Oggi le porte del blog si aprono ad un’amica e lettrice affezionata, Lucia. Lei mi segue in silenzio, nella sua timidezza e anonimato, ma io so che c’è. Non è amante delle teconologie 3.0, non è su FB o TW… Lei viaggia, fotografa e scrive – è una giornalista – che appena può scappa dalla città per rifugiarsi in viaggio, con la testa in una valigia. Facciamo un volo con lei di rientro da una meta dei sogni, l’Indonesia.
Credits by Lucia A. |
Quando si decide di trascorrere le proprie vacanze in Indonesia, si viene colti da un leggero senso di smarrimento, visto che sono moltissime le opzioni di soggiorno, le cose da fare e i luoghi da visitare in questo ricchissimo arcipelago.
La confusione aumenta quando non si conosce bene il paese e quando non si ha ben in mente il tipo di vacanza che si vuole intraprendere; sole e relax? Storia e itinerari culturali? Viaggio nelle tradizioni locali?
Insomma le opportunità sono molte e a ogni viaggiatore resta l’arduo compito di costruire il proprio itinerario! Tuttavia, a mio parere, ci sono alcune cose che si devono assolutamente fare e provare se si decide di partire per l’Indonesia!
Viaggio Indonesia: alcuni consigli
Prescindendo dai gusti e dalle inclinazioni personali, ci sono a mio parare alcune cose che bisognerebbe fare una volta giunti in Indonesia!
Prima tappa che vi consiglio assolutamente è Bali, probabilmente l’emblema nel mondo della bellezza delle spiagge indonesiane. Quale meta migliore di Bali per rilassarsi su spiagge incantevoli, bagnate da un mare trasparente dove è possibile praticare immersioni, snorkeling e surf?
Grazie alle sue spiagge sabbiose e dorate, ai suoi fondali popolati da specie vegetali e animali uniche e rare, Bali è una destinazione imperdibile dell’Indonesia, soprattutto se partite a Maggio e a settembre, i mesi migliori per visitare questa località.
Dal mare alla storia e alla tradizione del territorio, con gli stupendi templi di Giava, un complesso templare che si estende su di un’aria abbastanza ampia e la cui costruzione è datata 850 d.C.
Viaggio Indonesia: i templi
Qui avrete modo di visitare i templi induisti più importanti di tutta l’Indonesia, come quelli dedicati a Brahma, Vishnu e Shiva; quest’ultimo, in particolare, è uno dei più spettacolari e imponenti grazie ai suoi 47 metri di altezza. Poco distante si può visitare Borobudur, un tempio buddhista di egual bellezza.
Credits by Lucia A. |
Il vostro viaggio alla scoperta della cultura locale non può poi non passare per le usanze del posto e per le abitudini culinarie. Quindi il vostro viaggio in Indonesia non può dirsi completo se non assistete a uno spettacolo tradizionale; potrete vedere all’opera il gamelan, ovvero la classica orchestra indonesiana, nella quale spiccano alcuni strumenti tipici del posto come il gong e lo xilofono. Di certo gli spettacoli più suggestivi e affascinanti sono quelli che riescono a mischiare la danza con il teatro, dando vita a una specie di coinvolgente melodramma incentrato sulle millenarie tradizioni indonesiane.
Viaggio Indonesia: i sapori della cucina
Impossibile non assaggiare la cucina indonesiana, la quale varia moltissimo a seconda delle aree in cui si si sposta. Tuttavia, un piatto nazionale esiste e si tratta del nasi goreng, ovvero riso lessato e poi ricotto in padella con l’aggiunta di uova, pesce, carne e verdure; un bel piatto unico che di certo di sazierà.
Credits by Lucia A. |
Viaggio Indonesia: i Parchi
In ultimo, non dovete a mio parere perdere una visita a uno dei tanti parchi naturali del paese; tra questi uno dei più affascinanti è il Parco Nazionale di Komodo, dichiarato Patrimonio dell’Unesco, e nel quale sono ricomprese anche le isole di Komofo, Rinca e Padar. All’interno del parco la savana si alterna con le spiagge, mentre la fauna risulta straordinariamente ricca; tra gli animali rari che avrete modo di ammirare c’è il drago Komodo, una lucertola gigante tipica di questa zona.
Io ho già pronte le valige…chi si aggrega alla Rospi Family?
6 commenti
Magari!!!! Sono mete troppo lontane, visitate solo in sogno. 🙂
No Tiziana, sognare ci vuole, aiuta ad avvicinare la realtà!!! Chissà mai che tu riesca a partire!!
Ma che meraviglia!! Ci voglio andareeeeeeeeeeeeeee!
🙂 io voglio ancora i tuoi racconti di Bali!!
il mio viaggio del cuore… Bali mi è rimasta nel cuore!!!!
Evviva Bali allora!!! Chi mi scrive di questa meraviglia!!