Dormire a Cavalese: l’Eco Park Hotel Azalea un gioiello di sostenibilità per famiglie

0

Ci sono luoghi che non sono semplicemente alberghi o casa vacanze. Sono molto di più. Posti in cui il benessere della persona, della famiglia, dell’ambiente è al centro di tutto. Questo posto speciale è l’Eco Park Hotel Azalea di Cavalese, l’albergo migliore dove dormire per una vacanza in famiglia sulle Dolomiti.

All’Azalea l’amore per gli ospiti, le cose sane – genuine – traspare nei piccoli dettagli. In ogni piatto servito a tavola. Nella quotidiana cura al sorriso con cui si viene accolti. E quando si capita in un luogo così, si fa veramente fatica ad andare via.

Sembra un sogno, vero? Ma invece è tutto reale! Questo albergo da dove non vorrete più tornare a casa, si trova tra le viuzze più belle di Cavalese. Quelle fatte di ciottoli su cui battevano forte gli zoccoli dei cavalli, quelle dove i tacchi delle contadine vestite a festa per andare a cercare marito risuonavano tre le case, insieme al ritmo di una serenata con la fisarmonica. Noi che conosciamo da sempre Cavalese e questa straordinaria Valle, siamo rimasti incantati quando siamo arrivati qui. E dopo il nostro soggiorno di una settimana all’hotel Azalea di Cavalese qualcosa dentro di noi è cambiato. Vediamo perchè!

eco park azalea albergo a cavalese

L’Eco Park Hotel Azalea è uno dei migliori alberghi di Cavalese, in Val di Fiemme

Dove si trova l’Eco Park Hotel Azalea?

L’Eco Park Hotel Azalea si trova a pochi passi dal centro storico di Cavalese, in Via delle Cesure 1.
L’Azalea è a meno di dieci minuti a piedi dalla funivia del Cermis, il Parco della Pieve e dal centro pedonale. Situata in una via piuttosto defilata, ha un comodo parcheggio dove potrete lasciare la vostra auto e spostarvi con mezzi locali, in bicicletta o direttamente a piedi.

eco park azalea albergo a cavalese

Se cercate un posto straordinario dove trascorrere le vacanze in Val di Fiemme, scegliete l’Hotel Azalea di cavalese

La storia dell’albergo e la ristrutturazione

Nella lounge dell’hotel Azalea troverete vecchie foto incorniate che raccontano la storia di questa famiglia. Già perchè quella dell’Azalea è una storia che fonda le sue radici tra le braccia di due genitori. Quelli di Manuela, che oggi è alla guida dell’hotel, e che nel 1936 iniziarono la carriera di albergatori. “Era un hotel più piccolo, sicuramente più tradizionale, ma in cui comunque la passione a “far le cose bene” di certo non mancava”, ci racconta proprio lei mentre passeggiamo dopo le fatiche della scalata al Monte Cauriol. “E quando è toccato a me passare al timone, non avevo idea di come fare. Io ho sempre fatto un altro mestiere, ma se dovevo buttarmi in questa impresa, sapevo che avrei dovuto rendere molto più mio l’Hotel Azalea. E così ho fatto.”
E dalla grande passione per il design e l’architettura, Manuela ha rivoluzionato l’albergo, puntando sulle fonti rinnovabili, sul concetto di un’accoglienza che abbraccia la filosofia green & slow nel più vero senso della parola. Ha reso l’Azalea un hotel sostenibile, a basso impatto, dove l’amore per i materiali si fonde con armonia nell’ambiente in cui è immerso. L’Azalea è un hotel che respira grazie al legno che domina in tutti i suoi spazi. La luce naturale pervade ogni stanza grazie alle grandi finestre che lasciano entrare il sole sopra Cavalese e il Lagorai. Profuma di fresco, di lavanda, di rosmarino grazie alle erbe aromatiche che si trovano in giardino, a quelle che accompagnano il sonno in camera, a quelle utilizzate in cucina.

il migliore albergo di cavalese è l'eco park azalea

La cucina

Si mangia bene in tanti posti, ma se si vuole cucinare in modo indimenticabile, bisogna andare oltre. Fare di più. Creare un menù che possa essere ricordato dai propri ospiti per i giochi di sapori, la bellezza dei propri piatti e la genuinità di quello che servi a tavola. E così, di pari passo alla ristrutturazione degli ambienti, nel corso degli anni è cambiato anche l’approccio al cibo all’Eco Park Hotel Azalea. Grazie poi all’incontro con la chef Paola, che oggi regna indiscussa in cucina, è nato un menù per tutti i palati che fa davvero bene alla salute.

la sala ristorante e la cena dei bambini

La sala ristorante, la cena dei bambini e la cena in giardino: alcuni dei momenti più belli all’Hotel Azalea di Cavalese

Tra le due donne c’è fiducia reciproca, di quelle che basta uno sguardo per capirsi e quando due persone sono spinte dalla passione per fare sempre di più – per il benessere degli ospiti – non possono che nascere collaborazioni preziose. Paola, che ha un passato di agronomo e botanico, ha messo le sue conoscenze al servizio dell’hotel di Cavalese e lavorando con le materie prime dei produttori locali della val di Fiemme, offre ogni giorno in tavola agli ospiti dell’Azalea piatti della tradizione di montagna, ma rivisitati in chiave creativa, vegetariana, vegana e per celiaci. Una sfida verso gusti nuovi, capaci di stregare i bambini, ma anche chi è più restio ad accogliere il nuovo a tavola. Il nostro piatto preferito? Le pappardelle al ragù di lenticchie… di una bontà che non faceva minimamente rimpiangere il sapore della carne. E poi la pasta di Peppa Pig – preparata per il menù bimbi con passato di barbabietole – e altri stratagemmi per far mangiare anche i piccoli ospiti in modo sano e genuino, andando oltre al classico cotoletta e patatine fritte.

sala per la colazione

Lo splendido buffet della colazione: tra i migliori alberghi di Cavalese

eco park azalea tavola

Il setting semplice e colorato dell’Eco Park Hotel Azalea di Cavalese

Ogni volta che entravamo in sala da pranzo all’Azalea – sia a colazione che per cena – l’invito era a mangiare con gusto, ma nutrendo con genuinità il nostro corpo. E credetemi che non c’è nulla di più bello che rendersi conto che ci si può alimentare in modo saporito, ma naturale, facendo solo bene a noi stessi. Torte salate, semi, bacche, vellutate, per non dimenticare mai le verdure, le uova o i legumi. Tutto quello che ci veniva presentato era fatto nella maniera più semplice e sana. E dopo una settimana così, complici riflessioni che erano già nelle nostri pensieri da un po’ di tempo, Ruggiero ha scelto di eliminare carne e pesce dalla sua alimentazione, in favore di nuovi abbinamenti di tipo vegetariano.

L’attenzione ai piccoli ospiti e il giardino

Ci sono moltissimi alberghi che vengono definiti family friendly, ma questo hotel nel centro di Cavalese è davvero perfetto per i bambini. Non basta avere stoviglie a prova di piccole manine, seggioloni e lettini in camera. Bisogna ricordarsi quello che serve veramente a un bambino per vivere un’esperienza da sogno con la propria famiglia, in vacanza, come a casa. E quello che ha colpito di più il nostro ometto più grande, è stato prorprio sentire nella nostra stanza all’Azalea e in tutti gli spazi dell’hotel, quel calore e quell’attenzione tipiche delle mura domestiche. Il bagno con lo sgabellino per arrivare al lavandino, bicchieri colorati e di plastica per lavarsi in denti in camera, la doccia che arriva alla loro altezza.

La stanza dei giochi accanto alla lounge dell'hotel Azalea di Cavalese

La stanza dei giochi accanto alla lounge dell’hotel Azalea di Cavalese

Scorci del giardino dell'Eco Park Hotel Azalea, un tripudio di verde

Scorci del giardino dell’Eco Park Hotel Azalea, un tripudio di verde ideale per le vacanze con i bambini in Val di Fiemme

E poi un’area giochi pensata accanto alla lounge – separata, ma non troppo – dove i bimbi possono giocare mentre i grandi assaggiano la grappa locale e la tisana con i frutti di baobab (per dare un tocco etnico e di casa a chi lavora con passione all’Azalea).

albergo azalea di Cavalese uno dei migliori della Val di Fiemme per le famiglie

La sabbiera e tantissimo prato per poter giocare in totale sicurezza fanno di questo albergo di Cavalese uno dei migliori della Val di Fiemme per le famiglie

hotel azalea di cavalese

La chicca, capace di conquistare anche i bambini più timidi, è l’area gioco in giardino con sabbiera, slackline, campetto da calcio, salta-salta e casetta per rintanarsi. Un vero giardino dei balocchi per tutti i bambini che possono intrattenersi da soli, con le animatrici o con mamma e papà fino a prima di andare a dormire, nella più totale sicurezza.
Una menzione speciale dobbiamo riservarla alle ragazze del mini club, che hanno saputo coinvolgere Federico con i loro sorrisi e la gioia di stare tutti insieme. La cena dei bambini, le partite a calcio Italia – Germania, e quelle a ping pong Italia – Norvegia, e poi ancora i canti, le passeggiate e le attività sono qualcosa di indimenticabile per il nostro ometto di casa.

hotel azalea di cavalese

Le camere

Durante la settimana di soggiorno all’Azalea, noi abbiamo alloggiato in una camera family con balcone, dotata di letto matrimoniale, divano letto per Federico a una piazza e mezza, e culla per Giacomo. La nostra camera era d’angolo e ci dava la possibilità di avere una grande finestra, oltre a quelle che davano l’accesso al balcone, così da avere il massimo della luce possibile.

hotel azalea di cavalese le camere per famiglie

La stanza – come tutte quelle dell’Eco Park Hotel Azalea – è completamente in bioedilizia, con lana di roccia al pavimento e legno alle pareti per rendere l’atmosfera particolarmente calda, silenziosa e raccolta. Ci sono dettagli a fiori molto delicati in richiamo allo stile tipico dell’Azalea e che danno alla camera quel tocco di familiare che non guasta mai.

dove dormire a cavalese

Una fiaba della buona notte, un rametto di lavanda e la brocca dell’acqua. Dettagli preziosi per dormire sonni tranquilli a Cavalese, nel cuore della Val di Fiemme

dove dormire a cavalese

Il bagno ha una doccia ampia, in cui è molto comodo lavare i piccoli ed è colorato, estremamente pulito e si trovano saponi ecologici e sostenibili. In camera viene richiesto agli ospiti di condividere la filosofia amica dell’ambiente dell’hotel Azalea, con l’invito a evitare gli sprechi.

All’Azalea c’è anche una piccola, ma graziosissima area wellness dove possono entrare solo mamma e papà e rilassarsi con bagno turco, sauna, doccia e percorso sensoriale. Una menzione speciale merita anche il programma di attività giornaliero tra cui segnaliamo lo yoga (praticato all’alba e al pomeriggio) anche in giardino.

dove dormire a cavalese hotel 3 stelle

Perchè dormire a Cavalese, il cuore della Val di Fiemme

A prima vista, Cavalese, può sembrare il paese in cui trovare servizi, negozi, locali. Quello più commerciale e meno montagna. Ma se avrete voglia di andare oltre alla semplice apparenza e alle vie più frequentate del centro, troverete la sua vera anima. Un paesino ricco di storia, vecchi mestieri, edicole che guardano immobili gli anni passare e un albergo che è una chicca. Il posto ideale per chi cerca un alloggio in Val di Fiemme e vuole dormire nel silenzio di un borgo ai piedi delle Dolomiti.

Scopri tutti i parchi gioco in quota della Val di Fiemme

Cosa fare a Cavalese con i bambini

Una pedalata sulla ciclabile è la prima cosa da fare quando si arriva in val di Fiemme

Ci sono millemila attività da praticare in Val di Fiemme con i bambini, ma queste sono davvero da non perdere:

  • Vivere la montagna all‘Alpe Cermis: ci potete arrivare a piedi dall’Azalea e prendere la funivia accanto allo stadio del ghiaccio.
  • Giocare in una parco giochi che non finisce più al Parco della Pieve.
  • Pedalare lungo la ciclabile di fondovalle: dall’estate 2019 presso l’hotel è disponibile un servizio di noleggio bici elettriche con caschi e seggiolini per bambini. Per prendere le bici non dovete far altro che chiedere in reception e poi partire alla scoperta del territorio pedalando verso Predazzo o verso Molina di Fiemme.
  • Giocare a mini golf, nuotare in piscina e pattinare sul ghiaccio.

Per informazioni e prenotazioni per dormire a Cavalese

Eco Park Hotel Azalea
Via delle Cesure 1
Cavalese – 38033 – Trento

Sito web: http://www.ecoparkhotelazalea.it/
email: info@ecoparkhotelazalea.it

Questo articolo è stato scritto in collaborazione con l’Eco Park Hotel Azalea. Come sempre, le opinioni e i consigli qui indicati, sono frutto della nostra esperienza diretta e della nostra opinione sincera.

Share.

About Author

Ero una single convinta e giramondo, poi ho incontrato un Rospo ... e ho fatto spazio nel trolley! Ora siamo la Famiglia Rospi! Cosa amo di più (miei ometti a parte)? Viaggi, Avventure e Outdoor!

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.