Campeggio in Abruzzo con bambini per vacanze sostenibili

1

Di ritorno dalla nostra vacanza in campeggio in Abruzzo vi raccontiamo quello che ci ha colpito di più e dove vi consigliamo di alloggiare perchè noi ci siamo stati davvero divinamente!

campeggio in abruzzo spiaggia

Anni fa qualcuno paragonò l’Abruzzo “ad una bella ragazza che non si piace” e nessun’altra definizione poteva essere più azzeccata. Panorami da contemplare, un connubio di paesaggi in pochissimo territorio che non ha eguali con l’aggiunta di storia, cultura e delizie in cucina.
Noi l’Abruzzo l’avevamo sempre sottovalutato.
Una terra di passaggio tra il nord e il sud dell’Italia che non era valsa neppure una sosta, ma che invece – questa volta – ha meritato tutta la nostra attenzione, tanto che non vediamo l’ora di poter tornare, perché una settimana non è bastata per poter tornarne a casa sazi.

la spiaggia di martinsicuro campeggio in abruzzo

La spiaggia infinita di Martinsicuro a giugno il periodo ideale per una vacanza in campeggio in Abruzzo

Una settimana di vacanze sulla costa adriatica a Martinsicuro ha infatti solo solleticato il nostro appetito avido di scoperta. C’è tanto di più che merita di essere esplorato. Fatto conoscere. Alle famiglie con bambini e non solo, perché l’Abruzzo è una terra verace che coniuga l’amore per il mare a quello dei sentieri scoscesi di montagna. Coccola i suoi visitatori in un dolce relax e infiamma di passione le loro giornate con sport e attività all’aperto. Inoltre è una regione che pensa a preservare il proprio territorio, rendendolo sostenibile con progetti di eco-turismo e investimenti da far invidia a molte altre regioni. Amanti del ciclo turismo siete avvisati, segnate l’Abruzzo tra le mete per le vostre vacanze, non ve ne pentirete!

in bicicletta in Abruzzo

Durante una vacanza in campeggio in Abruzzo con bambini potrete andare tantissimo in bici – e in totale sicurezza – grazie alla bellissima ciclabile!

Vacanze in campeggio in Abruzzo dove andare

La soluzione ideale per visitare questa “terra di mezzo” è alloggiare sulla costa: litorale ideale per i bambini con sabbia morbida, mare pulito e digradante, servizi di prim’ordine e vicinanza all’entroterra così da rendere la vacanza in Abruzzo più avventurosa grazie alle molteplici escursioni da effettuare in giornata nella natura del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga o andare a caccia delle tradizioni storiche del Regno delle Due Sicilie.

lungomare di martinsicuro

Scorrendo il dito lungo il profilo del Belpaese, appena dopo il confine tra le Marche e l’Abruzzo, troviamo Martinsicuro, paese in cui abbiamo fatto base per andare in esplorazione della Terra di Mordor.

Martinsicuro è una località di villeggiatura molto semplice. Pochi fronzoli, ma tanta autenticità. E visitarla in giugno, quando ancora le spiagge sono libere dalle fila degli ombrelloni colorati, è stato un dono. Centri commerciali e servizi di ogni tipo alle spalle dell’Adriatica se dovesse “mancare” qualcosa, piccole botteghe accanto alla spiaggia e un incantevole lungomare con biotopo naturale dove poter correre, andare in bicicletta, fare sport, giocare e addormentare i più piccoli dopo pranzo o al calar della sera.

Ogni mattina il sole sorride dietro la linea dell’orizzonte e dà il buongiorno a questo percorso ciclo-pedonale che a breve collegherà le due regioni di confine, così che passare dalle Marche alle Puglie lungo la più pericolosa Adriatica sia un ricordo che lasci il passo – o i pedali – ad una mobilità lenta, adatta persino ai più piccoli ciclisti.

[Tweet “Vacanze in #campeggio in #Abruzzo tra natura, tradizione e sostenibilità”]

Campeggio in Abruzzo ma dove? Al camping village Duca Amedeo!

Quando si desidera ardentemente una cosa è perché sappiamo fin dal profondo che è la cosa giusta per noi.
La storia del Camping Village Duca Amedeo si riassume così: nella più forte volontà del Signor Corsi, di aprire le porte della propria casa a questa forma di ricettività – completamente innovativa per la zona se pensiamo agli anni in cui il campeggio ha aperto – e che dagli anni ’60 è diventata meta prediletta di turisti stranieri, vacanzieri affezionati che tornano ogni anno e famiglie che si passano il testimone di generazione in generazione. E lo stesso è avvenuto a casa Corsi – che oggi – con Amedeo e Carlo, propone un’ospitalità sempre nuova, ma che fonda le radici nella genuinità del calore di casa.
Molto più di un campeggio, una vera coccola per gli ospiti che scelgono di trascorrere le vacanze presso questa struttura di Martinsicuro affacciata sul mare.

campeggio in abruzzo duca amedeo

Il Camping Village Duca Amedeo è composto da piazzole per tende, area camper e roulotte, villini in muratura e case mobili in legno. Noi abbiamo alloggiato proprio in una di queste e non potevamo esserne più felici.
Il campeggio ha dimensioni contenute, ideale per poter essere considerati sempre come ospiti e mai come semplici numeri, è dotato di servizi dalla massima pulizia, area parcheggio separata, area BBQ per cenette sopraffine, zona relax con distributori automatici, angolo lettura e biblioteca.
Accanto alla reception e con affaccio sulle palme del lungomare si trova una deliziosa piscina con scivolo per il divertimento dei bimbi, terrazza solarium con cuscinoni, lettini e gazebo in ombra dove rilassarsi e tenere al riparo i cuccioli.

piscina del camping duca amedeo

dove andare in campeggio in abruzzo

Nel villaggio non è presente servizio bar o market, ma proprio accanto – e con accesso diretto dal campeggio – potete rivolgervi ai servizi del Graziella, un bar ristorante che prepara le stesse pietanze del menù alla carta anche da asporto per gli ospiti del campeggio. Noi una sera abbiamo ordinato una cena di pesce composta da antipasti misti di mare e orate alla griglia – il tutto accompagnato da un’ottima bottiglia di bianco suggerita dal gestore del locale – ed è stato meglio che andare al ristorante!

Nel villaggio l’attenzione per l’ambiente occupa un posto speciale: ci sono zone con acqua non potabile come lava piedi e fontane pubbliche in cui riempire le borracce. Viene effettuata con attenzione la raccolta differenziata (per cui viene raccomandato agli ospiti di seguire le normali regoli di riciclo dei rifiuti) e si circola con caddy ecologici.

duca amedeo camping village in abruzzo

Il nostro villino

Per la nostra prima vacanza in quattro abbiamo alloggiato in un villino di legno di tipologia Daniela Bis, il che significa con due camere da letto separate, che hanno fatto la gioia di Federico… perché guai a non dormire in camera con il suo fratellino!!

il nostro villino al campeggio in abruzzo

Il villino è composto da ampia veranda dove si può tranquillamente pranzare – ma che noi a causa del tempo instabile abbiamo preferito utilizzare per ricoverare le bici e il carrellino porta bimbi – zona giorno con parete cottura (comprensiva di stoviglie e tutto l’essenziale per cucinare e preparare la colazione) frigo, divano e tavolo. Due comode camere (matrimoniale e cameretta) dotate di piccoli armadi separate dal bagno con doccia, lavabo, bidet e water. A testimoniare la grande cura per i propri ospiti, viene fornito un piccolo welcome kit per la cucina comprensivo di detersivo piatti ecologico, spugna, scovolino e strofinacci.

villino daniela bis camping village duca amedeo

Questa la nostra sistemazione durante il campeggio in Abruzzo

Massima attenzione per i piccoli ospiti

Al camping village Duca Amedeo, i più piccoli sono i più importanti.
Potete dimenticare a casa lettini e seggioloni e vi basterà chiedere al personale del villaggio di farvi trovare nel vostro alloggio tutto l’occorrente necessario per i pargoli. L’area servizi è dotata anche di bagni ad altezza bimbo e all’interno della struttura ci sono due aree giochi completamente dedicate: parco giochi aperto ad orari prestabiliti e area mini club con tantissime attività di animazione giornaliera.

duca amedeo parco giochi in campeggio

La spiaggia

Proprio di fronte al campeggio si trova lo stabilimento balneare del campeggio: è sufficiente attraversare la strada per tuffarsi in mare. Ombrelloni e lettini vengono offerti agli ospiti del villaggio e si trovano docce calde, bagni e apposita zona in cui la sera si possono lasciare comodamente secchiello, paletta e tutti i giochi necessari per i divertimento in spiaggia, così da non doverli trasportare avanti e indietro ogni giorno. Accanto alla reception si trova inoltre il compressore, fondamentale per gonfiare le ruote delle bici, palloni, coccodrilli e materassini vari.
La spiaggia è composta da sabbia morbida, dorata e il mare digrada dolcemente, così da poter lasciare liberi di scorrazzare i fanciulli in totale sicurezza.

spiaggia deuca amedeo abruzzo

L’animazione del camping village Duca Amedeo

Se la cura degli ospiti è quasi un mantra per la famiglia Corsi, non è da meno lo staff animazione del villaggio. Federica, Valeria e Davide sono una presenza simpaticissima – ma estremamente discreta e per nulla invadente – che renderà più leggero il soggiorno al Duca Amedeo. Il programma delle attività è settimanale e alterna momenti in spiaggia a quelli in villaggio, sia per i grandi, che per i piccoli. Meritano una menzione speciale la serata cinema con popcorn e bibita per tutti i bimbi e lo spettacolo di magia.
Durante la stagione vengono organizzate anche feste e attività a tema di cui non vi anticipiamo nulla per non svelarvi la sorpresa… ma sappiate che hanno a che fare con i sapori di questa regione! Preparate forchetta e coltello!

 

Mai senza tecnologia anche in campeggio in Abruzzo!

La tecnologia si sa oggi è un elemento importante per moltissimi turisti e il Camping Village Duca Amedeo ha fatto moltissimo per rimanere al passo con i tempi che cambiano. Wi-fi flat in tutta la struttura (prende persino in spiaggia) e postazione ricarica cellulari con tutti gli attacchi per i diversi tipi di device per essere sempre connessi! Davvero un sogno!

terrazza solarium duca amedeo

Dalla terrazza solarium del camping Duca Amedeo perfino lo smartphone si ricarica le batterie!

 

Per info e prenotazioni

Camping Village Duca Amedeo
Lungomare Europa 158
Martinsicuro – TE
Sito web: http://www.ducaamedeo.it/

 

Vuoi saperne di più su come organizzare la tua vacanza in campeggio in Abruzzo? Leggi tutti gli altri post completi di guida scaricabile gratuitamente!

Share.

About Author

Ero una single convinta e giramondo, poi ho incontrato un Rospo ... e ho fatto spazio nel trolley! Ora siamo la Famiglia Rospi! Cosa amo di più (miei ometti a parte)? Viaggi, Avventure e Outdoor!

1 commento

  1. Pingback: Al mare a fine estate: le destinazioni da scegliere sulla costa adriatica

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.