Andare in vacanza e…sentirsi a Casa

8
E voi lo fareste lo scambio casa?

Federico aveva poche ora di vita e ci siamo ritrovati a pensare a quale potesse essere il suo primo viaggio, il primo paese da far visitare al nostro piccolo Girino. Da dove partire per fargli scoprire il mondo meraviglioso in cui viviamo? Mare, montagna, la verde Irlanda che tanto manca a Papà Rospo o le dolci colline dell’Umbria che Mamma Rospa sogna da un po’…Mondo Blog aspettiamo impazienti i vostri suggerimenti e tutti i vostri consigli per il primo itinerario in 3…

Data la necessità di cambiare indirizzo a breve e nell’ottica di risparmiare il più possibile per la casa nuova, abbiamo preso in considerazione per le prossime vacanze, una soluzione ancora molto poco conosciuta e praticata in Italia, ma decisamente più diffusa all’estero: lo scambio di casa! Lo scambio casa è un modo semplice e informale per godersi una vacanza, conoscere più da vicino usi e costumi di paesi diversi e sentire quel calore che è tipico del focolare domestico: le coccole sul divano, le fiabe della buonanotte nel lettino in cameretta, la colazione nel patio o in una comoda e super accessoriata cucina.

Scambio Casa: come funziona?

E’ semplicissimo: ci si iscrive ad un’associazione sul cui sito verrà presentata la vostra casa e si sceglie destinazione e periodo di viaggio. La vostra casa in Italia in cambio di uno chalet in montagna, di una villa in Costa Azzurra o di un loft a New York!

Le mete sono infatti per tutti i gusti, non è necessario avere una casa da sogno, anche un normalissimo monolocale in città o un appartamento in campagna può attrarre turisti stranieri; non dimenticate che lo stivale è uno dei paesi più ambiti nel mondo!!!!

Basta quindi un click e la vacanza è a portata di mano. Su http://www.homelink.it/, un circuito internazionale tra i più famosi nato nel 1953, si trovano oltre 14 mila proposte di scambio casa in 80 paesi diversi. Non da meno http://www.scambiocasa.com/ con 30 mila proposte in 100 paesi e se si preferisce rimanere sul territorio nazionale http://www.soloinitalia.it/ .

Il vantaggio fondamentale per una vacanza con scambio di casa è indubbiamente il costo che rimane decisamente più moderato rispetto ad una vacanza “standard”. Considerando che si abolisce dal preventivo di spesa la voce “pernottamento” (l’albergo, il villaggio vacanza o l’affitto di una appartamento), a carico vostro non rimangono che le spese per il viaggio, il vitto, i divertimenti in loco e il costo annuale di adesione alle varie organizzazioni: ad es. 79€ all’anno per http://www.scambiocasa.com/ o 120€ per http://www.homelink.it/ . (Le quote includono tutti gli scambi che realizzerete nel corso dell’anno)

La maggior parte degli scambi avviene in simultanea e tra due soci: questo ha il vantaggio di creare un certo grado di fiducia tra le parti, di conoscersi prima via web per esprimere le proprie esigenze e richieste, ma soprattutto di chiedere referenze all’organizzazione su scambi precedenti…così da poter essere ancora più tranquilli!!

E voi cari amici Blogger, che ne dite? Scambiereste la vostra casa per le vacanze?

GALATEO SCAMBIOCASA

1. Presentate la vostra casa onestamente

2. Lasciate la casa pulita come vorreste trovare quella in cui passerete le vacanze

3. Create negli armadi dello spazio per gli abiti degli ospiti

4. Lasciate dei cambi per la biancheria pulita

5. Togliete gli oggetti particolarmente fragili a cui siete legati (soprattutto se sarà una famiglia con bimbi piccoli ad occupare la vostra casa!!!)

6. Raccogliete cartine e mappe turistiche, i numeri di prima necessità e dei manuali sul funzionamento degli elettrodomestici che avete in casa

7. Lasciate in frigo e in dispensa lo stretto necessario per la preparazione del primo pasto

8. Cercate di far accogliere la famiglia ospite da un vicino, un parente o un amico che mostri la casa

9. Prima di partire, decidete con la famiglia ospite chi sosterrà le spese di luce, telefono, acqua e gas.

10. Alla fine del soggiorno, prima di ripartire, controllate che la casa sia in ordine, comunque l’abbiate trovata.

Share.

About Author

Ero una single convinta e giramondo, poi ho incontrato un Rospo ... e ho fatto spazio nel trolley! Ora siamo la Famiglia Rospi! Cosa amo di più (miei ometti a parte)? Viaggi, Avventure e Outdoor!

8 commenti

  1. Anch’io sono soddisfatta della nostra piattaforma: facile, intuitiva, ultimamente si da un gran dafare per proporci migliorie e, requisito da non sottovalutare, è tutto gratuito, cosa vuoi di più dalla vita 🙂 Tenero il tuo post ante-blogger. Non mi sentirei a mio agio di scambiare la mia casa ma trovo che sia una formula intelligente e conveniente. Bello anche per il decalogo delle regole. Ciao Lali

    • Verissimo Tiziana sia sulla piattaforma e sui miei vecchi post…ho sorisso anche io!!
      Lo scambiocasa non credo sia adatto a tutti, a noi piacerebbe davvero tanto provare…magari in Canada?

  2. Terribile questa cosa del copia-incolla! Io sono arrivata a più di 500 post!
    Anche io mi trovo benissimo con blogger anche se all’incontro delle blogger a Milano dicevano che la migliore piattaforma è wordpress e blogger non è adatto a blog seri e professionali. Quando ho chiesto delucidazioni mi hanno risposto che ciò dipende dal fatto che blogger può cancellare in qualsiasi momento il tuo blog, ma la cosa non mi convince perché non credo che sia mai successo…

  3. Anche tu??? Pare anche a me che WP sia decisamente più professionale, ma ti assicuro che passando da Libero, mi sembra lo stargate blogger…per cui per ora va stra bene così!

  4. Lo scambio casa per famiglie con bambini è un’ottima esperienza: parola di chi l’ha fatto già 2 volte e mezzo! Non aggiungo altro perchè ho in preparazione un post sull’argomento e non voglio rovinare la sorpresa …
    Stavamo addirittura pensando di ripeterlo per quest’anno, ma ci abbiamo pensato tardi e non stiamo trovando scambisti per le mete che vorremmo visitare. Ma prima o poi lo rifacciamo, oltre a terminare il mezzo scambio che ci manca … non ti dico la meta, ma è da sogno!

  5. miprendoemiportovia on

    sai che anche a me lo scambio casa affascina tantissimo?
    mi segnerò i link che hai segnalato grazie

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.