Romagna con bambini: idee nella natura per un weekend d’autunno

0

Dopo lunghe settimane di cielo grigio e temperature da Nord Europa, l’autunno si è accomodato sopra le nostre case con il sorriso. Le ore di luce sono dalla nostra, l’acqua del mare restituisce il calore del breve – ma intenso – sole d’agosto e noi non abbiamo ancora voglia di andare in letargo. Perché non approfittare allora di queste giornate per stare all’aria aperta il più possibile? Avete voglia di concedervi un ultimo weekend tra sport e relax dal profumo di salsedine?

Noi sì, immensamente! E non ci crederete lo so, ma stiamo pensando alla Riviera Romagnola come meta per un weekend di respiro dalle attività quotidiane. Ecco perché scegliere questa bellissima regione per un fine settimana d’autunno!

mare-cesenatico polaroid

 

Romagna con bambini: dove dormire

Il punto di partenza per l’organizzazione di un weekend di successo è trovare un buon alloggio! Possibilmente in una location accogliente, con un buon rapporto prezzo/qualità e che sia ben posizionata rispetto alle escursioni che avete a programma. Noi abbiamo scelto Cattolica, utilizzando questo sito www.cattolica.info e guardando il programma del weekend capirete perchè!

cattolica

Credits Flickr – Creative Commons

Romagna con bambini: una gita in bicicletta

giro di cattolica

Chi ci segue da un po’ avrà capito che la bici sta prendendo sempre più piede a casa Rospi e molte delle serate dal lunedì al venerdì si trascorrono pensando alla prossima gita. Il percorso scelto è ambizioso e viaggiando con un bimbo, si deve considerare in sostanza una giornata intera per percorrerlo. Piste-ciclabili.com è ormai il primo nella lista dei miei preferiti e guardate qui cosa ho trovato spulciando per bene: Riccione e la panoramica! Atteso che il percorso fino a Riccione si potrebbe saltare, quello che ha colpito di più la nostra attenzione è l’arrivo al Castello di Gradara! Poco meno di 40km di pedalata tranquilla, con vista tra colline e mare per un tuffo nella Romagna più antica!

Romagna con bambini: di sagra in sagra

4029120750_3299667d21_z

Credits Flickr – Creative Commons

Stupidamente avevamo sempre catalogato la Riviera come meta dei bagordi estivi, senza pensare davvero al cuore di questa regione, quanto fossero splendide le sue colline e quanto avessero da offrire. “Occorre rimediare”, ci siamo detti!!

E l’autunno è la stagione ideale per riscoprire la terra e i suoi frutti antichi. Basta puntare le ruote a ovest e addentrarsi tra i dolci saliscendi romagnoli. Sono circa 20 i chilometri da percorrere per degustare noci e castagne nelle sagre di paese o fermarsi tra i filari a raccogliere un grappolo d’uva. Montefiore Conca e Saludecio vi attendono per festeggiare!

Romagna con bambini: passeggiate nella natura

foglie-autunno

E se dopo una bella sgambettata sul lungomare o una pedalata in collina non ne avete ancora abbastanza, potete spostarvi – questa volta un po’ più a sud – con un mezzo tanto sostenibile quanto la bici. Partite dalla stazione di Cattolica partire alla volta delle vicine Marche per un trekking nel Parco di San Bartolo. Vera perla incontaminata della riviera adriatica, tra falesie, dolci colline da cui osservare il sorgere del sole e profumo di iodio. Il parco è una meta ancora poco conosciuta al grande turismo di massa e che, invece, merita l’attenzione dei più piccoli esploratori.

Dite che vi ho convinto a partire con noi?

Share.

About Author

Ero una single convinta e giramondo, poi ho incontrato un Rospo ... e ho fatto spazio nel trolley! Ora siamo la Famiglia Rospi! Cosa amo di più (miei ometti a parte)? Viaggi, Avventure e Outdoor!

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.