Mare d’inverno con bambini: dove andare all’avventura

0

Da sempre l’inverno a casa Rospi è sinonimo di sci, ciaspole o camminate in un bosco più silenzioso che mai, ma la tentazione di una fuga al mare d’inverno con i bambini, da qualche tempo stuzzica fortemente il nostro immaginario.

Non è solo la voglia di togliersi dagli occhi il grigio dell’inverno o scappare dai continui lavaggi nasali dei bimbi e dalle settimane milanesi di pioggerellina sottile. È anche il desiderio di sperimentare una vacanza attiva dallo stile più esotico, rigenerandosi nel caldo di una perenne estate e magari incontrando Babbo Natale con costume e infradito.

Se avete quindi appena cambiato lo screen saver del computer con palme, spiaggia e tartarughe marine, qui trovate 10 proposte per trascorrere le vacanze di Natale al caldo.

Le straordinarie rocce modellate dal vento di Kangaroo Island – Remarkable Rocks

Al mare in inverno: 10 mete dove andare con tutta la famiglia

  1. Kangaroo Island
    Alcune agenzie viaggi la considerano “un’escursione da non perdere” per un viaggio in Australia ma, a nostro parere, l’Isola dei Canguri meriterebbe una vacanza a parte per la quantità di attività che si possono fare in questo paradiso naturale. Si trova a soli quarantacinque minuti di traghetto dalle coste di Adelaide e anche se il nome può trarre in inganno, qui non abitano solo canguri. Kangaroo Island è infatti dimora di pinguini, pellicani, koala, wallaby, leoni marini e foche. Un tripudio di natura e paesaggi mozzafiato, onde che invitano ad avventure con la tavola e spiagge deliziose dove correre a perdifiato.

  2. Heron Island
    Gli azzurri riposanti del cielo qui si confondono con il turchese delle acque cristalline in cui fare snorkeling, ammirando tartarughe marine, razze e piccoli squaletti. Heron Island è un atollo che si trova tra le mille mila isole della barriera corallina australiana, al largo delle coste del Queensland. Un isolotto da girare a piedi in poco meno di mezz’ora che accoglie con un immenso sorriso le famiglie con bambini. Se volete saperne di più, leggete della nostra avventura a Heron Island. A Heron potrete assistere alla deposizione delle uova delle tartarughe marine, fare birdwatching ammirando incredibili uccelli e persino andare a caccia di balene (mica con la fionda però ehhh :)). 
  3. Kenya
    Tra i viaggi straordinari dove abbinare mare e avventura, non può sicuramente mancare il Kenya. Dopo qualche giorno di riposo in una delle strutture di Watamu, si parte per il safari con l’emozione negli occhi. Immaginatevi con una macchina fotografica al collo e il naso schiacciato contro i vetri della jeep mentre ammirate i “big five”. Dopo tanti anni passati a guardare le avventure di Alex e Marti (nel film Madagascar) è finalmente giunto il momento di vederli davvero! E se a frenarvi è il pensiero che il Kenya non sia un posto sicuro, potete leggere il racconto con i consigli per un viaggio indimenticabile in Kenya con bambini.
  4. Mauritius
    Di Mauritius ricorderete per sempre: la natura, le tradizioni con cibo gustosissimo e il meraviglioso sorriso della sua gente. Su quest’isola non vi annoierete di certo e avrete l’imbarazzo della scelta tra le attività outdoor da praticare: rifugiatevi nella barriera corallina, andate nell’entroterra vulcanico ad esplorare cascate, rilievi montuosi, parchi naturali e perdetevi tra le coltivazioni di vaniglia o nelle terre colorate di Chamarel di cui nessuno ha ancora spiegato la strana provenienza e i diversi colori.
  5. Messico
    Il verde brillante della foresta equatoriale ci riporta al verde dei nostri prati, ora ricoperti da una coltre di neve. Il Messico, e la Riviera Maya in particolare, sono molto amati per un viaggio esotico con i bambini proprio perchè oltre alla classica vacanza al mare d’inverno, gli amanti dell’avventura possono abbinare escursioni nella foresta, visite ai cenote (grotte di origine calcarea dove poter fare il bagno e immersioni), gite in barca per ammirare i delfini o cimentarsi in uno dei tanti sport acquatici. La chicca da non perdere per le famiglie? Il Parco di Xcaret, dove una giornata intera non vi basterà per vedere tutto!

     

  6. Baja California
    In inverno ci sono le balene e prima di partire per un viaggio in questo angolo magico di Messico dovete assolutamente leggere Le balene lo sanno. Viaggio nella California messicana. È un gioiellino, il libro, ma anche questo paese a detta di alcuni un po’ troppo turistico. La Bassa California è fatta per chi ama il deserto, i grandi cactus e gli spazi sconfinati.
  7. Caraibi
    I Caraibi sono sicuramente la meta più gettonata per le vacanze di Natale al caldo, ma se non volete rinunciare all’idea, potete vivere un’avventura più esclusiva navigando in barca a vela o catamarano tra le isole. Per riuscire a trovare dei voli economici, giocate d’anticipo e prenotate il prima possibile gli aerei dall’Italia. Una volta trovato l’approdo nel mare più sognato del mondo, potete quindi scandagliare il web in cerca di quello che fa più per voi e la vostra famiglia.
  8. Costa Rica
    Il Costa Rica non è tra le prime mete a cui una famiglia pensa per una vacanza al mare a Natale e invece è uno dei paesi più sorprendenti dell’America Centrale. Data la grande quantità di attrazioni naturali che ci sono, unite alla attività sportive da praticare e il relax in spiaggia, è una scoperta continua. Dai vulcani alle cascate, passando per la foresta, i parchi naturali in cui dimorano bradipi, procioni e scimmiette di ogni tipo, chi ama le vacanze avventurose, qui avrà solo l’imbarazzo della scelta… e una nostalgia pazzesca al rientro a casa. Per saperne di più, consultate la guida di viaggio del Costa Rica.
  9. Argentina e Patagonia
    Dalle Cascate di Iguazù fino ad incontrare la fine del mondo a Ushuaia, l’Argentina è sicuramente nella lista dei desideri di viaggio se amate le vacanze attive. Che siate più o meno fan di Chatwin non importa. Il fascino di questo paese è qualcosa di viscerale, come l’incontro della sua musica.
    Come per visitare l’Australia, prendetevi del tempo per un viaggio in Argentina e decidete che cosa non volete sicuramente mancare. Che sia incontrare i leoni marini e i delfini a Puerto Rawson e fare il bagno a Punta Mogotes, state certi che la bellezza di questi luoghi vi rimarrà negli occhi per sempre.
  10. Navigando in crociera
    A volte una meta sola non basta per far scoccare la scintilla e prenotare una vacanza al sapore di salsedine in inverno. La soluzione di una vacanza in crociera può essere quindi la scelta vincente anche per una famiglia con bambini. Navigando lungo il Mediterraneo, ai Caraibi, e perfino attraverso gli Emirati Arabi, ogni esperienza ha un fascino senza tempo. Da provare una volta nella vita.

Perchè regalarsi una vacanza esotica con i bambini in pieno inverno

Sembrerà banale come risposta, ma perchè il mondo è pieno di posti meravigliosi da visitare e perchè troverete il modo di rendere attiva la vostra vacanza praticamente in ogni angolo del globo.
Se partite dall’Italia molto stanchi, pensare alla spiaggia vi sarà di grande aiuto per recuperare le energie, ma – probabilmente – dopo i primi giorni di riposo, l’indole irrequieta vi farà venire voglia di muovervi sul territorio e scoprire cosa offre quella destinazione. Nelle 10 mete che vi ho proposto, avrete infatti sempre la doppia possibilità di abbinare il relax all’avventura.
Se in famiglia ci sono anche bambini in età da asilo nido o materna, avrete anche la scusa del “è per ripulire bronchi e polmoni” dei piccoli untori.

Photo Credits – Martina Santamaria Pimpy my Trip

Cosa mettere in valigia quando si parte per una vacanza avventura al mare a Natale

Oltre a costumi, infradito e magliette colorate, ricordatevi di tenere posto in valigia per i giubbotti pesanti e di vestirvi a strati, così da avere le maniche corte, non appenna atterrati al caldo. Una felpa con la zip è sicuramente più pratica da indossare e/o sfilare anche per i bambini, e potrete utilizzarla anche come “copertina” nei trasferimenti in aereo o sullo bus per arrivare a destinazione.
Quando partite indossate le scarpe da trekking (vanno bene anche quelle da trekking leggero) così da risparmiare sugli ingombri in valigia e portate con voi:

  • Kit farmacia comprensivo di fermenti lattici, tachipirina, repellente per insetti e antistaminico
  • Protezione solare + pomata all’aloe anti scottature
  • Cappello, bandana, occhiali da sole e kway
  • Muta leggera per i bimbi che ripara dai raggi del sole, protegge dal forte vento
  • Maschera + boccaglio e qualche piccolo gioco per il mare
  • GoPro con accessori per le riprese in immersione
  • Binocolo per avvistamenti
  • Borraccia da usare in escursione

Lasciate invece a casa le pinne per lo snorkeling che potete sempre noleggiare in loco e preparatevi a scoprire il mare d’inverno con la vostra famiglia.

Ti è piaciuto questo articolo? Pinnalo nella tua Bacheca preferita ?

 

Share.

About Author

Ero una single convinta e giramondo, poi ho incontrato un Rospo ... e ho fatto spazio nel trolley! Ora siamo la Famiglia Rospi! Cosa amo di più (miei ometti a parte)? Viaggi, Avventure e Outdoor!

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.