La prima volta avevo 8 anni. Parigi, tappa conclusiva di un “on the road” in campeggio con mamma e papà, tra Costa Azzurra, Provenza, Camargue e i castelli della Loira. Li sorvolammo in elicottero. Un emozione indimenticabile, sollevarsi da terra, volare ed elevarsi sopra quei giardini meravigliosi, le guglie appuntite di quei manieri antichi, quelle distese di verde infinite.
Ero incantata. Grata a loro due per avermi regalato quell’esperienza memorabile.
Non sono mai stata la classica bimba amante di Cenerentola & co, ma quell’estate, una principessa mi sentii davvero quando arrivammo nella capitale e misi il naso fuori dalla finestra dell’appartamento parigino che ci avevano assegnato. Dopo quasi un mese a fare e disfare la tenda, i miei scelsero di concludere il nostro viaggio, affittando un piccolo monolocale con soppalco, all’ultimo piano di una palazzina d’epoca a Montmartre, con tanto di scala a chiocciola e vista sulla cupola delle Sacre Couer. Furono delle giornate incredibili, dense di avventure, colori, profumi e sensazioni forti… come quando mi ritrovai per terra, a rotolare dopo una corsa – dopo l’ennesimo “Alessandra stai ferma” – lungo il ghiaino dell’ingresso di Versailles… ho ancora la cicatrice di quella sbucciatura sul ginocchio sinistro!! O il ricordo del dolore patito l’indomani davanti al sorrisetto beffardo della Signora di Leonardo. Lei se ne stava là, imperturbabile dietro la sua posa ferma nel tempo, quasi a volermi dire “Te l’avevano detto di non correre“, mentre io sofferente con quel ginocchio livido, imbronciata non potevo salatellare come una ranocchia tra le sale del Louvre.
Parigi è stata protagonista di altri viaggi, lavorativi e non (fughe romantiche, weekend di shopping conpulsivi con le amiche al Marché aux Puces durante i saldi), ma all’appello manca ancora la riscoperta di una città che amo, dall’osservatorio privato del mio essere Mamma.
Lascio quindi che siano i consigli di una mamma (carissima amica, molto lontana dalle dinamiche del web) che ha vissuto con i suoi bimbi nella capitale d’Oltralpe, a illuminarmi/ci su cosa fare a Parigi con pargoli al seguito. Ma tranquilli, non c’è solo Disneyland Paris!
Visitare Parigi con i bambini
“Se riuscirete a convincerei vostri bambini ad allontanarsi da Disneyland”, ci racconta E.F. “scoprirete che Parigi offre tantissime altre attrattive! Un pò meno conosciuto è il Parc Asterix, pochi km verso nord, animato dai protagonisti dei fumetti di Goscinny e Uderzo, dove grandi e piccini troveranno emozioni e attrazioni a tema.
Oltre ad essere un grande territorio da esplorare, il Bois de Boulogne è pieno di curiosità. Il Jardin d’Acclimatation racchiude al suo interno un giardino zoologico e spettacoli di marionette. I bimbi potranno partire a dorso di cammello oppure sul trenino che ne attraversa alcune aree o meglio ancora, sui battelli attraverso la rivière enchantée.
I più curiosi saranno soddisfatti all’Exploradome, un museo che mette insieme divertimento e apprendimento grazie ad un viaggio virtuale dentro la scienza.
Per una giornata all’aria aperta, vi aspettano i Jardins de Luxembourg, perfetto per una regata di barchette radiocomandate.”
E la merenda, chiedo io?
“Per una pausa gustosa e un momento di relax non potete perdervi il frequentatissimo Le Poussette Cafè, un concept-cafè dove genitori e bambini possono pranzare insieme, ognuno con il proprio menù preferito e trascorrere una giornata con tante attività.
Una proposta più giocosa, arriva invece da Hippopotamus, una catena molto popolare e diffusa, che dedica ai bimbi un menù tutto per loro e spazi liberi, dove possono giocare insieme a nuovi amici.”
Noi siamo già sul TGV! Voi che fate, partite con noi?
Parigi: tutti gli indirizzi
PARC ASTERIX
Zona Nord di Parigi
Ingresso: a partire da 33€
Plailly (A1 in direzione Lille)
Phone +33 1 48 62 38 33
www.parcasterix.fr
JARDIN D’ACCLIMATATION/ EXPLORADOME
Attrazioni nel grande Bois de Boulogne
Entrata da Boulevard Maurice Barres
16′ arrondis.
Fermata Metro Les Sablons, 1 C2
Phone +33 1 53 64 90 40
LE POUSSETTE CAFE’
Brunch dedicato e piccoli ateliers per tutte e le età
6, Rue Pierre Semard
9′ arrondis.
Fermata Metro Poissoonnière, 2 C7
Phone +33 1 78 10 49 00
www.lepoussettecafe.com
HIPPOPOTAMUS RESTAURANT
17, Place de la République
3′ arrondis.
Fermata Metro République, 2 D8
www.hippopotamus.fr
2 commenti
do you have a twitter that i can follow
Yes!! @ViaggideiRospi thanks for following us!