Vacanze alle Isole Eolie, le 7 meraviglie della Sicilia

0

Una delle serate più belle della mia vita l’ho trascorsa a bordo di un barchino dei pescatori durante le vacanze alle Eolie nell’estate del ’93. Una delle ultime con mamma e papà, prima di tuffarmi nell’avventura del viaggio in solitaria. Sembra sia passato un secolo da quell’esperienza, ma il ricordo di quel fuoco è ancora vivido negli occhi.

Quello che non scorderò mai è l’isola di Stromboli vista al tramonto, con la sua incantevole sciara del fuoco. Uno spettacolo unico al mondo e se amate i vulcani non potete assolutamente perderlo.

stromboli al tramonto

Photo Credits – Stefan_fotos

Facevamo base a Salina, la perla verde dell’arcipelago delle Eolie, due motorini a disposizione per muoverci sull’isola e un’infinita voglia di esplorare le “sette figlie” del dio dei venti, Eolo. Così narra la leggenda di Lipari, Vulcano, Stromboli, Filicudi, Alicudi, Panarea e Salina. Le “isole” del Mediterraneo per antonomasia, da tempo immemore meta prediletta di grandi viaggiatori, vulcanologi di tutto il mondo e sognatori di ogni dove. Pensate che erano ambite fin dall’epoca del Grand Tour e che il turismo alle Eolie iniziò nell’Ottocento.

Isole Eolie: sette meraviglie per una vacanza slow

Le Eolie, riconosciute nel 2000 come Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, accolgono i visitatori in un piccolo universo in cui convivono tante anime diverse. Sparse in poche miglia di distanza le une dalle altre, nel cuore più puro del Mediterraneo.
Qui troviamo quiete e vita mondana, percorsi naturali e tradizioni antiche, silenzio e il rombo dei vulcani, il profumo del mare e quello delle ginestre lungo le pendici del cratere di Vulcano.
Sono isole straordinarie e soprattutto sono l’ideale per staccare completamente la spina, lasciando sul comodino l’orologio.

E da questa atmosfera sospesa nel tempo in totale relax, torniamo al nostro barchino – e al buon cuore di quei pescatori – che impietositi dal nostro ritardo, ci fornirono l’unico mezzo a disposizione per tornare a Salina, dopo una gita alla scoperta delle altre meravigliose isole Eolie durante le nostre vacanze in Sicilia. Noi eravamo talmente immersi nel girovagare a piedi sul territorio, che avevamo completamente dimenticato che ora fosse… perdendo miseramente il battello!!!!

Photo Credits – Mcx83

Stromboli era l’ultima tappa prima del rientro in porto. Durante la giornata avevamo visitato Lipari, Vulcano e Panarea. Una visita veloce e che era passata più in sordina rispetto a Stromboli che volevamo gustarci di più. E così, impazienti di scoprirla al meglio, ci perdemmo letteralmente tra lo shopping al mercato locale (nei mesi estivi uso ancora oggi una borsa di paglia intrecciata a mano comperata proprio in quell’occasione), un bagno sui neri lidi della spiaggia di Ficogrande e una deliziosa cena di pesce.

Potete darci torto?

Ma come spesso accade, l’aver perso il nostro traghetto ci diede la straordinaria opportunità di viaggiare immersi nei profumi del luogo, ad ammirare lapilli correre lungo le pendici del vulcano – senza fretta – come se il tempo si fosse veramente fermato ad attendere l’alba, ascoltando i racconti di quei lupi di mare.

Sono passati tantissimi anni e laggiù non ho ancora avuto occasione di tornare, ma spero di poter rivivere quanto prima quelle emozioni in compagnia dei miei ometti. Ecco, magari la corsa disperata per prendere il traghetto la evitiamo e organizziamo fin da subito un’escursione in barca a ritmo slow!

isole eolie vacanze

Photo Credits – Mcx83

Come raggiungere le Isole Eolie

Le isole Eolie sono una meta davvero per tutti e per turisti di ogni età. Le famiglie sono benvenute su queste isole e siamo certi che piaceranno davvero anche ai più piccoli.
Il modo migliore per esplorarle è sicuramente a piedi o in barca. Se avete bimbi piccoli utilizzato uno zaino portabimbi o un marsupio ergonomico. I passeggini sono sicuramente più scomodi.
L’auto è comoda solo per girare a Lipari, per cui se proprio non volete rinunciare alla macchina valutate di soggiornare nell’isola più grande di tutte.

Via Mare
Le isole possono essere raggiunte direttamente via mare dai parti di Milazzo, Messina, Palermo e Napoli. Se come noi arrivate da Milano, potete anche giocarvi la traversata da Genova, prenotando il traghetto tramite il sito web http://www.traghettiper-sicilia.it

In Treno
La stazione ferroviaria più vicina è Milazzo, situata a 5km dal porto e raggiungibile tramite servizio taxi e bus navetta

In aereo
Catania, Reggio Calabria, Palermo e Napoli sono tutti aeroporti dai quali si raggiungono le isole con successivi trasferimenti in bus navetta o taxi privato. Il servizio Catania-Milazzo è operato da Giunta Bus.  Si segnala inoltre che solo nei mesi estivi è operativo un servizio di elicottero gestito da Air Panarea per i turisti più esigenti.

Dove alloggiare alle isole Eolie

Alle Eolie troverete alloggi per tutti i gusti e budget di spesa. La scelta dell’isola su cui alloggiare dipende molto anche dal tipo di vacanza a cui ambite. Dormire a Stromboli è sicuramente magico!!! Salina è l’ideale per stare lontano dalle mete più turistiche. Vulcano è il top per chi ama esplorare e darsi all’avventura.
Ma vediamo alcune strutture suddivise per tipologia di alloggio:

In Campeggio alle Eolie
Per gli amanti dell’outdoor segnaliamo l’unico campeggio presente sull’arcipelago. E’ il Camping due stelle Baia Unci di Lipari, segnalato anche dalle guide del Touring Club Italiano.

Residence
Se preferite optare per le comodità degli appartamenti, vi proponiamo di alloggiare a Salina presso Il Gelso Vacanze, con strutture a tre stelle e dotate di tutti i confort.

Hotel
Se volete scegliere invece un hotel, cliccate qui per avere la migliore tariffa a Lipari che tra tutte le isole è quella che vanta il maggior numero di strutture.

Isole Eolie in barca a vela

Se amate navigare, una crociera in barca a vela – o in caicco – alle isole Eolie è un’esperienza assolutamente da fare. Personalmente crediamo che sia un’avventura a prova di famiglie con bambini – e anche piccolissimi – ma se non ve la sentite di rischiare, lasciate che i vostri cuccioli abbiano almeno 4-5 anni prima di provare la vacanza in barca. In caso di baby passeggeri, le barche vengono equipaggiate con speciali “reti” che impediscono il tuffo in mare del nanerottolo e che consentono quindi di navigare in totale sicurezza.
Se a frenarvi è il timore del mal di mare, ci sono molteplici rimedi per prevenire e contrastare la nausea. Persino nei bimbi piccoli!

Quando andare alle Isole Eolie

Il fuori stagione è sicuramente il momento migliore per visitare queste sette isole. Se la primavera rende il paesaggio montuoso un vero spettacolo di profumi e colori con le sue fioriture, l’autunno è l’ideale per godere ancora di acqua calda in cui fare in bagno e tramonti infuocati. Se potete, lasciate perdere dalla metà di luglio a fine agosto, optando quindi per una vacanza alle Eolie all’inizio di Settembre.

Le Eolie sono un vero gioiello di casa nostra. Portateci i più piccoli per una vacanza organizzata al volo e renderete più piacevole anche l’inverno!

Share.

About Author

Ero una single convinta e giramondo, poi ho incontrato un Rospo ... e ho fatto spazio nel trolley! Ora siamo la Famiglia Rospi! Cosa amo di più (miei ometti a parte)? Viaggi, Avventure e Outdoor!

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.