassiera, pagarla e riporla nel carrello, per poi spostarvi verso l’uscita dove troverete un banchetto d’appoggio sul quale metterete i prodotti acquistati nei sacchetti che avrete precedentemente chiesto in cassa.

Tutti i prodotti sono scritti in ungherese e non ci sono traduzioni in inglese, ma ce la si può cavare egregiamente anche senza dizionario!!

A domani con la seconda parte, tutta dedicata ai ristoranti Rospi Approved!

Share.

About Author

Ero una single convinta e giramondo, poi ho incontrato un Rospo ... e ho fatto spazio nel trolley! Ora siamo la Famiglia Rospi! Cosa amo di più (miei ometti a parte)? Viaggi, Avventure e Outdoor!

7 commenti

  1. L’appartamento me lo segno e quando capiterà l’occasione lo considero, il prezzo è ottimo e ho visto il link mi sembra l’appartamento ad hoc per il mio standard. Siccome sono solita alloggiare in appartamento piuttosto che in hotel, proprio per il senso di libertà che sa regalare, devo confessarti che in valigia porto sempre con me un pacco di pasta dall’Italia: non si fa ma è una sicurezza. Grazie per le tue info nani.

  2. Ciao!! Sono capitata qui grazie all’ultimo post di Vaty, avete un blog preziosissimo per chi ama viaggiare! 😀 Mi sono unita ai vostri sostenitori così non mi perdo più nulla 🙂
    Da pochissimo ho aperto anch’io un blog sui viaggi, è appena nato e l’idea è quella di creare una scatola ricca di consigli dati dai lettori che hanno già visitato un posto, sarei felice di avervi tra noi 😉
    A presto e complimenti davvero!

  3. Lascio un commento ancora qui per dirti che ho un viaggio (quasi) prenotato per Budapest. Il mio primo impatto con Ryanair non è stato dei migliori purtroppo, mi hanno spostato il volo e stiamo cercando di recuperare il rimborso, mah vedremo come va a finire. Domande: qual’è il centro della città storica? Da dove si comincia la visita secondo te? Poi volevo anche vedere se il commento parte, ora vediamo. Ciao tesoro.

    • Uh cavolo!!! Mi spaice!! Ma non riesci a volare lo stesso?
      ti preparo l’itinerario Tizi…e sto facendo anche il video! Parlamento, basilica, quartiere ebrarico, terme assolutmaente da fare, Mattia Corvino…. è splendida!!

      • Ma grazie non pretendevo tanto, non voglio impegnarti troppo. Per il volo, mi hanno cambiato la data oltretutto togliendomi un giorno e allora ho preferito chiedere il rimborso (sto aspettando la conferma) cercherò di fare una nuova prenotazione ma questa volta con wizzair . Mai provata?