Dublino può apparire solo grigia, umida e un po’ scontrosa, ma se farete lo sforzo di andare oltre al cielo plumbeo che spesso la sovrasta, scoprirete che la capitale della Terra di Smeraldo, ne è tutto l’opposto!
Passeggiando per i quartieri del centro, sono i dettagli che troverete tra le sue strade, che vi strapperanno un sorriso. Rosso, giallo, fucsia. I colori sgargianti delle porte nei quartieri georgiani che spiccano nelle giornate di pioggerellina…
…contrapposti ai colori più densi della tradizione! Parlo del marrone, dell’ambra, del castano. Quando vista e olfatto viaggiano a braccetto. Sono i colori del profumo della biblioteca del Trinity College, con i suoi oltre 5 milioni di volumi, ampie collezioni di riviste, manoscritti e mappe…
… e la poesia della storia della birra più famosa del mondo. Se siete in viaggio a Dublino, non potete perdere una visita alla Guinness Storehouse. Scoprirete il viaggio dei quattro ingredienti magici e di come, uniti insieme, partivano alla scoperta del mondo, trasformandosi nel motore principale di sviluppo dell’economia irlandese…
… Botti lavorate a mano, pronte a percorrere migliaia di chilometri per tutto il pianeta e raccontare la tradizione irlandese durante una serata al pub! Tra luci, suoni e…
…. La splendida compagnia delle vostre famiglie, bimbi inclusi! Perché Dublino è una città straordinariamente kids friendly e accoglie i più piccoli visitatori con tutta la magia dei suoi folletti!
La community italiana di #IGTravelThursday cresce settimana dopo settimana e siamo davvero curiose di leggere i vostri post! Corriamo a leggere cosa hanno scritto Monica, su Idee di tutto un po’, Francesca al blog Che ti porto e Valentina su The Family Company.
3 commenti
Umpfff sempre più in attesa di poter andare… e dire che non la prendevo neanche in considerazione come probabile meta di vacanze! Tra Carlotta e tu che continui a parlarne adesso che desidererei andare, non posso farlo!!!
No, no… conoscendoti un pochino.. devi assolutamente andare!! Trova il modo, ma prima o poi una capatina in terra verde s’ha da fare!! E’ un’isola meravigliosa e piena di posticini da scoprire!! io vi vedo troppo che la girate in lungo e in largo!! Non disperare… ci andrete!!!
Pingback: Dove mangiare in Val Taro | The Family Company