Vivere e studiare inglese a Dublino: cosa aspettarsi e non

0

Studiare inglese a Dublino un’esperienza da fare

Dublino per la sue atmosfere e per la dimensione di città a misura d’uomo è da sempre una delle mie città preferite ed è questo che mi ha spinto diversi anni fa ad affrontare un viaggio che mi ha portato per quasi due anni in questa fantastica città. Dapprima come studente e poi come studente/lavoratore.

Questo trend di presenze di studenti stranieri che si recano sul posto per seguire un corso di lingua ci viene confermato anche da aziende come la MLA che negli ultimi anni ha registrato un incremento di richieste di vacanze studio e soggiorni linguistici a Dublino. Sebbene si parli di una città nella quale a mio avviso è molto semplice integrarsi e vivere serenamente – non fosse altro per l’età media decisamente bassa ed un popolo veramente accogliente – ha comunque dei tratti caratteristici di cui bisogna tener conto per evitare di passare dei brutti “quarti d’ora”.

STUDIARE INGLESE A DUBLINO

Cosa aspettarsi e NON se volete studiare inglese a Dublino

Innanzitutto parlando a giovani studenti non si può non tener conto che oltre allo studio c’è anche tanto divertimento e una città così giovane e piena di pub può portare chiunque a bere qualche pinta di troppo. Niente di male anzi, ma ricordarsi bene che il motto  “don’t drink and drive” qui è cosa seria! Quindi se nella serata si è bevuto qualche pinta, taxi e bus saranno il vostro unico mezzo di locomozione oltre le gambe, che vi porteranno a casa.

Non aspettatevi la cucina di casa, ma in definitiva questo non fatelo mai all’estero. Non dico certo che il piatto tipico sia il fish & chips, ma sicuramente si parla di cucina molto diversa dalla nostra e per certi versi più semplice e meno elaborata. Io a dire il vero non ho fatto per nulla fatica ad abituarmici ma capisco che non è da tutti, e non tutti si adeguano facilmente.

I mezzi di trasporto potrebbero lasciarvi ad aspettare sul ciglio della strada per diverso tempo il loro passaggio, specialmente se vi trovate in zone distanti dal centro città (tenete presente che 15 km dal centro è già praticamente country side), ma anche in questo caso non disperate perché i taxi sono un vero e proprio mezzo pubblico, che copre in maniera capillare tutto il territori di Dublino. I taxi vengono molto usati anche per le tariffe non esorbitanti, di certo non economiche rispetto ai mezzi pubblici, ma a mio avviso sicuramente alla portata.

dublino near grafton street

Il clima non è di certo il suo punto forte… dopo il primo anno con circa 300 giorni di pioggia (non battente ma sempre presente almeno per un’oretta al giorno) ho capito perché l’Irlanda è chiamata Emerald Island. Anche qui però devo dire che personalmente non potrei immaginarmi un’Irlanda diversa e alla fine si impara ad accettare, ed a volte anche ad amare, questo suo tratto distintivo.

[Tweet “Studiare inglese a #Dublino cosa aspettarsi e non per vivere un’esperienza memorabile in #Irlanda “]

Non presentatevi in un ristorante o più in generale in un pub troppo tardi nella serata o quanto meno agli orari in cui siamo abituati noi, rischiereste di non trovare molto posto per mangiare o il locale già affollato. Dovete entrare nel loro mood e vivere il pub come una seconda casa, dove ci si reca dopo il lavoro o nel pomeriggio del weekend. Al pub si passa la serata che, a differenza dell’Italia, comunque non finisce mai con l’alba visto che i locali non chiudono tardissimo e che smettono di servire alcolici ad una determinata ora.

Non mancate l’occasione di vivere l’Irlanda anche nei suoi sobborghi e di visitare le cittadine caratterizzate tutte da piccoli pub “local” pieni di gente cordiale che non mancherà di scambiare due chiacchere con voi e magari offrirvi una pinta. È una terra calda malgrado la latitudine e piena di persone socievoli e molto predisposte verso il turista o lo straniero in generale.

irlanda

Non farete fatica ad innamorarvi anche voi dell’Irlanda e della sua gente. Arricchirete il vostro bagaglio di esperienze di vita del quale conserverete nel cuore sempre un bel ricordo e mentre vi divertirete a studiare inglese a Dublino,  avrete appreso una lingua che vi sarà utile sempre e dappertutto!

Share.

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.