Back to school: come organizzarsi coi bambini

0

È iniziato il conto alla rovescia per il rientro dalle vacanze, organizzati al meglio per una partenza senza stress!

L’estate è uno dei periodi più attesi dell’anno. Grandi e piccoli possono finalmente godere della reciproca compagnia, senza la fretta che ci accompagna quotidianamente. I risvegli lenti, senza troppi programmi per la giornata sono indubbiamente quello che più manca durante l’inverno. Ma se vogliamo ripartire a settembre, tenendo a bada la sensazione di essere ancora catapultati dentro un frullatore, è necessario sapersi organizzare per ripartire alla grande.

Stiamo parlando di preparare il materiale scolastico, gli zaini, i libri e persino i vestiti. Alzi la mano chi si è ritrovato senza i vestiti nuovi per iniziare il nuovo anno scolastico a qualche giorno dal suono della campanella?!?

Beh, prima di tutto, niente panico. È capitato anche a noi e non ci dobbiamo sentire dei pessimi genitori perchè abbiamo perso qualche pezzo tra le mille mila cose da fare. Grazie al fatto che esistono molti ecommerce di abbigliamento, come Condor Shop Italia, si ha la possibilità e la comodità di scegliere i capi che si vogliono acquistare senza dover cercare nel negozio la taglia giusta per i vostri figli e le vostre figlie. Qualsiasi cosa di cui abbia bisogno tuo figlio o tua figlia, ad esempio pantaloni di un certo colore o di una certa taglia, oppure calze per bambini 100% cotone, potrai trovare tutto ciò online senza problema.

Fantastico! L’armadio con i vestiti è in ordine, ma come puoi aiutare i bambini a prepararsi per il rientro a scuola? Ecco i nostri consigli da tenere a mente, per ripartire senza stress!

back to school come organizzarsi con bambini

Consigli per il rientro a scuola

A pochi giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico, ecco come vincere l’ansia del rientro e la nostalgia post vacanze.

Ritorno alla routine

Siamo tutti consapevoli che in estate, a causa del caldo e del semplice fatto di essere più rilassati, facciamo quasi tutto meno di fretta. Il rientro a casa, accompagnato dall’idea della frenesia cittadina, è un aspetto della nostra quoditianità su cui possiamo migliorare molto.

Come? Ad esempio, creando una routine nuova, con una gestione del tempo più consapevole da parte di grandi e bimbi. Stabilire un orario fisso in cui i bambini vanno a letto, a seguito della stessa partita a carte che facevamo in vacanza, oppure di una fiaba che racconta di qualche posto lontano e avventuroso, aiuterà tantissimo a percepire con minor forza il distacco dall’estate appena conclusa.

Creare una lista di compiti quotidiana, ad esempio riordinare la stanza, contribuire in cucina apparecchiando e sparecchiando, oppure preparando la colazione tutti insieme, e poi ancora prepararsi prima di uscire di casa e organizzare il materiale che servirà loro a scuola. Queste sono tutte azioni che sviluppano il senso di responsabilità e fanno vivere i doveri quotidiani con un forte spirito di squadra, in cui il contributo di ogni componente della famiglia è fondamentale.

back to school come organizzarsi con bambini
Una pedalata nella natura, un weekend in un borgo o una mini vacanza è l’ideale per scacciare la nostalgia post vacanze

Programmare la prossima vacanza

Non è uno scherzo, ma esperienza di vita vissuta! Rientrare in città, sapendo di avere già segnata sul calendario la data di una nuova partenza porta immediatamente al sorriso. Può essere un weekend lungo in una regione o città che sognamo di visitare da un po’, una fuga nella natura per assistere allo spettacolo del foliage con bambini, ma anche programmare le vacanze di Natale.

Preparazione dei vestiti

Come abbiamo già detto, avere gli abiti giusti è molto importante, perché i bambini e le bambine devono sentirsi a proprio agio con ciò che indossano. I vestiti non solo devono essere comodi, ma anche proteggerli dal freddo o dalla pioggia, a seconda del tempo. Avere i vestiti già pronti la sera farà diminuire il livello di stress di tutti al mattino, rendendo più fluide le attività appena svegli.

Siate pazienti

Sì, pazienza. Come suona bene questa parola! Ma sappiamo tutti che non è sempre facile coltivare questa importante qualità. Essere pazienti e prendere in considerazione lo stress che l’inizio di un nuovo anno scolastico può comportare, ci aiuterà come genitori a capire meglio i nostri figli e a non perdere la calma quando sono un po’ più agitati del solito.

Ci auguriamo che questi semplici ma importante consigli, insieme a un nuovo capo di abbigliamento, ti aiutino a iniziare il nuovo anno scolastico nel modo più sereno possibile. E se hai altri suggeriementi, taggaci sui social e condividi la tua esperienza con noi.

Aspetta, potrebbe esserti utile:

Share.

About Author

Ero una single convinta e giramondo, poi ho incontrato un Rospo ... e ho fatto spazio nel trolley! Ora siamo la Famiglia Rospi! Cosa amo di più (miei ometti a parte)? Viaggi, Avventure e Outdoor!

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.