Visitare la fabbrica della Guinness di Dublino è un’esperienza da non perdere, anche se state visitando la capitale irlandese con i bambini.
La prima cosa che penserete è che la fabbrica della birra di Dublino non sia una delle attrazioni da vedere in famiglia. E invece no, perchè sull’Isola di Smeraldo, anche la birra è un’affare di famiglia!
Orzo, luppolo, lievito, acqua.
Nessuna pozione magica, ma la semplice combinazione dei “Fantastici 4“.
Questi sono gli ingredienti della Guinness, la Birra per antonomasia, tanto amata in Irlanda e non solo. Se avete quindi scelto di trascorrere le vacanze a Dublino e dintorni, una visita “al tempio” della bevanda prediletta è semplicemente d’obbligo.
Si fa in fabbrica, con tutta la famiglia, alla Guinness Storehouse di Dublino.
Visitare la fabbrica della Guinness con bambini è possibile!
Che voi amiate la birra, oppure no.
Che siate in città da soli o con tutta la famiglia, pianificate una mezza giornata per andare alla scoperta dell’oro nero d’Irlanda. Non una semplice “visita alla fabbrica della birra“, ma un omaggio al prodotto che ha reso famosa l’Irlanda in tutto il mondo. Un tuffo nella cultura di questo paese, le sue storie, le sue tradizioni, i suoi antichi mestieri. E vi assicuro, che non c’è niente di più bello di raccontare la nascita di questa bevanda ai più piccoli, rendendoli partecipi della vita di questo paese.
Appena metterete piede dentro la fabbica della Guinness, vi renderete conto che è come fare un salto con la macchina del tempo, lungo quasi due secoli.
Cerchi un alloggio a Dublino?
PRENOTA SUBITO IL TUO HOTEL A DUBLINO AL PREZZO MIGLIORE DEL WEB
La nostra esperienza in visita alla fabbrica della Guinness
È buio. Qui tutto richiama a quel colore marrone intenso, che sembra quasi sfiorare il nero. Siamo nel vecchio impianto di fermentazione, un edificio aperto nel 1904 e che conserva tutte le caratteristiche post industriali, ma totalmente ammodernato e trasformato in un’enorme pinta di Guinness di 7 piani.
La visita comincia proprio al centro della grande pinta, dove è depositata la copia del contratto di affitto firmato da Arthur Guinness il 13 dicembre 1759 e che impegnava gli spazi per i 9.000 anni successivi. Federico al momento della nostra visita ha quattro anni ed è visibilmente attratto da tutto quello che lo circonda. Osserva con occhietti stupiti i suoni, i colori e i profumi che si sentono.
Dopo aver raccontato passo passo il processo di produzione della birra, Mastro Birraio ci accompagna fino alla sua degustazione, lungo i diversi piani della Storehouse.
L’orzo viene trasformato in malto, tostato, macinato, miscelato con l’acqua delle Wiclow Mountain e infine macerato. Il composto ottenuto viene poi filtrato e portato ad ebollizione con il luppolo e per concludere – durante le fermentazione – viene aggiunto il lievito. Terminata poi la fase di maturazione, la birra è pronta per essere messa sul mercato.
Salendo per i vari piani, impariamo così a conoscere la vera storia dei bottai. Ammiriamo tutti i loro attrezzi, ascoltiamo le avventure di questi uomini che hanno contribuito a fare grande questo marchio nel mondo.
Federico ne è sempre più colpito. Osserva curioso, senza quasi mai lasciare l’audioguida gratuita (disponibile anche in italiano). Schiaccia i tasti, ascolta e chiede speigazioni – a modo suo – su quanto ha detto il “Signore del telefono“.
Ci segue passo-passo, ammaliato dal lavoro di questi personaggi di un altro tempo, che hanno tramandato di padre in figlio, l’essenza di una birra dal sapore unico al mondo.
Come visitare la Guinness Storehouse Dublino: info pratiche
Come arrivare alla Guinness Storehouse
La fabbrica della birra si trova leggermente fuori dal centro di Dublino, pertanto vi sconsigliamo di arrivarci a piedi – soprattutto se viaggiate con un bimbo – prediligendo i mezzi pubblici. A disposizione dei turisti ci sono gli autobus 21A, 78 o 78A da Fleet Street, oppure la Red Line fino a James’s Gate. Se invece avete acquistato una Dublin City Pass che include anche i bus turistici, non vi resta che seguire comodamente l’itinerario. La fermata è proprio di fronte all’ingresso della fabbrica.
Orari di apertura della fabbrica della Guinness
La Guinness Storehouse di Dublino è aperta tutti i giorni dalle 9.30 alle 17 (ultimo ingresso alle ore 17), mentre durante i mesi di luglio e agosto l’orario di apertura è prolungato fino alle ore 19 (orario dell’ultimo ingresso). Giorni di chiusura 24, 25 e 26 dicembre per le festività natalizie e il Venerdì Santo.
Quanto costa entrare
Vi consigliamo di arrivare alla fabbrica della Guinness con già i biglietti in tasca. Potete prenotare i ticket salta la fila qui di seguito. Per chi farà invece i biglietti in cassa, l’ingresso singolo costa 16.50€, bimbi sotto i 6 anni gratuito e dai 6 ai 12 anni si paga 6.50€.
Pinta omaggio
Per la visita alla Guinness Storehouse impiegherete una mezza giornata. Non abbiate quindi fretta di terminare la visita, ma entrate in pieno spirito spirito Irish e concedetevi una pausa al Gravity Bar, dove vi verrà offerta una pinta e un succo di frutta per i più piccoli. Rilassatevi e godete della straordinaria vista della città. È bellissima! Anche con qualche nuvola all’orizzonte!
Facilities
All’interno della Storehouse ci sono diversi locali dove poter consumare uno spuntino o pranzare in totale tranquillità, accompagnati – ovviamente – dalla padrona di casa. Ristoranti e self service prevedono menù bimbi, seggioloni al tavolo e fasciatoio nelle toilette delle signore.
Guinness Store
Una tappa prima di uscire per acquistare dei souvenir è assolutamente d’obbligo! Allo store della Guinness roverete davvero di tutto, per tutti i gusti e per ogni età: abbigliamento, gadget di ogni tipo, cioccolato e cibarie varie per accompagnare le vostre pinte a casa. Uscire a mani vuote sarà davvero molto, molto difficile, nonostante il costo degli articoli.
Per saperne di più sulla Storehouse di Dublino
La Fabbrica della Guinness si trova a questo indirizzo:
GUINNESS STOREHOUSE®
St James’s Gate
Dublino 8
Per tutte le informazioni potete consultare il sito web (costantemente aggiornato)
Sito Web: www.guinness-storehouse.com
Inserisci tra le cose da vedere a Dublino una visita alla fabbrica della Guinness, non te pentirai! E se cerchi altre ispirazioni di viaggio sull’Irlanda, leggi tutti i nostri post qui.