Valigia per le vacanze del neonato: cosa mettere

0

Cosa mettere nella valigia per le vacanze del neonato? Quanti bodini, magliette o altri micro oggetti sono fondamentali in viaggio? Mini guida per partire in serenità senza rovesciare l’armadio nel bagagliaio.

Sono passati sei anni e io francamente non me lo ricordavo mica quanti pannolini servissero per un weekend in compagnia di un lattante, figuriamoci per una vacanza intera! Estate, inverno, mezza stagione poco importa, tanto con questo clima sub tropicale è meglio avere nello zaino dal pile alle infradito!!
Sarà che quella dei più piccoli è sempre la prima valigia che chiudo, sarà quindi che la lucidità pre partenza è ai massimi livelli rispetto alla bollitura del salire in auto e andare, ma devo ammettere che mi riesce meglio organizzare le “loro” cose rispetto alle mie, dove perdo sempre uno sproposito di tempo tra abbinare i colori e scegliere dalle canotte alle dolcevita. Perché vuoi non essere preparata sia in caso di brusco calo delle temperature, che all’arrivo di Caronte?!?

E poi, da quando è nato il Micro Rospo, quello grande reclama a gran voce una valigia tutta per loro, un beauty che contenga solo le cose “dei ragazzi”, un trolley ad hoc per i giochi o qualcosa che – anche in viaggio – li faccia sentire uniti. Io, che un fratello non so cosa significhi, mica me l’aspettavo di trovarli così in sintonia fin dai primissimi mesi (potete anche leggere tutti coalizzati contro di me) e devo ammettere che nonostante la pantomima da “vi servo solo per lavare/cucinare/portar in vacanza” diverta anche me, viaggiare con i due marmocchi al seguito fa davvero famiglia. Ben venga quindi l’invito di Federico – ogni volta che ci sia da dormir fuori e neanche con troppa insistenza ehh – a fare una valigia tutta per loro due!

valigia per bambini per vacanze

Ecco quindi la mia personalissima lista d’indispensabili da mettere in valigia per le vacanze del neonato, suddivisa in abbigliamento, beauty e farmacia e che possano bastare per due settimane di viaggio.

[Tweet “Cosa mettere nella valigia delle #vacanze di un #neonato vestiti, beauty e farmacia #naturalsensation”]

Abbigliamento in valigia per le vacanze del neonato

Atteso che il mondo ormai è pieno di lavanderie a gettoni e che un pezzo di sapone di marsiglia non ha mai fatto male a nessuno, cercate di ridurre al minimo le cose da mettere in valigia per le vacanze del neonato. Fidatevi: meno cose porterete in viaggio, meno ne avrete da lavare (e stirare) al rientro a casa. Durerà anche più a lungo il beneficio delle vacanze!

Nel trolley mettete quindi:

  • 4 paia di calzine a tinta unita (è facile che vadano perse per strada e se le avete solo con i disegnini, fiocchetti etc… e siete patite del fashion non potrete sopportare di farle indossare spaiate a vostro figlio, dovendole quindi ricomprare in loco)
  • 2 body con le maniche lunghe e 4 body a canotta evitando quelli a mezza manica che – soprattutto in estate al mare – sono totalmente inutili sia che faccia caldo, che freddo
  • 1 pigiama lungo da usare in caso di giornate fredde o qualora il pupo si scoprisse molto durante la notte
  • 3 magliette con manica lunga e 4 con manica corta a cui abbinare 3 pantaloni lunghi e 4 pantaloncini corti. In caso di ometti in famiglia sostituite una maglia con una camicia da usare per una cenetta romantica al ristorante
  • 3 felpe di cui una leggera (in cotone stile maglietta da usare nelle serate più calde) possibilmente con zip che sono facili da sfilare soprattutto la sera quando i pupattoli si addormentano nel passeggino
  • 1 salopette lunga e 1 corta che sono comode per tenere al riparo la pancia (ma io ho la fissa che prendano freddo e non digeriscano)
  • 1 giubbino o k-way anti vento e pioggia
  • 1 cappellino con visiera
  • occhiali da sole ad alta protezione

 

come preparare la valigia delle vacanze per neonato

Come preparare la valigia per le vacanze del neonato: il nostro beauty

Beauty in valigia per le vacanze del neonato

In viaggio il cambio del pannolino può trasformarsi in fonte di stress, soprattutto quando abbiamo dei piccolissimi e si tratta del nostro primo bimbo. A casa il fasciatoio assomiglia più allo scaffale di una profumeria e la tentazione di portare creme, cremine e olietti vari per il cambio è fortissima, ma noi abbiamo risolto con pochi e semplici prodotti, da usare con i flaconi classici in caso di viaggio in auto, e di travaso in bottigliette da massimo 100ml, in caso di viaggio in aereo.

Ecco quindi cosa è indispensabile mettere nella valigia per le vacanze del neonato:

  • pannolini: il numero varia in base ai mesi del lattante e di quanti pasti fa durante il giorno. A meno che si viaggi in aereo e che quindi si abbiano spazi molto limitati, prendetene a sufficienza per tutta la durata del viaggio. Moltissime mamme amano viaggiare leggere comprando i pannolini a destinazione, siccome noi abbiamo sperimentato delle tremende irritazioni, preferiamo portare quelli che utilizziamo abitualmente. Intorno al 1’mese di vita ne prevedevo una media di 7 al giorno, ora siamo scesi a 5. Considerate che in viaggio, i bimbi piccoli dormono di più che a casa e di conseguenza i tempi di frequenza dei cambi e della pappa si dilatano e che intorno ai 4/5 mesi di vita “dovrebbero” già dormire la notte intera… dovrebbero ehhh 🙂
  • 2 asciugamani grandi con cappuccio ideali per il bagno e 3 da bidet
  • 1 telo lavabile da utilizzare sempre per i cambi “in esterna”
  • olio bagnetto, olio massaggio e crema corpo tre prodotti che usati in sinergia possono bastare per tutta la vacanza. Noi usiamo quelli della linea Natural Sensation di Chicco e ci troviamo benissimo, sia per Giacomo che per Federico (perché guai ad avere il bagno schiuma diverso) ed essendo prodotti altamente naturali vanno benone anche per il seienne. Quello del bagnetto è un rito indispensabile nell’arco della giornata dei piccolissimi e purtroppo, andando spesso in vacanza in campeggio, la vasca è un lusso cui si deve rinunciare. Avere quindi gli stessi prodotti di casa mi dà sicurezza che la vacanza sarà apprezzata anche “a pelle”. Questa linea di Chicco è ottima e la consiglio! L’olio bagno (che solitamente andrebbe diluito nella vasca) lo utilizzo anche ad ogni cambio di pannolino, così da limitare il più possibile il rischio irritazioni. Non serve risciacquare, non lascia quella fastidiosa sensazione di unto che invece molti altri prodotti hanno e basta tamponare l’asciugamano sulla pelle per avere quella sensazione di fresco pulito addosso. Sono prodotti creati con ingredienti naturali e materie prime vegetali derivanti dal riso, mandorla dolce e dal germe di grano, a cui si aggiunge la vitamina E e il pantenolo che servono per idratare e rendere più morbida l’epidermide. Ma soprattutto non ci sono coloranti, parabeni o fenossietanolo. L’olio massaggio e la crema invece, che hanno un effetto altamente idratante, sono indicati anche per pelle molto secca (l’olio massaggio lo uso anche io) e sono ideali per massaggiare e dissetare la pelle anche dopo una giornata sotto l’ombrellone.
  • creme solari ad alta protezione da usare per tutta la durata della vacanza
  • salviettine imbevute per il cambio all’aperto e senza acqua
  • forbicine per le unghie che crescono alla velocità della luce
  • ciuccio di scorta

 

valigia vacanze neonato

La valigia delle vacanze del neonato l’occorrente per il cambio 

Farmacia in valigia per le vacanze del neonato

Si spera di non usarli mai, ma una piccola bustina con dentro un mini kit di sopravvivenza (anti ansia) è l’ideale anche per le mamme meno apprensive. Con i piccoli allattati al seno, viaggiare è ancora più facile – in teoria –  perché non dovrebbero praticamente ammalarsi… ma nel caso, non fatevi trovare senza:

  • termometro
  • soluzione fisiologica e aspiratore per il nasino per i lavaggi nasali
  • salviettine imbevute con collirio in caso di congiuntiviti
  • vitamine d3 o dk in caso di allattamento esclusivo al seno
  • tachipirina in gocce e suppostine per i più piccoli da 125
  • fermenti lattici

Non dimenticate di preparare anche una borsina o zainetto con un cambio completo da tirar fuori al volo durante il viaggio e il giochino preferito del vostro bimbo. Non chiudete la valigia per le vacanze del neonato senza aver prima messo dentro una manciata di sorrisi e buone vacanze a tutta la famiglia!

Leggete anche cosa mettere in valigia se dovete andare in montagna con i vostri bimbi.

Share.

About Author

Ero una single convinta e giramondo, poi ho incontrato un Rospo ... e ho fatto spazio nel trolley! Ora siamo la Famiglia Rospi! Cosa amo di più (miei ometti a parte)? Viaggi, Avventure e Outdoor!

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.