Vacanze a Jesolo con bambini: 5 gite da non perdere

0

Alle famiglie potrebbero bastare gli oltre 15km di spiaggia attrezzata, il mare pulito che degrada dolcemente e l’infinità di servizi offerti adatti ai bambini. Per invogliare i più giovani invece, mi basta ricordare quanto su quegli stessi lidi ci siamo divertite con le compagne del liceo tra feste, serate danzanti e falò fino all’alba.

Jesolo è così! Una destinazione perfetta per trascorrere vacanze in armonia. Senza limitazioni di età, capace di soddisfare i gusti di ogni turista e di stupire sempre con un calendario ricchissimo di eventi nuovi ogni anno!

Una ricettività amica del portafogli – soprattutto quello delle famiglie – e che vanta da ben 12 anni consecutivi il riconoscimento della bandiera blu per l’eccellenza delle proprie spiagge. Ecco perché vi consigliamo di soggiornare in uno dei tanti hotel della riviera e poi di muovervi in esplorazione del territorio alternando giornate di relax e divertimento in spiaggia, a gite culturali e naturalistiche a breve distanza dal luogo del vostro soggiorno.

vacanze a jesolo con bambini

 

Dove pernottare Vacanze a Jesolo con bambini

Nel panorama dell’offerta ricettiva per famiglie abbiamo selezionato per voi l’Hotel delle Mimose, un comodo tre stelle fronte mare, dotato di tutti i migliori servizi – tra cui spiaggia attrezzata privata e una comodissima piscina interna – che fino al 30 settembre offre particolari promozioni per chi viaggia con i bambini. Alle famiglie composte da 4 persone, che soggiornano in mezza o pensione completa in una camera standard per un minimo di 7 giorni, i bimbi fino ai 5 anni pagano soli 15€ al giorno. Ulteriori agevolazioni per i genitori single disponibili sul sito dell’hotel.

hotel delle mimose jesolo camera

hotel delle mimose jesolo piscina

hotel delle mimose jesolo reception

Photo Credits – Hotel delle Mimose

 

Per info e prenotazioni

Hotel delle Mimose
Via G.Zanella, 1, 30017 Lido di Jesolo (VE)

Tel +39 0421 972867
Email: info@dellemimosejesolo.it
Web: http://www.dellemimosejesolo.it/

Vacanze a Jesolo con bambini: 5 gite da fare nei dintorni

Dopo i consigli sul pernottamento a Jesolo, partiamo ora in esplorazione del territorio con 5 imperdibili gite da fare nei dintorni di Jesolo! E vi svelo un segreto… questa località è nel cuore di tantissimi visitatori ogni anno, proprio per la possibilità di fare delle escursioni meravigliose in giornata.

Parola d’ordine “non solo mare” ed ecco quindi 5 escursioni per impegnare le vostre giornate tra natura, cultura e un’infinità di divertimento!

Visitare Venezia: la Serenissima dista a meno di 40 minuti di battello e a circa 45 km nel caso (vivamente sconsigliato) voleste spostarvi in auto. Se non avete mai ammirato le calli, una giornata in Laguna è davvero un must e Venezia non ha bisogno di grandi presentazioni! Per qualche info su itinerari e dove mangiare potete curiosare qui. Se avete bimbi piccoli vi suggeriamo di lasciare il passeggino in hotel e di preferirgli zaino trekking, marsupi o fasce porta bebè. Per godere delle bellezze del capoluogo veneto dovrete sgambettare su e giù tra ponti, scalinate e battelli, meglio avere i più piccolini comodamente in spalla.

rp_venezia.jpg

Visitare le isole della laguna: lontano delle folle di Piazza San Marco si estende la Laguna in un mosaico di terra e acqua dalle mille sfumature di verde. Murano, Burano e Torcello. E in queste tonalità di smeraldo, spiccano i colori di un’isola che è l’opposto di Venezia. Niente più sfarzi, rinascimento ed eleganza, Burano è un’isola semplice. Celebre per i suoi colori sgargianti, casupole di pescatori che sembrano saltare fuori dalla tela di un pittore, è un borgo tranquillo raccolto ai piedi del proprio campanile.

Visitare Caorle: Se siete tra quelli che amano le vacanze di fine estate, non potete perdere una visita allo splendido borgo di Caorle che durante tutto il mese di settembre riempie le sue strade a festa. In particolare vi segnaliamo la festa del pesce in tavola, dove il protagonista indiscusso è il pesce di valle, di mare e di laguna, la Luna nel Pozzo ovvero il festival del teatro di strada e la rievocazione storica del Ratto delle Donzelle che si svolge la terza domenica di settembre, in memoria del rapimento delle fanciulle caorlotte per mano dei pirati dalmati.

Visitare il territorio a bordo di due ruote: si chiama Jesolo Ambient Bike e secondo me è un progetto di sviluppo sostenibile e turismo sportivo meraviglioso, creato appositamente per incentivare famiglie e non all’utilizzo delle bici, sia come mezzo di trasporto per spostarsi da una parte all’altra della cittadina, che per muoversi in esplorazione del territorio. Sono 6 percorsi ciclabili in tutto di diverse difficoltà e lunghezza che renderanno entusiasmante scoprire la laguna, la sua campagna e le opere di bonifica effettuate nel corso degli anni.

vacanze a jesolo con bambini in bicicletta

Visitare i parchi divertimento: questa è la Jesolo amata dai piccoli turisti e grazie all’esperienza di amici del web vi proponiamo Aqualandia, il parco acquatico più premiato d’Europa, con le sue 26 attrazioni, incluso lo scivolo più alto del mondo e Funnyland, il parco ispirato al mondo dei fumetti, concepito per i più piccolini, con animatori specializzati pronti a prendersi cura di loro. Ci sono poi il Tropicarium Park, al Pala Arrex in Piazza Brescia a Jesolo Lido, che ospita 400 animali diversi, dalle tartarughe acquatiche e terrestri, a rettili vari, serpenti di piccole e grandi dimensioni, altri predatori come coccodrilli e squali, insetti, farfalle, scimmiette, animali notturni, e perfino i pinguini di Magellano, che di tropicale non hanno nulla, ma ai bambini piacciono tanto. Sena poi dimenticare i parchi più recenti, come New Jesolandia o Gommapiuma, i parchi giochi per i bambini, che a Jesolo si trovano in 3 location: presso i Giardini di Jesolo (Bennet), in via Firenze a Jesolo Lido e in Piazza Europa, nella Pineta. Da non perdere poi il Sea Life, dedicato alla vita sottomarina con 14 diverse ambientazioni dalla Laguna di Venezia agli abissi dell’Oceano, e la mitica Jolly Roger, un’avventura di un’ora a mezzo a bordo di un autentico galeone dei pirati, in cui giocare a fare mentre si veleggia la costa.

Non vi resta che puntare verso est, Jesolo vi aspetta!

Share.

About Author

Ero una single convinta e giramondo, poi ho incontrato un Rospo ... e ho fatto spazio nel trolley! Ora siamo la Famiglia Rospi! Cosa amo di più (miei ometti a parte)? Viaggi, Avventure e Outdoor!

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.