Vacanze a Rosolina Mare: tutte le attività nella natura

0

A noi piace andare piano. Non importa che sia a piedi, in bici o in barca. Basta perderci tra luoghi incontaminati, con tutti e cinque i sensi sull’attenti ad ascoltare la voce della natura. Questo è il nostro ideale di vacanza “outdoor” e il nostro Belpaese è ricco di angolini nascosti dove poter trovare ristoro dal frastuono della città.

Le aree naturali poi, quelle in cui l’acqua è la protagonista indiscussa, sono dotate di un fascino ipnotico e se puntiamo lo sguardo verso est, il Polesine e il territorio del Delta del Po in particolare, ne sono un esempio d’eccellenza.

Avete provato ad osservare la danza dei giunchi al tramonto quando la brezza soffia dal mare e il rosso del cielo si fonde con il verde delle pinete?
E’ un incanto!

Acque salate, corsi d’acqua naturali e specchi artificiali, si rincorrono, si fondono fino ad abbracciare il mare in un lungo respiro salmastro.

[Tweet “#Polesine alla scoperta della natura tra barca e bici! Top per le #vacanze a Rosolina Mare”]

Qui gli equilibri tra terra e acqua sono estremamente delicati e il lavoro dell’uomo, necessario per bonificare il territorio e garantire lo sviluppo di queste regioni, è sempre stato costante fin dall’inizio dei secoli. Un’opera stupefacente per risanare una grandissima zona umida che raccoglie sotto un unico cappello ambienti diversi, in cui trovano dimora splendide specie animali e vegetali.

Il nostro consiglio è quello di organizzare anche solo un weekend, magari una settimana fuori stagione e provare a esplorare la natura!

Photo Credits Delta del Po

Photo Credits Delta del Po

Rosolina Mare: muoversi a pelo d’acqua nel Delta del Po!

La scelta del mezzo è davvero ampia: canoa, kayak, gita organizzata, battello e perfino house boat per romantiche crociere! Qualunque opzione scegliate non ne rimarrete delusi.
Canoa e kayak sono –a nostro avviso – le più suggestive. Immaginate solo il rumore della pagaia sull’acqua nella quiete delle lagune. Imbarcazioni come queste, dotate di scafo poco profondo, consentono inoltre un’ampia libertà di movimento tra le diverse isolette che si creano e spariscono ad ogni nuova marea. L’ideale per andare sulle tracce dei nidi di uccelli, per fare birdwatching o per un pic-nic nelle zone più tranquille del Delta.

Per le gite organizzate, invece, potete rivolgervi direttamente a questi operatori:

  • Cacciatori Marino
    Via G. Matteotti, 304 – Porto Tolle
    Tel. 0426/380314 -329/8607631   Fax 0426/391378
    E-mail: info@marinocacciatori.it
    www.marinocacciatori.it
  • Delta Tour Navigazione Turistica
    Via Toscana, 2 Camin (Padova)
    Imbarchi: Taglio di Po, Cà Tiepolo e Porto Viro presso Centro Nautico Po di Venezia
    Tel. 049/8700232 – 335 /8167123 – Fax 049/760833
    E-mail: info@deltatour.it
    Web: www.deltatour.it
  • Houseboat Holidays Italia
    Via C. Colombo, 37 – Loc. Porto Levante – Porto Viro
    Imbarco da argine dx Po di Levante
    Tel. e Fax 0426/666025
    E-mail: info@houseboat.it
    Web: http://www.houseboat.it/

Raccomandazioni di dovere!

Proprio per la mutevolezza del territorio, la cartografia potrebbe non essere aggiornata. Pertanto prima di avventurarvi in autonomia in zone paludose, vi consigliamo vivamente di rivolgervi alle guide del Parco del Delta del PO.

Email: info@parcodeltapo.org

itinerari nella natura in bicicletta

Rosolina Mare: muoversi in bicicletta

Barca + bici sono un’addizione di gran successo! Soprattutto in queste zone, ricche di piste ciclabili, adatte anche ai bambini. Vi basti pensare che lungo la riva destra del Po si estende uno dei percorsi cicloturistici più lunghi d’Europa, 132 chilometri a partire da Stellata fino al Delta, con punti di sosta, trattorie e ostelli.

Vi basterà percorrere argini, sentieri di golena, strette stradine di campagna che vi conducono fin in battigia per sentirvi liberi!

Le bici potete portarle da casa o noleggiarle. Questi i punti più vicini a Rosolina:

  • Ciclonoleggio da Gilberto
    Via dei Lauri, 4 – Rosolina Mare
    Tel: +39 329 5361746
  • Crivellari Giuseppe
    Strada Sud, 218 – Rosolina Mare
    Tel: + 39 329 8541645
  • Rifugio Parco Delta del Po
    Piazza San Rocco
    Loc. Gorino Sullam – Taglio di Po
    Tel: +39 340 7495152
    Web: http://www.rifugionaturadeltapo.it/

 

mappa delta po

Sul sito dell’Ente del Parco è disponibile una mappa che potete stampare e portare sempre con voi!

dove ammirare i fenicotteri in italia

Rosolina Mare: dove dormire

Rosolina Mare è la località balneare più importante della zona. Dotata di tutti i servizi per le famiglie e non solo, ha lunghissime spiagge di sabbia dorata a cui corrono accanto le meravigliose pinete del Delta. Come base per esplorare la zona è la scelta azzeccata, vista anche la vicinanza all’Isola di Albarella.

Se non volete stare in campeggio, preservando però quel senso di libertà che anche l’appartamento sa regalare, vi consigliamo di optare per una struttura come quella del Tizé Village. Soggiornando qui avrete modo di accontentare i desideri dei più piccoli che al ritorno da una gita in bicicletta, vi chiederanno sicuramente un tuffo in piscina o qualche ora di svago al parco giochi!

 

piscina olimpionica tize

Photo Credits Tizè Village

Il Tizè è un composto da 240 appartamenti di diverse dimensioni, ma tutti immersi all’ombra della pineta e riforniti di tutte le comodità di casa, così da rendere il soggiorno in self catering il più comodo possibile. Per rendere la vostra vacanza in più agevole possibile, all’interno del villaggio potrete trovare ristoranti, bar, piscine, spiagge attrezzate e servizi per diversamente abili.

Per info e prenotazioni a Rosolina Mare

Tizé Centro Vacanze

via Rosolina Mare, 37 – Rosolina (RO) – Italy
Tel. +39 0426 326400 – Fax. +39 0426 326401
Web: http://www.tize.it/

Share.

About Author

Ero una single convinta e giramondo, poi ho incontrato un Rospo ... e ho fatto spazio nel trolley! Ora siamo la Famiglia Rospi! Cosa amo di più (miei ometti a parte)? Viaggi, Avventure e Outdoor!

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.