Quando cresci montando pali della tenda casetta dagli 0 ai 15 anni, viene difficile immaginare di fare campeggio con la propria famiglia – ora che sei mamma tu – in una tenda gonfiabile. Poi però provi la tenda Vango AirBeam Capri 400XL e capisci che il mondo del campeggio è andato avanti, mentre tu sei rimasto indietro.
La necessità di passare ad una tenda di quelle gonfiabili – di nuova generazione – l’abbiamo avvertita quando, volendo fare campeggio itinerante con i bimbi, provavamo un insolito senso di stanchezza al solo pensiero di montare e smontare tutto l’accampamento più volte nell’arco di una stessa settimana.
Il “ci mettiamo troppo tempo” lasciava perplessi, pensando che non ci saremmo potuti godere così tanto l’esperienza e i giorni di viaggio in tenda con i bimbi. A quel punto, pur di non rinunciare alle vacanze in campeggio in famiglia, abbiamo iniziato a sondare il terreno tra amici e documentandoci sul web, per capire se effettivamente, valesse la pena di cambiare tenda ed entrare ufficilamente nel mondo delle tende gonfiabili.
Eccola la nostra casetta verde Rospi!!
Tenda Vango Capri Airbeam 400XL: meravigliosa per le famiglie
Ce ne siamo innamorati a prima vista. L’abbiamo srotolata su un tappeto erboso e in meno di 20 minuti era pronta per essere abitata. Gonfiarla – sia per noi grandi che per i bimbi – un divertimento pazzesco!
Non ci sembrava quasi vero di avere la nostra tenda casetta, pronta per vivere con noi mille mila avventure, in così poco tempo.
Caratteristiche tecniche principali
- 4 posti
- Catino integrato
- 6 metri di lunghezza x 2.4 di larghezza
- 7.3mq° di area living
- Tenuta garantita fino a 4000mm di acqua
- Sistema paleria gonfiabile a tensione
- Materiali a norma della legge antincendio EN5912
- Apertura con zip per passaggio cavo elettrico
- Camere attigue con possibilità di essere separate da telo removibile
Alle prese con il montaggio di una tenda air per famiglie
Ingombro, pesi e bagagliaio
La tenda è stata spedita via corriere direttamente dall’Inghilterra in due pacchi separati: uno solo per la tenda e l’altro che conteneva il tappeto, il footprint e la veranda frontale. Solo la tenda ha un peso di poco più di 20kg e il borsone che la contiene occupa uno spazio di 70x41x37cm. La sacca è decisamente importante, ma non impossibile da trasportare anche per me che sono piccolina. Lo spazio che occupa nel bagagliaio di una macchina è pressochè uguale a quello di una tenda tradizionale.
All’interno della sacca con la tenda troverete tutto l’occorrente che vi serve per montarla:
- pompa (sembra quella della bicicletta) comprensiva di manometro e di indicazioni di quando ha raggiunto il massimo del gonfiaggio. NOTA BENE la pompa vi servirà anche per smontare la tenda e aspirare tutta l’aria rimasta nei tubolari, così da appiattirli bene prima di riporla nella sacca
- picchetti standard per terreno universale
- telo da posizionare all’ingresso frontale della tenda
- kit di riparazione per la paleria con manuale di istruzioni
Vivibilità e la nostra esperienza
Dopo aver testato la Capri 400XL per tutta l’estate, non possiamo far altro che consigliarvela assolutamente. I bimbi, Giacomo soprattutto, continuano a chiederci di andare presto in campeggio e dormire in tenda!!
Oltre ad avervi già mostrato la rapidità con cui si riesce a montare questa tenda gonfiabile per famiglie, è importante sapere che è estremamente solida. I temi “Oddio e se si buca? Ma non è che si sgonfia? Ma se cade giù?” sono quelli che preoccupavano noi in primis e su quali vi possiamo tranquillizzare. La tenda air – se gonfiata correttamente – non si sgonfia, non si buca e non è necessario neppure dargli una pompatina extra!
Ad agosto, in Maremma, abbiamo avuto due bruttissime trombe d’aria (di cui una con diversi danni al campeggio accanto al nostro) e la nostra Vango ha retto alla perfezione. Anzi, essendo molto più stabile di una tenda familiare tradizionale, non avevamo avuto la percezione di quanto forte soffiasse il vento. Questo è merito della paleria gonfiabile, che essendo molto più pesante e solida di quella tradizionale, non fa oscillare la tenda sotto gli effetti del maltempo. E dopo grandinate, pioggia giornaliera e temporaloni con i fiocchi, non ci spaventa più nulla!
In occasione di giornate di maltempo abbiamo anche quindi avuto l’occasione di vivere molto l’interno della tenda. La zona living è decisamente spaziosa e adatta ad una famiglia di quattro persone come la nostra. I bimbi riuscivano a giocare e saltare senza problemi, abbiamo mangiato in veranda (senza neppure sporcare o portare briociole all’interno), leggere, ascoltare musica e trascorrere momenti piacevoli in famiglia.
Le due finestrone poste sui lati rendono la tenda molto luminosa e grazie alle bocchette laterali situate sul perimentro esterno (sia in zona notte che in zona living) l’aria circola piacevolemte. Pensate che durante le notti di temporali abbiamo anche dovuto chiuderle per evitare che passasse troppa aria!
La zona notte è posta sul fondo della tenda e, in caso di bimbi piccoli come i nostri, è molto utile creare un unico spazio “nanna” togliendo il divisiorio. Fede e Jack si sono divertiti come matti a saltare sui materassini, nascondersi nei sacchi a pelo e utilizzare quest’area della nostra Vango come ulteriore prolungamento della zona living!!
Aggiungere la zanzariera qui dove c’è l’ingresso laterale sarebbe top!!
Cosa si potrebbe migliorare della Capri 400XL AirBeam
Ok, avrete capito che di questa tenda siamo immensamente felici, ma ci sono comunque alcuni aspetti che – secondo la nostra esperienza – potrebbero essere migliorati.
Il primo tra tutti?
Senza dubbi la zanzariera sull’ingresso laterale! Soprattutto se si campeggia con una tenda per 4 persone in zone costiere del Mediterraneo, la possibilità di aprire l’intero ingresso e far circolare l’aria sarebbe di notevole aiuto per mantenere la temperatura interna sempre fresca. Non che si sia patito mai il caldo torrido o che ci si sia svegliati per l’effetto sacchetto di cellophane addosso, ma avere la zanzariera, sarebbe un plus.
Nella zona notte ci sono diverse tasche porta oggetti sul telone interno che sono sicuramente molto pratiche nella notte, un pochino meno durante il giorno quando devi recuperare al volo bagno schiuma, chiavi e piccoli effetti personali. Alcune tende Vango hanno il porta oggetti in verticale, situato sull’ingresso delle due camere. Questa posizione è indubbiamente più pratica rispetto a quella interna.
SCARICA LA CHECK LIST PER IL CAMPEGGIO E PARTI SENZA PENSIERI
Accessori da aggiungere alla tenda per completare l’equipaggiamento
Oltre alla tenda, Vango mette a disposizione degli appassionati tendaroli anche altri supporti, utili a rendere il più confortevole possibile la vacanza in tenda in famiglia.
Capri 400XL Porch Door: la veranda
Il “porch door” è il termine inglese per indicare la veranda, l’estensione frontale che si può attaccare all’ingresso della tenda per guadagnare qualche metro di spazio al coperto. Per noi si è rivelato utilissimo e vi consigliamo caldamente di acquistarlo. Soprattutto se avete bimbi piccoli, avete grandi passioni sportive (come la bici ad esempio) o se avete in mente di fare tanto campeggio in ambienti come la montagna o il Nord Europa. In veranda potrete mettere il tavolo da campeggio e mangiare al riparo da pioggia o umidità, lasciare l’armadio dispensa e non riempire lo spazio living interno, riporre caschi della bici, borse degli attrezzi, giochi del mare e tutto quello che avete, ma che non vi serve all’interno.
La veranda si aggancia alla paleria della tenda, ha dei fori da cui far passare i tiranti necessari per tenere la tenda in piedi e, sull’ingresso, ha due finestre con zanzariera. Queste sono davvero molto pratiche e utili, sia per illuminare l’interno, che per far circolare l’aria. In caso di maltempo invece, basta srotolare la chiusura anti-pioggia per tornare ad avere una tenda perfettamente impermeabilizzata e al sicuro dalle intemperie.
La sacca della tenda + quella della veranda e la tenda pronta in assetto da pioggia!
Tappeto universale per tende Vango
230x210cm di morbidezza che renderanno il più piacevole possibile – per tutta la famiglia – vivere la zona living della Capri 400XL. Non è una stuoia, è un morbidissimo tappeto di pile con fondo isolante, che contribuisce a rendere caldo e comfortevole giocare, camminare e perfino rotolarsi nella zona della tenda che si trova difronte alle camere.
Il tappeto copre l’intera dimensione dell’area living ed è quell’accessorio in più che – con un piccolo investimento – rende molto piacevole la vacanza in campeggio.
Footprint tenda ed estensione per la veranda
Il “footprint” è quel telo (di solito è nero) isolante che si posa in piazzola, sotto la tenda. È una sorta di protezione che ha il duplice scopo di tenere pulito il catino (il fondo) della tenda da eventuali tagli, ma anche per isolare ulteriorimente la tenda dal terreno. Su questo aspetto ci sono opinioni discordanti, in quanto c’è chi afferma che – in caso di grandi acquazzoni – il footprint non consenta alla pioggia di drenare nel terreno, ristagnando quindi e creando umidità all’interno della tenda. Durante la nostra piovosa vacanza in Maremma e a seguito dei violenti temporali, in effetti, abbiamo trovato acqua in un paio di punti verso il perimetro della tenda, ma è bastato rendersi conto di sentire “il freddo” sotto ai piedi, per far scivolare al primo giorno di sole l’acqua fuori.
Nonostante quindi ci possa essere questo rischio, noi personalmente vi consigliamo di acquistare il footprint per proteggere il tessuto della tenda.
Mettere o non mettere il footprint sotto la tenda? Noi diciamo sempre sì, anche in caso di pioggia!
Estensione laterale
La Vango Capri 400XL può anche essere dotata di un’ulteriore estensione laterale da agganciare all’ingresso posto sul lato sinistro della tenda. Questo accessorio è molto utile quando si viaggia con i bimbi e si ha attrezzatura sportiva, ma potrebbe risultare ingombrante quando si sosta nei campeggi, poichè le dimensioni totali che la tenda acquisirebbe andrebbero a sforare quelle di una pizzola grande. È composta da due file di tubolari gonfiabili e di tre ulteriori finestre che lascerebbero entrare molta più luce, ma valutate però prima dell’acquisto le dimensioni.
Capri 400XL Skyshield
Se il footprint protegge il catino della tenda (quindi ripara il fondo della tenda dal terreno), lo skyshield ha il compito di proteggere il tetto della tenda dalle intemperie del tempo, dalla resina che cola dagli alberi se campeggiate in pineta e dai ricordini di uccelli che è “tanto carino sentire cinguettare alle prime luci dell’alba“, ma drammaticamente difficile da pulire al termine della vacanza in tenda!! Un altro aspetto importante da non sottovalutare quando si pensa di acquistare la protezione per il tetto, è per riparare ulteriormente la tenda dai raggi ultravioletti.
Chi è Vango e dove acquistare la nostra tenda
Vango è uno dei principali leader sul mercato internazionali delle tende. È un marchio scozzese, nato nel 1966 nella città di Govan (il cui anagramma ha dato vita al nome del brand Vango), e che in pochissimo tempo si è affermato nel settore dell’outdoor. Prendendo continua ispirazione dallo scenario suggestivo della Scozia, Vango continua ancora oggi a innovare i propri prodotti e a ricercare l’eccellenza sia per tutto quello che rigarda il mondo del campeggio, ma anche quello dell’avventura e dell’outdoor in generale.
Le Vango, inoltre, hanno contribuito a fare la storia del campeggio con l’introduzione delle prime tende a tunnel (creando il sistema di tensione TBS – Tension Band System) utile per stabilizzare la tenda in avverse condizioni meteo e introducendo, nel 2011, la tecnologia AirBeam. Quest’ultima, grazie alla sostituzione della paleria tradizionale con i tubolari gonfiabili, ha dato il via ad una nuova generazione di campeggio, molto più rapida, accessibile e sicura. Alla portata di tutti!
Per acquisti e ulteriori informazioni sulla Vango Capri 400XL AirBeam potete contattare direttamente colin[dot]maclean [at]amg-group[dot]co[dot]uk oppure navigando sul sito www.vango.co.uk
Curioso di vedere le nostre avventure con la Vango AirBeam Capri 400XL?
Collegati al nostro accout Instagram e guarda gli highlights nella sezione Camping con la recensione completa!
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Vango. Come sempre, le opinioni qui riportate rispecchiano fedelmente il nostro più onesto pensiero.
2 commenti
Ciao Alessandra e ciao rospi , anche noi siamo una famiglia di tendaroli, con più potere femminile 3 donne più cane femmina e due maschili ? cercavo questa tenda ma non la trovo in vendita la trovo solo in versione azzurra.non la fanno più ?
Ciao Leila e ciao ragazze! Grazie per averci scritto 🙂 il nuovo modello della Capri è infatti blu/azzurra e non più verde. La versione 2018 era verde, quella 2019 a seguito del restyling differisce solo nel colore, ma per il resto è uguale. Fammi sapere se possiamo aiutarvi in qualche altro modo. Buone vacanze e un abbraccio grande