La maglia tecnica: divertirsi al freddo e stare al caldo

3

36 anni, non sentirli e non pensare quasi di averli!

Perché con la scusa che entrambi che ce ne sentiamo almeno 10 di meno, a volte non ci rendiamo conto che il tempo passa – eccome – anche per noi! E quando ho aperto lo scatolone con i prodotti da testare gentilmente offerti dalla marca di abbigliamento sportivo Columbia, la sensazione di essere antidiluviana un pochino l’ho provata, lo devo ammettere!!

Faccio parte della squadra delle donne iper freddolose. Quelle che come la temperatura scende in picchiata si vestono a strati (leggete s’incipollano) e per andar tra i monti s’imbacuccavano stile omino Michelin. Doppio calzettone e maglia della salute come amici per la pelle nelle giornate di sci in pieno inverno! Sexy, terribilmente sexy vero? Ma abbiate pazienza, la scuola è quella di 30 anni fa, quando Goretex, Vibram e Omni-Heat potevano essere terminologie quasi da Stargate e s’imparava a sciare con gli sci legati con la fettuccia al polpaccio.

Ve lo ricordate?

Ecco, diciamo che vedere, sentire o toccare con mano quanto i materiali si siano evoluti, ha aiutato a capire quanto fosse ora di dare una rinfrescata anche all’outfit per lo sport invernale! Stop quindi a calzamaglia + calzettone e canotta + dolcevita + pile, da sostuire con i più semplice e pratici pantaloni e maglia tecnica. L’intimo che a guardarlo, sembra far venire freddo ma che, al contrario, tiene caldo più di tutta la mercanzia che potevo indossare in tipico stile anni ’80!

Ma torniamo al nostro pacco regalo!

abbigliamento tecnico columbia

All’interno tre scatole: una maglia tecnica Omni-Heat (strepitosa), un paio di guanti touch (perché a una blogger DEVI dare la possibilità di smanettare anche quando le dita si staccano dal freddo) e un delizioso porta cellulare di lana (perché anche l’alleato più prezioso della blogger deve stare al caldo, no?)

Tutto taglia S. Il minimo garantito per me che sono alta poco più di un metro e una pulce!

La misura è perfetta per la maglia che fa il suo mestiere, avvolgendomi proprio come una seconda pelle,  ma al contrario, non abbastanza per i guanti che sono un pochino troppo lunghi per le mie mini-mani.

Per Rospo è fin troppo facile impossessarsene… Ma se a me vanno bene e a te son grandi!! 

I guanti, quindi, inizia a testarli lui andando in bicicletta o a correre. “Comodi, pratici, il touch funziona benissimo, ma quelli di lana scaldano di più!” Io, nonostante la misura dei guanti non sia proprio dalla mia, provo comunque a usarli durante un blog tour sulla neve, ma purtroppo dopo qualche tentativo mi ritrovo a twittare e fare foto a mani nude.

La maglia tecnica Omni-Heat è invece una straordinaria scoperta! La indosso per la prima volta sulla neve. Titubante, seguo le istruzioni e rinuncio alla classica “canotta di Linus” a cui sono tanto affezionata in montagna.

Un vero successo!!

Tanto che questo sorprendente intimo termico diventa il mio più caro alleato delle giornate invernali tra ciaspole, sci, corsa, trekking e bici!

 

rospi in bici

 

Ma come funziona?

Questa maglia fa parte della linea Omni-Heat thermal reflective di Columbia, un materiale traspirante che grazie a dei piccoli puntini d’argento presenti all’interno del tessuto, riflette direttamente il calore generato dal corpo. Non si suda, perché essendo un intimo tecnico traspirante non rimane bagnata come invece accadeva con la classica maglia di cotone. Ripara dal freddo, dal vento e soprattutto mantiene la temperatura corporea. La promessa di Columbia è davvero mantenuta!

Per me una vera rivoluzione! E che vale la pena di acquistare per stare comodi (leggete non infagottati) e al caldo, durante tutte le attività all’aperto che ci divertono di più, nonostante il freddo!

Certo, lo so, il costo degli indumenti tecnici non è propriamente favorevole, ma vi basterà averne una nel cassetto. Proprio per la particolarità dei materiali, questo genere di maglie si asciuga in pochissimo tempo e qualora vi servisse per più giorni di seguito, sarà sufficiente darle una rinfrescata alla sera per essere pronta l’indomani per una nuova giornata di avventure.

maglia tecnica columbia recensione

 

Navigando sul sito di Columbia potrete trovare delle offerte per tutta la famiglia e se non vi piace lo shopping on line cercate il rivenditore più vicino a voi cliccando direttamente qui!

Ma ho un ultimo pacchettino da scartare. Quello che contiene questa deliziosa custodia di lana rossa per l’I-phone. E’ bellissima, non trovate?

porta cellulare etsy.com

E’ creata a mano da Anne, una bravissima magliaia  irlandese titolare della vetrina on line “Little buttons and Bows“. Lo shop che raccoglie tutti i suoi bellissimi lavori (cappellini, porta cellulari, porta mug etc…) è sul sito etsy.com

Io vi consiglio di darci subito uno sguardo e di annotare quello che vi piace di più! Potreste trovare qualche spunto per i prossimi regalini alle vostre amiche!

E non avete più scuse per non provare a fare attività sportiva durante l’inverno!

Buono shopping!

Share.

About Author

Ero una single convinta e giramondo, poi ho incontrato un Rospo ... e ho fatto spazio nel trolley! Ora siamo la Famiglia Rospi! Cosa amo di più (miei ometti a parte)? Viaggi, Avventure e Outdoor!

3 commenti

  1. Pingback: Viaggi per bambini tra sport e natura | I Viaggi dei Rospi

  2. Pingback: Viaggi per bambini tra sport e natura. Come sopravvivere? | Reporter in Viaggio

  3. Pingback: Montagna con bambini lista cose portare | I Viaggi dei Rospi

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.