Chi viaggia non si ferma, neanche con il pancione

0

Giulia Bernieri è una nostra lettrice. Ci ha contattato per avere consigli su un viaggio con un bimbo di pochissimi mesi e mi ha colpita immediatamente per l’entusiasmo, la curiosità e la freschezza con cui scriveva. Caratteristiche da viaggiatrice top! Giulia, che spegne proprio oggi 30 candeline, è nata a Genova, ma ora abita a Padova ed è laureata in Psicologia. Sposata da 1 anno e mezzo, diventerà mamma a giugno, ma nonostante il pancione, non ha perso l’entusiasmo di girovagare con il marito in giro per il mondo. Segni particolari: valigia sempre pronta, sia per viaggi, che per cambiare casa!

 Uncaffèa2-1

Un caffè a…La scelta non è facile ma dico Capo Nord…

Perché la scelta di questo caffè, tra tutti i caffè bevuti nel mondo? Cosa ti ha ispirato questo posto e perché ti è rimasto nel cuore?
Capo Nord è stato il primo vero viaggio on the road col mio compagno che ora è mio marito e mi è rimasto nel cuore per mille motivi: i posti meravigliosi, la natura incontaminata, accostare la macchina al bordo della strada per camminare insieme alle renne…il divertimento del campeggio mai fatto prima e la libertà di fermarci a dormire dove più ci piaceva…insomma ripartirei oggi stesso!!!

Capo Nord

Credits by Giulia Bernieri

Cos’è per te il caffè? E cos’è per te il caffè quando viaggi?
Devo confessare che non bevo il caffè…però il caffè nei viaggi lo interpreto come una cosa di casa che ritrovi in ogni luogo! Ecco per me il caffè è mio marito, il mio compagno di vita e di viaggio…colui che mi ha attaccato la passione dei viaggi… sapere di essere dall’altra parte del mondo a scoprire posti nuovi, perdersi nelle città per conoscere le persone del luogo ma poi fermarsi in un qualsiasi bar a condividere emozioni e organizzare il prossimo viaggio!

IsolaPasqua

Credits by Giulia Bernieri

Viaggiare con il pancione: come vivi la gravidanza, il pensiero della maternità e che aspettative hai sul viaggiare con un bimbo piccolo?
Durante la gravidanza sto continuando a viaggiare tranquillamente. La mia pupetta in pancia è già stata ad Istanbul e per Natale abbiamo fatto un bel giro tra est Europa e Germania. Ovviamente non ci siamo fatti mancare il Capodanno in piazza a Berlino!!! Entro il 7′ mese vorrei fare ancora un bel viaggetto tra Oman e Dubai…vedremo… Sono convinta che si possa continuare a viaggiare anche con un bimbo piccolo, bisogna ovviamente adattare viaggi e luoghi alle sue esigenze!

Ayers Rock

Credits by Giulia Bernieri

Quali sono gli aspetti che ti preoccupano di più?
Non c’è una cosa che mi preoccupa di più di altre. Credo che sarà un’esperienza nuova da cui imparare tante cose. La cosa fondamentale è pensare che anche negli altri paesi esistono i bambini, mangiare, pannolini e tutto il necessario si trova in tutti i supermercati del mondo, non credo serva partire con dietro una casa mobile…basta tanto amore, organizzazione e anche un pizzico di pazzia!!!

Gli italiani viaggiano poco con i bimbi secondo te? Quale pensi sia il fattore predominante che tiene in considerazione una famiglia, in rapporto a viaggi e vacanze?
All’estero vedo tantissimi bambini ma veramente pochi italiani con figli al seguito, soprattutto se piccoli. Non so come mai nel nostro paese si pensi che con l’arrivo di un figlio non si possa più fare nulla. Le famiglie estere le trovo molto più easy, senza troppe paranoie nella gestione dei bambini…si muovono tranquillamente con 3 figli al seguito…da noi sembra impensabile farlo con uno!!!!

Bolivia

Credits by Giulia Bernieri

Quale sarà il primo viaggio che vorrai far fare alla tua piccola viaggiatrice e perchè?
La mia piccolina nascerà a fine giugno e quindi ad agosto farà il suo primo viaggio. Vorrei andare in Gran Bretagna e Scozia, paesi super industrializzati e organizzati per i bambini, ovviamente adatteremo il viaggi e le tappe alle esigenze della piccola. Ciò che vorrei insegnarle da subito è l’amore per la scoperta delle altre culture, delle altre persone, delle diversità che ci sono nel mondo e delle meraviglie che ci circondano… me la immagino tra qualche anno a giocare su una spiaggia dell’Argentina con bimbi di ogni nazionalità e capirsi perfettamente…questo secondo me vale qualche sacrificio e un po’ di stanchezza in più rispetto a una comoda seconda casa al mare…

E noi siamo certi che sarà così! In bocca al lupo grande viaggiatrice e aspettiamo i tuoi racconti formato #kidtrotter! 

Share.

About Author

Ero una single convinta e giramondo, poi ho incontrato un Rospo ... e ho fatto spazio nel trolley! Ora siamo la Famiglia Rospi! Cosa amo di più (miei ometti a parte)? Viaggi, Avventure e Outdoor!

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.