Colpisce per il suo sorriso, lo sguardo sincero e l’incredibile energia con cui ti racconta di sé e della sua bellissima famiglia. Mary Franzoni è l’anima e il cuore di Playground Around The Corner, un blog che ha alle spalle un progetto virtuoso straordinario, ricco dell’amore di una mamma e professionista appassionata, che ha trasformato un sogno, in realtà.
In questo progetto, noi Rospi, ci crediamo molto. Perché si fonda sulla condivisione, quella pulita, quella vera… che migliora e sostiene la collettività. Grazie ad un intenso lavoro, Mary ha oggi portato il virtuale nel mondo reale, dando un concreto supporto a tutte le famiglie che viaggiano in Italia – e non solo – con i bimbi.
Accogliamo con grande onore nel nostro bistrot virtuale, Mary Franzoni!
Un caffè a…
A Siviglia, al Caffè Restaurante Alianza, un luogo molto semplice, accogliente e dove si respira un clima disteso e vivace..
Perché la scelta di questo caffè tra tutti quelli bevuti nel mondo? Cosa ti è rimasto di più impresso di questo luogo?
Eravamo appena arrivati a Siviglia e dopo avere girato un po’ per questa splendida città, direi la mia preferita in Spagna, era ora di pranzo e dopo il pranzo per noi italianissimi urge un caffè.
Qui il cibo era ottimo e, ancora più del cibo, ci siamo gustati un caffè “allegro” in una piazzetta nascosta a pochi passi dalla cattedrale, accompagnato da musica improvvisata ai piedi della fontana, dove Riccardo giocava a suon di musica tra muretti e gradini.. Sedie e tavolini in metallo, tovaglietta e tovaglioli di carta, ma questo posto lo consiglierei a chiunque.
Chi è Mary Franzoni?
Mary è innanzitutto mamma, mamma di Riccardo e Alberto, la mia ispirazione e la mia volontà: viaggiando con Ricky mi è venuta l’idea, l’arrivo di Alberto mi ha spinto a realizzarla. C’è ancora tanto da fare, un percorso lungo che si deve conciliare al tempo insieme a loro, la cosa più preziosa che c’è.
Mary, la sua famiglia e Playground Around The Corner: com’è nato il progetto e quali ambizioni ha?
In un viaggio tra Stati Uniti e Canada con Ricky al seguito ho notato come fosse fondamentale trovare un parco giochi tra un museo e giri per la città. Qui i playgrounds erano ovunque e luoghi molto accoglienti e originali.
Tornati in Italia, dopo qualche weekend trascorsi tra nord e sud della Penisola, ho notato come nel nostro Paese mancassero informazioni su queste aree relative al loro posizionamento, dotazione… Viaggiando con bambini al seguito, credo che sapere dov’è un parco giochi possa essere un’informazione molto utile per regalare al bambino una pausa di gioco mentre visita una città.
Ho quindi deciso di raccogliere io queste segnalazioni partendo da un blog che è cresciuto grazie alle tante segnalazioni di lettori e altre blogger e ha allargato i confini della ricerca oltre il nostro Paese.
Il blog si è trasformato in una APP gratuita, disponibile per tablet e smartphone, che vuole rendere la ricerca e l’inserimento di nuove aree gioco più immediata e fruibile.
Al momento sono 450 i parchi giochi inseriti tra Italia e mondo… la prima aspirazione è crescere, migliorare e arricchire questa base molto semplice che ho sviluppato con tanti altri playground in giro per il mondo, per fornire informazioni utili a chi viaggia con bambini e per fare luce su queste aree troppo spesso trascurate e abbandonate (soprattutto in Italia).
Ma per raggiungere questi obiettivi ho bisogno della rete... io credo nel progetto, dedico a questo lavoro tante ore del mio tempo (tutte quelle che non trascorro con i miei figli), ma solo con la forza della rete, con nuovi inserimenti, commenti, critiche… il progetto potrà crescere e raggiungere gli obiettivi prefissati.
Il caffè dell’estate 2014 lo berrete a…?
Il caffè dell’estate 2014 lo berremo forse in Danimarca, un paese che non conosco ma che molto mi affascina. Sarà un viaggio breve, rilassato, poco programmato e tutto da vivere, per poi lavorare su un viaggetto un po’ più lungo quando qua tornerà il freddo e non “sverneremo”..
E noi sosteniamo Mary e il suo bellissimo progetto! In bocca al lupo!!
2 commenti
ma che bella introduzione Ale.. sei bravissima e sono molto felice di essere stata tua ospite 🙂 un bacio
Cara… tutto merito tuo!! Sei tu che sei eccezionale!! E sono sono felice di poter sostenere il tuo progetto… corro al parchetto ora??