Le Marche sono la regione ideale per vivere intensamente una vacanza con i vostri bimbi.
A regalare il giusto apporto di soddisfazione alle famiglie, che scelgono di godersi un periodo di villeggiatura nel territorio marchigiano, sono le tante opportunità offerte da questa splendida regione che si snoda fra mare e collina, cultura e storia, il fascino discreto dell’entroterra e i preziosi centri storici.
Marche: da Gabicce alla riviera delle Palme per beneficiare d’un litorale bellissimo
Il litorale marchigiano ha tutte le caratteristiche che lo rendono la meta perfetta per le vacanze con i bimbi. Il paesaggio marino è di una bellezza ineguagliabile. La costa, prevalentemente pianeggiante, può contare sulla presenza di ampi lidi dove trovano spazio strutture balneari all’avanguardia e servizi d’eccellenza, a partire da quelli dedicati ai più piccoli fra giochi ed animazione, sport e spazi verdi a pochi passi dal mare.
Photo Credits Parco Monte San Bartolo
Ad impreziosire il panorama costiero sono anche le increspature del territorio, che si spingono in alto formando due promontori incantevoli, collocati alle spalle di Ancona e Pesaro. Parliamo rispettivamente del Monte Conero e del Monte San Bartolo, dove la natura sembra gettarsi a picco nel mare. Il territorio verdeggiante è un’interessante opportunità per i vostri bambini che potranno essere accompagnati dalla scoperta dell’ampio patrimonio floreale e faunistico.
Vacanze nelle Marche: quando l’ospitalità è a prova di bimbo
Dormire a Gabicce, il punto di partenza per andare in esplorazione del territorio
La ricettività marchigiana offre sistemazioni perfette a turisti di ogni età a partire dagli hotel per famiglie consigliati a Gabicce. Grazie all’efficienza delle strutture, dedite all’ospitalità, ogni stagione è quella ideale per trascorrere un soggiorno piacevole a partire dal periodo estivo, momento balneare per eccellenza, senza disdegnare le tante proposte che si susseguono in primavera ed in autunno.
Sono moltissimi gli hotel per famiglie a Gabicce, così come un po’ in tutto il territorio della regione, ad essere aperti tutto l’anno. Grazie a strutture all’avanguardia, un’ampia offerta in termine di servizi, ma soprattutto l’assistenza di personale qualificato, le famiglie con i bambini più piccoli sono quelle che apprezzano le vacanze nelle Marche per la maggiore. Gli hotel dispongono infatti di strutture adeguate, e possono contare sulla presenza di camere attrezzate di tutto punto per rendere perfetta l’accoglienza riservata ai più piccoli.
Mare cristallino, spiagge e avventura per tutti i gusti: le vacanze che piacciono alle famiglie
Le spiagge ideali per i bambini sono quelle di sabbia soffice, di cui è ricco il litorale marchigiano, ma non mancano i lidi con sassolini e ciottoli bianchi come il tratto del Conero. A partire da Gabicce, terra di confine con la riviera romagnola, i lidi marchigiani si snodano fra spiagge e splendide calette, immerse perfettamente nella natura. Un percorso che mette in fila di località di pregio fra le quali spiccano Pesaro, Fano, Senigallia, Ancona, Porto Recanati, Porto San Giorgio, Grottammare, San Benedetto del Tronto e le bellezze della Riviera delle Palme. E se poi vi dicessi che durante una vacanza nelle Marche potrete anche assistere al rilascio di una tartaruga in mare? Sì, è così! Nel mare delle Marche si trovano anche le tartarughe Caretta Caretta e aspettano solo i bambini per vivere insieme a loro delle avventure straordinarie.
Dalle spiagge morbide, a quelle a ciottoli. La costa marchigiana è stupenda e le spiagge cambiano tantissimo a poche centinaia di metri di distanza l’una dall’altra
Quali sono le spiagge più belle vicine a Gabicce?
Partendo dalla più gettonata spiaggia di Gabicce Mare, si trova quella di Vallugola, una piccola e deliziosa baia dotata di servizi di ristorazione. Gli intrepidi possono percorrere il sentiero (circa un chilometro), che conduce alla spiaggia di Casteldimezzo, una spiaggia particolarissima accessibile solo a piedi, ma di una bellezza unica. Procedendo in direzione Sud si trova la spiaggia di Fiorenzuola di Focara, anch’essa raggiungibile solo a piedi o con servizio di navetta bus privato offerto dalle strutture ricettive per i propri ospiti.
Itineari green alla scoperta della natura delle Marche
Le vacanze nelle Marche possono diventare l’esperienza perfetta per far conoscere ai bambini un patrimonio naturalistico unico. La regione vanta circa 90 mila ettari di territorio verde, un’autentica scoperta a partire dagli itinerari dei due parchi nazionali quello dei Monti Sibillini e quello dei Monti della Laga sul confine con l’Abruzzo.
La proposta green considera anche 4 parchi regionali ovvero Monte Conero, Sasso Simone e Simoncello, Monte San Bartolo e Gola della Rossa e di Frasassi e ben sei riserve naturali fra cui si annoverano Abbadia di Fiastra, Montagna di Torricchio, Ripa Bianca, Sentina, Gola del Furlo e Monte San Vicino e Monte Canfaito.
La bellezza delle colline marchigiane a pochi passi dal mare
Il Parco Naturale del Monte San Bartolo gioiello da scoprire a passo lento
Il Parco Naturale Regionale del Monte San Bartolo è un gioiello di rara bellezza che viene spesso bistrattato in favore di parchi più famosi. Pochi infatti conoscono i suoi sentieri che si diffondono su una superficie di circa 1600 ettari. Siamo nella zona collinare che dal porto di Pesaro si estende fino a Gabicce Mare, costituendo un promontorio che affaccia sulla costa adriatica e da cui si gode di una vista incredibile su tutto il litorale.
All’interno del Parco si identificano due aree, di cui la prima quasi completamente agricola, in cui si alternano campi di erba medica, a vigneti e oliveti che si affacciano su paesini antichi e castelli in lontananza. La seconda invece, è quella più verso la costa e comprende la famosa falesia tra Gabicce e Pesaro. Gli amanti del trekking possono godere di questo straordinario paesaggio seguendo il sentiero CAI 151 che da Pesaro conduce fino a Gabicce (e ritorno) per circa 19km di sentiero. “Senza grossi dislivelli, ma solo con alcune salite con un paio di strappi – ci conferma Fausto, guida della sezione CAI di Pesaro – è un itinerario indicato a famiglie allenate e che abbiano bambini abituati a camminare. Camminare poi in questa zona è davvero un toccasana per il cuore e per gli occhi. Si è immersi nel verde della vegetazione, con il blu del mare sullo sfondo.”
Gabicce Monte è invece la soluzione ideale, per chi come noi cerca il relax e la tranquillità del verde, lontano dalle fila – o la confusione – degli ombrelloni del litorale. All’interno di questa zona del Parco del Monte San Bartolo si trovano aree picnic ombreggiate, sentieri praticabili anche in MTB e un affaccio sulla falesia bianca da togliere il fiato. Il mare sottostante è di un azzurro che – a seconda delle perticolari condizioni meteo – non ha nulla da invidiare a spiagge caraibiche, rendendo le vacanze nelle Marche,e questo tratto di Adriatico, una visione di rara bellezza.