La Catalogna è la meta ideale per una vacanza a misura di bambino con itinerari insoliti e a prova di spiriti avventurosi! Questa destinazione della Spagna offre così tante cose da vedere che una settimana non sarà abbastanza per visitare tutti i principali luoghi d’interesse.
Pensando a Barcellona – e alla Catalogna in generale – viene subito in mente il mare. Ma le opportunità, oltre alla classica vacanza in spiaggia, sono pressochè infinite in questa regione indipendentista della Spagna. Si spazia infatti dalle vacanze attive, a quelle naturalistiche, fino ai parchi divertimenti più entusiasmanti.
L’unica cosa da fare è pianificare il viaggio in “Catalunya”, il resto è solo da vivere.
Cerchi spunti per una vacanza in Spagna insolita?
Qui troverai i nostri 10 motivi per andare in Catalogna con i bambini.
Catalogna con bambini: 10 motivi per andare e cosa vedere in vacanza
Mamma e figlio durante un bellissimo on the road in Catalogna all’inizio dell’estate tra natura, sport e mete insolite
1) Viaggio comodo e veloce
Raggiungere Barcellona è molto semplice, ci sono voli diretti con orari comodi e il volo dura 1-2 ore a seconda dell’aeroporto di partenza. Oltre alla città regina della Catalogna, ci sono anche diverse compagnie di low cost che atterrano a Girona, un’altra meta che vale la pena visitare quando si sceglie di trascorrere le vacanze in questa zona della Spagna. Una volta atterrati, si può noleggiare l’auto direttamente in aeroporto e con il navigatore raggiungere comodamente tutte le tappe inserite nell’itinerario di viaggio. Dai monti, al mare, ai piccoli borghi, ci sono davvero percorsi per tutti i gusti.
Catalogna non è solo mare, oltre a Barcellona c’è una natura fantastica da scoprire con i bambini
2) Scoprire i sapori catalani
La cucina catalana è simile a quella italiana, di base mediterranea con prevalenza di pesce sulla costa e di carne all’interno. Spesso nei ristoranti ci sono menu dedicati ai bambini. Consiglio di far provare la colazione a base di pane e pomodoro, di assaggiare il loro riso, l’arroz e di far provare piatti tipici perché molto gustosi. Ottimi i formaggi e il gustoso Jamon, il prosciutto crudo.
La Spagna è famosa per i suoi parchi divertimenti, alcuni tra i più belli sono in Catalogna, andate assolutamente se viaggiate in famiglia
3) Divertirsi sempre, a tutte le età
In Catalunya, vicino a Tarragona si trova il parco divertimenti più grande della Spagna: Port Aventura World. Consiglio di andarci in un giorno feriale e di acquistare il family express per saltare qualche coda. L’deale è pianificare la visita in base all’età dei bambini, perché il parco è così ampio che si rischia di perdersi. Per i più piccoli c’è la nuovissima area “Sesamo Aventura” dove colori, giochi d’acqua e ambientazioni magiche rapiranno i vostri bambini. Per gli adulti più coraggiosi, consiglio il Red Force a Ferrari Land, la montagna russa più alta e veloce d’Europa.
La nostra canoa ci attende sull’Ebro per scoprire la natura della Catalogna
4) Andare in kayak sul fiume Ebro
Non può essere un viaggio da Rospi, se non ci sono attività sportive in cui cimentarsi. E in Catalogna queste non mancano di certo. La prima cosa da fare per rendere la vacanza ancora più avventurosa, è quella di organizzare una gita in kayak sul fiume Ebro! L’Ebro è il più grande fiume spagnolo ed il secondo di tutta la penisola iberica. Se volete conoscere questa regione, ricca di flora e fauna locale, segnatelo tra le tappe da non perdere. Questa esperienza è adatta anche per i bambini perchè il fiume è calmo, non ci sono rapidie e non richiede troppa fatica… anche se saranno gli adulti a pagaiare.
L’organizzazione Beniemocions ci ha accompagnato durante la nostra mini crociera sul fiume. In loco vengono forniti tutto l’occorrente e l’assistenza per la traversata. Ricordate di portare costume, creme solari, cappellino e un asciugamano.
5) Assaggiare l’olio e scoprirne il vero sapore
La degustazione di vino escluderebbe i bambini..ma quella di olio? Li coinvolge in prima persona! Nella cooperativa Arbequinia organizzano degustazioni anche per i più piccoli, per far assaggiare l’olio come mai avrete fatto prima. Olfatto, gusto e vista vivono momenti di grande piacere durante la visita alla cooperativa: dopo aver infatti annusato l’olio e cercato di riconoscerne i profumi, sarà la volta di deliziare il palato con crostini. Questa tappa è un tuffo nel gusto, nelle tradizioni e nella vita della Catalogna. Andateci se siete tra quelli che amano particolarmente servire a tavola piatti genuini, accompagnati dall’olio buono. E fate spazio nel bagagliaio per portarvene un po’ a casa!
6) Pedalare tra i frutteti
Quando i bambini non hanno voglia di camminare, cosa c’è di meglio di una bicicletta? Non so i vostri figli, ma i miei sulle due ruote riescono a percorrere distanze notevoli! Per un giro panoramico adatto ai bambini andate a Horta de San Joan, i ragazzi di Montsport vi forniranno bicicletta, caschetto e cartina per percorrere una delle Vie Verdi, strade sterrate che un tempo ospitavano le rotaie della ferrovia. Paesaggi stupendi tutti da scoprire attraverso una forma di turismo amica dell’ambiente e dal grande valore culturale. La creazione delle Vie Verdi ha infatti permesso di valorizzare alcune regioni della Catalogna, attraverso semplici percorsi caratterizzati da un dislivello minimo e adatti a tutte le gambe. I percorsi sono sei, se volete saperne di più, consultate direttamente il sito dell’ente turistico.
Leonardo, 7 anni, felice e impegnato durante il viaggio on the road in Catalogna
7) Percorso avventura a Calafell
Cosa fare dopo una giornata di mare o in alternativa alla spiaggia? Semplice, andare al parco Calafel Aventura che offre tanti intrattenimenti per i bambini, giostre, tappeti elastici, macchinine, autoscontro, minigolf e un fittissimo percorso avventura sugli alberi. Bambini e genitori potranno arrampicarsi con imbragatura e moschettoni per affrontare tutti i camminamenti sospesi. Molto divertente, facile per i bambini e più impegnativo per gli adulti se si sceglie il percorso più audace. Mettetevi alla prova tutti insieme e porterete questa giornata nel cuore!
Un particolare delle grotte, tra le cose da vedere assolutamente per un viaggio insolito in Spagna
8) Scoprire le Grotte “Meravelles”
Scoprire le grotte ha sempre un fascino particolare per i bambini perché si entra in un posto con tante cose strane da vedere. Le luci all’interno creano sempre un’atmosfera di mistero, facendo intravedere vie ancora inesplorate e illuminando forme calcaree dalle forme più insolite. Le Coves Meravelles sono una tappa molto interessante perché la visita non è lunga e ideale per far conoscere ai bambini cosa si nasconde sotto terra. Le grotte si trovano a Benifallet, a circa 90km dalla città di Tarragona.
9) Immergersi nella Riserva Naturale Sebes
Viaggiare in Catalogna significa scegliere la natura come compagna di viaggio perché offre tanti scorci meravigliosi. Per immergersi ancora di più nel verde e conoscerne la fauna è d’obbligo una visita alla Riserva Naturale Sebes. Una riserva tutta da scoprire a piedi per osservare gli abitanti del fiume, vedere bellissimi cavalli bianchi, osservare le cicogne sul loro nido e conoscere la storia del posto.
10) Perdersi tra le viuzze di borghi incantati
La Catalunya è ricca di borghi con storie misteriose, residenze di illustri pittori e tradizioni molto radicate.
Noi abbiamo visitato Prades, paese di montagna a quasi 1000 metri di altezza, in una maniera del tutto particolare. Con Leonardo abbiamo scoperto gli aneddoti e conosciuto le tradizioni del posto, attraverso un percorso – gioco organizzato dai ragazzi di La teva Ruta che hanno saputo rendere indimenticabile questa giornata in Catalogna.
Il borgo di Prades è tra le cose da vedere in Catalogna con bambini, vi piacerà senza ombra di dubbio!
Per visitare tutte le principali attrazioni della Catalogna e organizzare un on the road con bambini da Barcellona, è ideale avere almeno quindici giorni di tempo, così da concludere la vacanza in Spagna con qualche giorno di relax. Lloret de Mar o la cittadina pittoresca di Cadaques, in Costa Brava, potrebbero essere quindi il sipario perfetto per salutare l’estate. Accomunate da un mare da favola, Lloret mantiene un’anima più modaiola, mentre Cadaques rimane decisamente più selvaggia, adatta a spiriti liberi.
Meta caleidoscopica, dalle mille sorprese, la Catalogna non aspetta che te.
Ti è piaciuto? Salvalo nella tua bacheca