Lo sentite lo scricchiolare delle foglie sotto i vostri passi?
E quel profumo di autunno che pervade tutto il bosco?
Forse tendendo un pochino di più l’orecchio potreste avvertire i passi furtivi di un cinghialetto in cerca di cibo, mentre gioca a nascondino tra porcini, castagne e i rametti caduti a terra.
L’Appennino Tosco Emiliano è proprio così: lo scenario perfetto per raccontare una fiaba ai più piccoli davanti a una stufa scoppiettante. Una meta meravigliosa – e a pochi chilometri da casa – per godere appieno della stagione in cui Madre Natura ha elargito i suoi colori più belli.
L’autunno.
Gli corre dietro la stagione più rigida, ma qui a Cerreto Alpi, l’aria ha il profumo della salsedine del Golfo dei Poeti. Una corrente che scalda i mesi più freddi e fa capire che nelle giornate più terse, il mare è davvero a pochi passi. Un inverno che non è mai pungente, montagne dove tutto è “camminabile” e dove ci aspettano i sorrisi tipici dell’accoglienza dell’Emilia Romagna.
Cosa chiedere di più ad una fuga dalla vita frenetica della città?
L’Appennino offre più volti, ma il risultato di un weekend tra queste valli ha un unico comune denominatore: la mente che si alleggerisce dopo ogni passo nel silenzio tra i boschi di castagni, faggi, querce.
Si può scegliere la montagna del Nord, più dolce e accessibile oppure quella Sud più ripida e selvaggia e vagare per versanti, crinali, piccoli paesi: da Borgo val di Taro a Pontremoli, da Treschietto a Bosco di Corniglio, da Sassalbo a Succiso, dal Cerreto a Ligonchio, da Ponteccio all’Abetina Reale.
Noi oggi esploriamo l’offerta ricettiva del Cerreto, la casa del “Razzo” (lo sapete che è il Cerreto che ha dato i natali e le prime medaglie allo sciatore azzurro Giuliano Razzoli?) meta particolarmente apprezzata per il turismo invernale e dal popolo degli amanti dello sci alpino.
Vacanze in Appennino a Cerreto Laghi hotel per tutti i gusti
Chi ci segue, sa che abbiamo una naturale predisposizione per gli alloggi in stile rustico, sperduti in mezzo ai bricchi e con possibilmente pochissima connessione… della serie, quei posticini trovati con il famoso “lanternino“!!!
Se come noi, siete sempre alla ricerca di un’esperienza nella natura più incontaminata, fermatevi a Cerreto Alpi – il piccolo borgo storico a qualche tornante di distanza dagli impianti di risalita e dal cuore delle attività più conosciute di Cerreto Laghi. Qui vi attende una storia vecchia di oltre 600 anni, e a raccontarla sono dei tipi davvero “poco raccomandabili“, i Briganti di Cerreto, fautori di un nuovo turismo di comunità.
Vacanze in Appennino – dormire in un Mulino
Una dimora da fiaba di pietra e legno. I nostri materiali preferiti per un vecchio mulino in pieno stile Hansel e Gretel. 9 posti letto, angolo cottura completamente attrezzato, una stufa a riscaldare le notti più fredde e la storie da raccontare sotto il piumone in compagnia degli amici più cari.
Il Mulino è aperto tutto l’anno ed è raggiungibile anche in auto. Nelle vicinanze bar, ristoranti, supermarket e i servizi di prima necessità.
Per le prenotazioni è necessario chiamare al numero 0522/897659 oppure via mail a info@ibrigantidicerreto.com
Vacanze in Appennino – dormire in hotel
Hotel Cristallo Cerreto
Affacciato sul bordo del lago, l’Hotel Cristallo è pronto ad accogliere i suoi ospiti tutto l’anno.
E’ la famiglia Ferrando che da generazioni gestisce la struttura (recentemente rinnovata e dotata anche di centro benessere), garantendo un ambiente disteso e molto accogliente. Adatto per ogni tipo di clientela, famiglie comprese, vanta una cucina davvero prelibata.
Lago del Cerreto (RE)
Tel: 0522-714006
Mail: info@hotelcristallocerreto.com
Sito web: http://www.hotelcristallocerreto.com/
Albergo Ristorante Diana
Famoso per le sue colazioni ricche e gustose, il Diana è situato proprio al centro di Cerreto Laghi. Vicinissimo alle piste del comprensorio, è un piccolo albergo a condizione familiare dotato di solamente 10 camere con vista sul lago. In caso di prenotazioni per gruppi e famiglie numerose, l’hotel è attrezzato per ospitare in alcuni appartamenti indipendenti, situati accanto al corpo centrale dell’albergo. Inoltre, per tutti coloro che volessero sciare per la prima volta, il Diana mette a disposizione dei propri ospiti un pacchetto speciale con tariffe convenzionate per le lezioni.
Piazzale del Lago n.16
Località Cerreto Laghi 42037 – Collagna (RE)
Telefono +390522898131
Mail: info@albergoristorantediana.it
Sito web: http://www.albergoristorantediana.it/
Vacanze in Appennino – dormire in appartamento
Se invece è l’appartamento la soluzione che preferite, Cerreto Laghi offre una vasta possibilità di case vacanza adatte alle famiglie con bambini, giovani e meno giovani. Durante il nostre weekend in Appennino, noi abbiamo soggiornato in questo splendido appartamentino soppalcato. Un incanto di accoglienza in una posizione molto tranquilla, accanto al Palazzo del Ghiaccio e a pochi passi dalle piste da sci e dalla partenza delle principale escursioni.
Finemente arredato e dotato di tutti i comfort, se volete prenotare qui non dovete far altro che rivolgervi all’immobiliare Zampolini.
Via Monte Nuda, 3 – Cerreto Laghi – 42037 Collagna RE
Tel. & Fax 0522 714015 – Cell 339 7618372
e-mail: info@immobiliarezampolini.it
Come raggiungere il Cerreto
A soli 60 km da La Spezia, 220 km da Milano e 250 Km da Firenze, Cerreto Laghi è comodamente raggiungibile con auto propria. Per coloro che percorrono l’A1 – sia da Nord che da Sud – l’uscita consigliata è quella di Reggio Emilia, per poi seguire la statale fino al passo.
Se invece preferite muovervi con il treno, potete arrivare comodamente fino alla stazione Mediopadana di Reggio Emilia (Alta Velocità) e concordare un servizio di navetta con la struttura in cui avete scelto di soggiornare.