Esperienze da regalare: le idee più originali per i regali di Natale

2

Cose, cose, cose. A meno di una settimana dall’arrivo di Babbo Natale ci ritroviamo a correre come dei matti per trovare idee originali per i regali di Natale, ricadendo tra le braccia ammiccanti del consumismo per l’ennesima volta. Chi più, chi meno, ne siamo tutti contaminati, nonostante si cerchi di dire “No, no… ma questa è l’ultima volta! L’anno prossimo basta!” anche quest’anno siamo ancora nella stessa barca. O nello stesso carrello!

Ci sono quelli che ti convincono con il “Eh, ma dai almeno ai bambini un regalo bisogna farlo”, quelli che ci provano facendo leva sul “Dimmi cosa ti serve“, e quelli che “Va beh dai, è Natale, almeno un pacchettino sotto l’albero”… e in un misto tra lusinga, gioia, pesantezza e perplessità, maturi dentro di te l’idea che si stia perdendo il senso della festa… e soprattutto del regalo.
Il Dono.
Quella cosa che dovrebbe essere fatta pensando in primis a chi la riceve e non – solo – a chi lo fa.

Così, andando oltre al classico “regalo utile“, quella cosa che lì per lì non osi chiedere, ma a cui poi si cede, ho pensato alla nostra wish list. E indovinate di cosa parlo? Di esperienze da regalare. Giornate indimenticabili da vivere insieme per collezionare ricordi, fotografie, momenti che porteremo nel cuore finchè ne avremo memoria. Ovvero tutti i regali di Natale che una famiglia attiva e amante dei viaggi vorrebbe ricevere.

“Babbo Natale sei all’ascolto, vero??”

Esperienze da regalare a tutta la famiglia

Ripescando quindi tra le esperienze più belle che ho – o che abbiamo – fatto noi in famiglia, vi presento quelle che sono certa farebbero la gioia dei vostri cari. Una giornata, un weekend, una vacanza o anche solo un’avventura particolare da stringere forte nella mente o che ti lascia la magia negli occhi.

Una delle nostre prime avventure a quattro sulla neve!!

Regalare una giornata speciale ha tanti significati: da quello più profondo, a quello più pratico. Sul pratico penso che saremo tutti d’accordo! E’ veloce, solitamente si acquista online evitando quindi il caos dei centri commerciali del pre feste, ha scadenza di lungo periodo e non hai neppure il disagio di doverti occupare di eventuali cambi di taglia, colore o modello. Sull’aspetto più filosofico legato ai motivi per cui scegliere di regalare un cofanetto avventura – piuttosto che un oggetto – devo ammettere che non tutti possono esserne favorevoli. Ma se proprio non volete rinunciare all’idea di scartare un pacchetto sotto l’albero, potete sempre confezionare il buono, la stampa o il voucher che dovete regalare come se fosse il più prezioso dei gioielli e attendere lo stupore negli occhi di chi lo aprirà.

Regali di Natale originali per chi ama l’avventura, i viaggi e la natura

 

    1. Biglietti Pass Interrail
      Non ci provate a dire che sono cose da studenti squattrinati o che non avete l’età per una cuccetta! Oggi sono sempre più numerose le famiglie che scelgono di muoversi in treno e non in auto, lo sapevate? E i  motivi sono tantissimi. Ad esempio, i bimbi sono liberi di muoversi, camminare, colorare o fare quello che più amano, mentre i genitori possono godersi il viaggio – giocando con i più piccoli – oppure leggendo finalmente un libro, senza lo stress della guida. C’è inoltre l’aspetto sostenibile del viaggio per chi ama muoversi a basso impatto e il grande lato educativo del viaggio in treno, in cui si diventa sempre più responsabili e consapevoli nell’organizzazione di una vacanza. Bambini in primis.

      Photo Credits – Next Generation Photo

      Non avete idea di cosa sia? No problem, ve lo spieghiamo subito! Il Pass Interrail è un biglietto unico che consente di viaggiare liberamente in Europa  sia sui treni che sui traghetti (in paesi come Spagna o Grecia), in due tipologie di biglietto: One Country Pass per spostarsi in un solo paese oppure il Global Pass che include fino a trenta paesi europei. Mica male andare alla scoperta dell’Europa così?!? E in più i bambini sotto gli 11 anni viaggiano gratis con un adulto pagante.
      Per saperne di più consultate il sito di Trenitalia

    2. Skipass per una giornata sugli sci
      Volete fare davvero la gioia di un amico, fidanzato o parente che è appassionato di sci? Regalategli una giornata epica tra le Dolomiti acquistando on line lo skipass per il Giro del Sellaronda. Indicato come uno tra gli itinerari da fare sci ai piedi più straordinari del mondo per la bellezza delle piste e del panorama in cui si è immersi, il Giro dei Quattro Passi è un percorso sci ai piedi della lunghezza di 40 chilometri, che vi lascerà senza parole. E anche senza gambe se non avete almeno un po’ di allenamento nei quadricipiti!
    3. Ciaspolata in notturna
      Complici i costi sempre più elevati dello sci, negli ultimi anni molti appassionati della neve si sono orientati sulle ciaspole, ovvero le escursioni con le racchette da neve. Nel 2007, noi per il battesimo delle ciaspe, ci siamo affidati alle formidabili guide di Mountain Planet che da oltre dieci anni propongono itinerari sia in inverno che in estate adatti a tutte le gambe tra le splendide montagne della Valsesia.

      Leo, il Drago e Ciaspolman durante la nostra prima ciaspolata!! Indimenticabile <3

      Preparate le torce frontali, guanti caldi e il thermos con il te ai chiodi di garofano. Un rifugio vi aspetta, magari anche per la notte di Capodanno! Per calendario, info e prenotazioni consultate il sito: http://www.mountainplanet.net/it/

    4. Dormire in un igloo
      Se Babbo Natale ci regalasse un viaggio fino al Circolo Polare Artico saremmo le persone più felici della terra, ma in attesa di poter volare dritti-dritti in Lapponia, ci accontentiamo di vivere l’esperienza dei Sami sulle nostre Alpi. Incastonato in un angolino di Sud Tirolo al confine tra Italia e Austria, c’è un rifugio a oltre 2.800 metri di quota. Si chiama Bella Vista ed è un gioiellino ristrutturato di recente tra le montagne più belle della Val Senales. Il rifugio viene gestito dai proprietari del Golden Rose Hotel – che si trova in valle – offrendo quindi la certezza di un’accoglienza strabiliante. Oltre ad offrire pernottamenti da favola sotto una coperta di stelle che ti sembra di sfiorare con le dita, qui al Bella Vista viene costruito un igloo, in cui possono dormire mamma e papà per un fuga romantica. Sicuramente tra le idee più originali da regalare alle persone che amate … o ai genitori bolliti che necessitano un break dalle urla dei pargoli!
    5. La slitta trainata dai cani
      Se amate gli animali anche solo un pochino, questa attività sulla neve vi ruberà il cuore. Promesso! Lo Sleddog è una pratica sportiva che si sta diffondendo sempre più di frequente sulle nostre montagne. Dagli appassionati di Zanna Bianca e Balto, a chi si affida timidamente al suggerimento di amici che si sono già divertiti con gli husky, regalare un voucher per un’escursione sulla slitta trainata dai cani farà la felicità di persone di tutte le età.

      Regalare l’esperienza di una slittata con gli husky è indimenticabile per i piccoli, ma anche per i grandi!

      Dai più piccoli ai più grandi. I bimbi possono provare questa esperienza a partire dai tre anni a bordo della slitta con l’istruttore, mentre i maggiori di otto anni di età possono guidare la slitta in autonomia. Un’avventura davvero adrenalinica per divertirsi durante le vacanze sulla neve.

    6. Dormire sull’albero
      E’ qualcosa di atavico, una specie di sogno che abbiamo tutti nel cuore e ci riporta diretti all’infanzia. Dormire in una casa sull’albero è una delle emozioni da regalare se oltre alla felicità dei bambini, volete far brillare gli occhi ai genitori. Immaginate di svegliarvi con il solo canto degli uccellini, aprire gli occhi e trovare davanti a voi una distesa di verde o la luce che filtra tra i rami degli abeti. Magia pura.
      In Italia di case sull’albero ce ne sono diverse e tutte una più bella dell’altra. Quelle a cui puntiamo noi sono almeno due: quelle del Caravan Park Sexten nel cuore delle Dolomiti e quella più vicina a noi, – a poche pedalate da casa – accanto alla Certosa di Pavia e alla ciclabile del Naviglio Pavese. Si chiama Casa Natura e sembra fatta apposta per noi, come tappa di un weekend in bici nella campagna lombarda.
    7. Volare in parapendio
      Tra le esperienze più straordinarie che la vita mi abbia regalato c’è quella di volare. Se chiudo gli occhi torno ancora su quella collina di fronte al lago di Molveno. L’impazienza di staccare gli scarponi dal prato, il vento freddo che gonfia la vela e poi su, su in alto fino a piroettare sulla cima degli alberi.

      La straordinaria vista sul Lago di Molveno dal mio parapendio

      Forse bisogna essere un po’ matti anche solo per pensare di regalare un volo in parapendio a qualcuno a cui volete bene, ma se volete far provare ad una persona che amate gioia pura e un’emozione che ricorderà finchè avrà vita, fatelo volare in alto. Non ci sarà nulla che avrà più energia del vostro abbraccio una volta rimessi i piedi per terra.
      Se volete uno scenario da favola, proprio come quello del Lago di Molveno in cui ho volato io, rivolgetevi agli istruttori qualificati di I Fly Tandem. Cliccate qui per le informazioni sul voucher regalo… e tranquilli, possono farlo anche i bambini dagli otto anni di età in su!

La vita è fatta di momenti. Belli, brutti, dolorosi e felici che siano, sono quello il bagaglio più prezioso che abbiamo. Il dono più bello che possiamo fare, è quello di trascorrere tempo insieme, vedere gli occhi dell’altro riempirsi di luce e ritrovarsi anni dopo a ridere ripensando a quell’avventura fatta in compagnia.

Ad ogni Natale, compleanno, anniversario o ricorrenza possiamo fare una scelta, invece di comprare il solito oggetto. Costruiamo ricordi. Contaminiamo di energia la vita di chi amiamo. Regaliamo esperienze.

Share.

About Author

Ero una single convinta e giramondo, poi ho incontrato un Rospo ... e ho fatto spazio nel trolley! Ora siamo la Famiglia Rospi! Cosa amo di più (miei ometti a parte)? Viaggi, Avventure e Outdoor!

2 commenti

  1. Rivogliolabarbie on

    Parapendio, igloo e dormire su un albero, non immagini che idee mi hai appena dato. Potrei scatenare l’inferno ???

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.