Visitare Londra con i bambini: 3 mete top e un consiglio da non perdere!
E’ una di quelle città che andrebbero visitate con cadenza regolare. Londra. Una signora un po’ fumosa, ma capace di regalare meravigliose istantanee di azzurro. Mutevole, eclettica, ma la sua vera essenza risiede nella tradizione dei suoi splendidi – almeno per noi – palazzi vittoriani.
Più di 8 milioni di abitanti per una superficie di oltre 1.700 km². La capitale del Regno Unito è una grande metropoli cosmopolita che può sembrare troppo grande e caotica, soprattutto se si pensa a pianificare un viaggio nella terra della Union Jack con la propria famiglia. In realtà, visitare Londra con i propri figli è meraviglioso, fattibilissimo e vale davvero la pena!
Eccovi 4 buone ragioni per farlo:
1) I musei di Londra con i bambini
E’ impensabile passare per Londra senza visitare uno dei suoi splendidi musei. Dal Museo dei trasporti di Londra (London Transport Museum) al V&A Childhood Museum, dalla National Gallery al Museo del Cioccolato (Chocolate Museum), ce n’è proprio per tutti i gusti. Il bello? La maggior parte dei musei londinesi sono gratuiti per grandi e piccini e molti musei contengono un’area gioco nella quale i bambini possono apprendere divertendosi e servizi a disposizione delle mamma e papà.
Con un ventaglio così ampio, vi chiederete, quali musei dovremmo visitare? I must per bambini, veri e non solo, sono sicuramente il Museo delle Scienze (Science Museum), che, oltre a contenere la più grande raccolta al mondo nei settori scientifico, tecnologico, industriale e della medicina, ha una galleria interattiva, il Launch Pad, dove i vostri figli potranno, per esempio, improvvisarsi scienziati per un giorno o controllare un aereo, il Museo di storia naturale (Natural History Museum), dove potrete fare la conoscenza di un T-Rex, e il British Museum, dove è possibile vedere delle mummie, la celeberrima Stele di Rosetta, l’unico moai (le famose statue dell’Isola di Pasqua) esistente che non si trovi a Rapa Nui e molto di più. Se la vostra passione si fonda invece tra pentagramma e dolci note musicali, non vi potete perdere il Museo della Musica, il British Music Experience, uno scintillante gioiello espositivo della musica inglese allestito alla 02 Bubble, nel nuovo gigantesco complesso costruito nell´area di Greenwich. La zona è ad elevata vocazione musicale e sorge a pochissima distanza dalla 02 Arena, dove si è tenuta la storica riunione dei Led Zeppelin. Per tutti i bimbi che si divertono a strimpellare questo museo è davvero una tappa da non perdere in una tre giorni nella capitale.
2) I parchi di Londra con i bambini
Nonostante sia la città che ha coniato il termine “smog”, noi Rospi associamo a Londra il colore verde. Quello dei suoi meravigliosi parchi, dove è possibile incontrare scoiattoli che si arrampicano sulle cortecce degli alberi, intenti ad ascoltare gli speech dello Speakers’ corner, un angolo storico di Hyde Park, dove vi consigliamo di fare tappa, anche solo per raccontare ai vostri cuccioli, quante parole spese da parte di politici e letterati, sotto le fronde di questo parco.
Questi polmoni verdi sono un’oasi di pace dove riposarsi, giocare, passeggiare, divertirsi.
In particolare, portate i vostri bambini a fare una passeggiata lungo le sponde del lago e a vedere i pellicani a St. James’ Park, dopo avere assistito al tradizionale cambio della guardia presso Buckingham Palace o a salutare la statua di Peter Pan in un altro parco reale, quello di Kensington Gardens. Se, poi, viaggiate a Londra nel periodo invernale, non vi potete assolutamente perdere la Winter Wonderland presso Hyde Park!
3) Lo zoo di Londra con i bambini
Lo zoo? Sì, lo zoo. Magari state pensando a tutte le volte che avete già portato i vostri figli allo zoo in Italia e vi chiederete cos’abbia di così speciale lo zoo di Londra. Ve lo diciamo subito: è lo zoo scientifico più antico al mondo (inaugurato nel 1828 con lo scopo di ospitare animali per fini scientifici e successivamente aperto al pubblico nel 1947) e contiene più di 15.000 animali. Per di più, il London Zoo è la sede dell’acquario più antico al mondo, aperto lì nel 1853. Vi serve qualche ragione in più per visitarlo? Tra le varie specie rare ospitate nello zoo, nell’African Bird Safari, un enorme padiglione che ospita una grande varietà di uccelli africani e piante dei loro ecosistemi di provenienza, troverete perfino l’alzavola di Bernier, e l’umbretta, ambedue tipici del Madagascar.
Servizio al cliente per i più piccoli
I vostri figli sono impazienti e non sopportano le code e le attese? Niente paura, il customer service britannico è di gran lunga migliore rispetto a quello italiano e i vostri cuccioli verranno trattati come principini. Niente paura, invece, se le vostre perplessità riguardano il viaggio aereo. Sono davvero sempre di più le compagnie aree low cost, ad esempio Easy Jet, che offrono gratuitamente l’imbarco privilegiato e anticipato per le famiglie. Ma dal fronte agevolazioni per famiglie, arriva una novità importante per tutti gli amanti dei Fly & Drive! Da oggi è infatti possibile portare a bordo, gratuitamente, il proprio seggiolino dell’auto. I costi del noleggio presso i rent-a-car si aggirano intorno ai 30€ al giorno (cifra da noi spesa in Irlanda nel 2010).
Davvero un incentivo in più a prendere e partire! Londra e il suo meraviglioso countryside vi aspettano!