Valencia formato Famiglia

1

In lungo e in largo. Stanno girando come due trottole, si pertono e ci coinvolgono! Questa in una riga l’essenza di #SpagnaOnTheRoad.
Dalla capitale, al mare. Raggiungere il deserto e poi guardare giù. Fino a sfiorare l’Africa con i suoi colori forti, come se si potesse toccarla con un dito. Ancora 10 giorni per attraversare il cuore della penisola iberica e volare a casa.

Federica e Giuseppe si preparano ad una nuova, intensa, giornata di viaggio e noi li abbiamo intervistati, affamati di curiosità, scoprendo che Valencia è perfetta per un viaggio formato famiglia.

Valencia sostenibile

Pedalando in bicicletta alla scoperta degli angoli più belli della città con Valenbisi! 2.750 biciclette distribuite in 275 stazioni. 24 ore al giorno per 365 giorni all’anno. Si prende in una stazione e si rilascia la bici dall’altra parte della città. Dove volete e come volete e i primi 30 minuti di noleggio sono gratuiti.

Visitare Valencia con bambini: Oceanografico per una notte all’acquario

L’Oceanografico si trova nella famosissima Città delle Arti e della Scienza, forse un po’ di lato rispetto all’intera struttura ma ben visibile. Di tutto il parco ci ha colpito l’acquario degli squali, che è anche il più famoso e più fotografato.

Nonostante tutto ci sono tantissimi altri animali qui, tra cui i leoni marini a cui è dedicata un’ampia sezione, anche per l’enorme mole, i delfini, che hanno orari molto rigidi per quanto riguarda gli spettacoli, ma che comunque si possono vedere anche al di fuori dei suddetti orari, i pinguini e tanti altri. La sezione degli squali è la più animata anche perché si sviluppa all’interno di un corridoio sotterraneo dove i pesci e gli squali si possono ammirare dal basso. Per i bambini sono previsti eventi interessanti come le sere nell’acquario, aperto dalle 22 fino a mezzanotte.

Visitare Valencia con bambini: Bioparc

Adattissimo per le famiglie il Bioparc di Valencia si trova a 15 minuti in bici dal centro città, collegato con un’ottima pista ciclabile. Si trova nel parco Cabecera alla fine dei Giardini di Turia. I costi del parco non sono economici ma quello che il parco offre è stata al di sopra delle nostre aspettative ed è per questo che ci sentiamo di consigliarlo non solo ai bambini e alle famiglie, ma anche agli adulti.

Il parco si distingue in 4 sezioni, la Savana, la foresta equatoriale, il Madagascar e le zone umide e ci sono oltre 240 specie perse di animali.

Oltre a elefanti, rinoceronti, giraffe, leoni e iene, quelli che ci hanno colpito di più sono state i lemuri. Una sezione speciale accoglie questi animaletti buffi e molto tranquilli che vengono lasciati completamente liberi di girare, anche passando attraverso le gambe delle persone. Ovviamente ai visitatori viene chiesto di non toccarli e di stare attenti a dove mettono i piedi, ma il più delle volte i lemuri sono così carini e dolci che ci si incanta proprio e si rimane fermi immobili appena li si vede.

Se siete innamorati anche voi di Valencia e un post non è mai abbastanza, cliccate qui per scoprire altre prime curiosità sulla città di Calatrava!

Si ringraziano per le foto e testi Federica Piersimoni e Giuseppe Trisciuoglio.

Share.

About Author

Ero una single convinta e giramondo, poi ho incontrato un Rospo ... e ho fatto spazio nel trolley! Ora siamo la Famiglia Rospi! Cosa amo di più (miei ometti a parte)? Viaggi, Avventure e Outdoor!

1 commento

  1. Pingback: Tra Benidorm e Costa Blanca con bambini | The Family Company

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.