Budapest: 10 cose da vedere con bambini

3

Cosa vedere a Budapest con bambini è una delle prime domande che mi viene posta dalle tante amiche mamme che non conoscono la città. La capitale dell’Ungheria è una città ricca di fascino, poesia e tradizioni. Le attrazioni  da visitare sono tantissime, ma quali sono perfette per le famiglie?

Sulle capitali europee che stanno a Est ne ho sentite davvero di tutti i colori. Troppo spesso ci facciamo prendere dal sentito dire, dalle memorie passate e non guardiamo al di là del nostro naso, pensando che “certi” paesi non abbiano nulla da offrire o che non siano turisticamente attraenti. Per la nostra personale esperienza, pensarla così, è quanto di più sbagliato ci possa essere nell’approccio ad un viaggio. Sia a due passi da casa, ma soprattutto in un paese che non conosciamo.

Il nostro viaggio a Budapest è stato così! I Voli in offerta dall’Italia più low cost che si potessero trovare, l’assenza di aspettativa verso una città che conoscevamo a malapena e una valigia fatta in punta di piedi. Il risultato, invece, ne è stato uno splendido weekend da incorniciare per tutta la nostra famiglia. Rospetto incluso.

Oggi vi propongo quindi con una carrellata di foto, le 10 cose che ci  sono rimaste nel cuore, 10 attrazioni imperdibili da visitare con i bambini (ma fidatevi ce ne sono molte di più) durante un viaggio nella capitale ungherese, con la speranza che nasca un pizzico di curiosità verso la città magiara.

E tutto quello che vedrete qui sotto è assolutamente a prova di bimbo!!

Avere una guida italiana che ti spiega i segreti di Budapest è un modo molto intelligente e pratico, per conoscere approfonditamente una città nuova.
Prenota il FREE TOUR di Budapest. È perfetto per i bambini, visiterai le attrazioni principali e se ti piacerà, darai alla guida la mancia che ritieni più giusta per te!

Budapest con bambini: 10 cose da non perdere

 

1) La Collina del Castello, dove si adagiano le stanze e i giardini del Palazzo Reale. Bombardato e ricostruito nei secoli è stato la dimora delle diverse dinastie di regnanti che si sono succedute in terra ungherese, dai turchi agli Asburgo. Per un bimbo, già raggiungere il Palazzo risalendo la collina attraverso la funicolare Siklò, è già di per sè un meraviglioso viaggio nella storia di re e principesse.

Le stradine di Buda sono una tra le cose più belle da vedere a Budapest. Perdetevi tra i vicoli nella zona del castello, è maia pura!

2) Le viuzze della collina di Buda dove potete perdervi nel bastione dei pescatori, ammirare una spettacolare vista sull’altra sponda della città o assaporare il ricordo della città più antica.

3) Proseguendo sempre lungo la collina di Buda, non potrete perdere la visita alla chiesa di Mattia Corvino. E’ a dir poco incantevole. Un caleidoscopio di tegole colorate, eleganti pinnacoli e vetrate sgargianti che ci ha lasciato davvero senza fiato per la bellezza e la cura dei suoi dettagli.



4) E poi vi basterà attraversare lui, il Danubio con i suoi ponti. Per vivere appieno la favola di Budapest, bisogna scoprire la storia della città attraverso i suoi ponti. Oggi sono un vero e proprio collante, tra due parti di una stessa città che per tantissimo tempo ha proclamato a gran voce la propria indipendenza. Sono vie di comunicazione, punti di osservazione e monumenti meravigliosi come il Ponte delle Catene.  Percorretelo per raggiungere l’altra sponda del fiume, anche in notturna (se come noi ci capitate in pieno inverno, copritevi per il forte vento che sbuffa costantemente) e lasciatevi stupire dalle mille luci della città.

5) Il Parlamento, l’edificio più rappresentativo della città e che spicca sul lato opposto del castello, dove al suo interno è gelosamente custodita la Corona di Santo Stefano, l’icona simbolo della nazione. Le sue sale brillano di luce propria, impossibile non sentirsi parte di una grande favola di dame e cavalieri.

Il Parlamento di Budapest è ASSOLUTAMENTE da vedere con bambini, ne rimarranno affascinati – Photo by Liam Arning on Unsplash

 

6) Budapest colpisce per i suoi contrasti, tra lo sfarzo dei monumenti e la bellezza tipica dei suoi palazzi di ringhiera, (sarà che da brava milanese mi sentivo un po’ a casa). Sbirciate dentro ad ogni portico, curiosi di vedere una nuova magia svelarsi ai vostri occhi.

terme di budapest

7) Le terme!!! Il must in un weekend a Budapest è dedicare anche proprio una giornata o un itinerario completo alla scoperta delle calde acque della città. Sono oltre 200 le fonti termali che come in una grandissima rete autostradale, rendono la capitale magiara un paradiso per gli amanti del genere spa e benessere. Non potrete davvero farne a meno e magari, dedicare al relax una mezza giornata prima del rientro a casa…Leggi qui la nostra esperienza ai Bagni Széchenyi

8) La grande Sinagoga, uno dei più grandi edifici di culto ebraico in Europa. In stile moresco e costruita nel 1859 per una comunità di oltre 3000 ebrei, vi lascerà davvero di stucco per la sua maestosità.

Acquista subito i biglietti per visitare questo gioiello e scopri la Sinagoga più grande d’Europa. Il tour migliore con i bambini è quello di due ore e se hai bisogno, c’è anche il transfer incluso dall’hotel. Una vera comodità!

9) La Piazza degli Eroi che segna l’ingresso al grandissimo polmone verde del parco della città. Monumento nazionale eretto in onore degli antenati della patria e dei caduti, agli occhi dei più piccoli sarà una bellissima piazza dove poter correre e giocare in libertà.

10) E poi… per prendervi per la gola… passeggiate per il mercato locale, alla scoperta dei sapori speziati tra cannella, paprika e tantissimo cioccolato!!

Tra fette di strudel, pan pepato e zuppe di goulash, la capitale ungherese saprà stregarvi! Scopri le 10 cose da vedere con tutta la famiglia a Budapest e fai le valigie! La meraviglia è a portata di un click.

 

Ti è piaciuto? Salvalo nella tua bacheca

 

 

Share.

About Author

Ero una single convinta e giramondo, poi ho incontrato un Rospo ... e ho fatto spazio nel trolley! Ora siamo la Famiglia Rospi! Cosa amo di più (miei ometti a parte)? Viaggi, Avventure e Outdoor!

3 commenti

  1. Monica Liverani on

    Anche io sono partita per Budapest senza aspettative, convinta che sarebbe stata una meta scelta tanto per…. e invece sono tornata anche io soddisfatta! Le mie foto di Budapest sono tutte nell’Hard disk “cioccato”, ne ho solo una attaccata al muro, ma la ricordo benissimo ugualmente: una ragione ci sarà!

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.