Andare al pub Dublino con bambini. C’è chi dice “No, non sono ammessi”! Questa la nostra meravigliosa serata… con smentita ufficiale! Perché i bambini a Dublino nei pub, sono i benvenuti!
Alle prime note del flauto, chiudete gli occhi. Vi ritroverete in un mondo magico fatto di prati verdi, piccole stradine di campagna affiancate da muretti a secco e grandi arcobaleni. Là sotto, perdetevi a giocare a nascondino con i folletti dalla barba arancione. Chinatevi a cercare trifogli o respirate l’aria frizzante, guardando le nuvole che si rincorrono veloci.
Tutto questo è Irlanda. Questa è l’atmosfera di una serata al Johnnie Fox’s. Il calore di casa, dal promontorio di un’isola battuta dal vento.
Pub Dublino con bambini
Siamo in un pub, o meglio il PUB per definizione. Quello più “alto d’Irlanda“, da cui nelle serate di cielo limpido godrete di una vista magnifica su Dublino. Quello in cui, ogni sera, troverete musicisti che vi accompagneranno per mano, fino al cuore delle tradizioni di questa terra.
Al Johnnie Fox’s si torna indietro nel tempo.
Se capitate a Dublino e volete incontrare il vero folclore d’Irlanda, prenotate un tavolo durante una delle “Hooley Nights”. Letteralmente, sono le notti di feste e bagordi, ma in realtà sono uno spettacolo genuino, originale e che fonda le sue origini tra le pagine più antiche della storia delle contee di questo paese. Non un’artefatta riproduzione di canti e balli, ma la vera musica e danza folcloristica Irish.
Fondato nel 1798 ben nascosto tra le colline che sovrastano la città, il pub dal vecchio pavimento di pietra cosparso di segatura è ancora come una volta: impreziosito da oggetti, utensili e quadri della vecchia Dublino. Il locale trasuda di storia e amore per le tradizioni della cucina irlandese, attenzione per i dettagli e il calore dell’ospitalità di casa.
Non solo Guinness
Al pub, non solo per una pinta! Il Johnnie Fox’s è il posto ideale per scoprire i sapori della cucina irlandese. Specialità di carne e pesce, presentate con attenzione e cura al decoro del piatto, ma che non lasciano inappagati gli altri sensi. Sento ancora il profumo del salmone affumicato, delle cozze o del pane caldo accompagnato dal burro salato. Se pensate che nella Terra di Smeraldo non si trovi che birra, patate bollite o fish & chip, siate pronti a ricredervi. La pluripremiata cucina del Johnnie Fox’s è pronta a guidarvi nei veri sapori d’Irlanda.
Buono a sapersi
- Orari di apertura: il pub è aperto tutti i giorni e il servizio è aperto dalle 12.30 fino alle 21.30
- Spettacoli e intrattenimento: musica dal vivo 7 giorni su 7, controllate sul sito il programma per le serate Hooley Nights che comprendono menù completo con 4 portate e spettacolo tradizionale compreso
- Bimbi: nonostante affermate guide turistiche sostengano che i pub irlandesi non siano luoghi per bambini, al Johnnie Fox’s troverete ad accogliervi una simpatica volpe con seggioloni, tovaglietta, kit per colorare e menù bimbi. Se cenate durante il weekend, vi consigliamo di richiedere il seggiolone (baby chair) nel momento in cui riservate il tavolo.
- Come arrivare: se arrivate in macchina da Dublino, percorrete la M50 fino a Kilternan e poi seguite la R116 per Glencullen. Troverete ampio spazio per parcheggiare accanto al pub. All’andata impiegherete dai 30 ai 45/50 minuti a seconda del traffico.
- Navetta dal centro città: se non avete la macchina e viaggiate con i bambini, vi consigliamo di prenotare il servizio navetta direttamente da Dublino. Lo shuttle è decisamente conveniente (5€ a persona a tratta, bimbi sotto i 6 anni gratis) e segue le fermate dei principali hotel della città. La navetta parte alle 18.20 dal Gresham Hotel e arriva alle 19.30 al Johnnie Fox’s. Per prenotare la navetta: www.expressbus.ie/
- Nota negativa: la navetta parte dal pub per tornare a Dublino, oltre la mezzanotte al termine dello spettacolo. Se avete quindi bimbi piccoli e non avete intenzione di fermarvi fino alla fine della serata, potrete tornare in taxi, soluzione cui abbiamo optato noi. Vi basterà chiedere al personale del locale e in 5 minuti sarete comodamente in macchina per tornare in città. Costo della tratta in taxi 35€ circa (noi ne abbiamo spesi 32€) per circa mezzora di tragitto.
Informazioni e Prenotazioni
Johnnie Fox’s Pub
The Dublin Mountains, Glencullen
Co. Dublin
website: www.jfp.ie
e-mail: info@jfp.ie