Tutte le attività nella natura da fare durante una vacanza in Finlandia con bambini: trekking, canoa, raccogliere frutti di bosco e fattorie didattiche.
Se mi chiedete quale sia l’ambiente in cui più mi sento a mio agio, in pace con me stessa, non ho dubbi: il bosco. Dicono che sia sintomo di spiriti liberi. E non so se sia realmente così, ma ciò che davvero conta per me è la quiete che provo nel camminare su un sentiero costellato di sassi ricoperti da muschio, alzare lo sguardo verso l’alto e vedere la luce filtrare tra i rami degli abeti, annusare l’aria che ha il profumo intenso di resina.
Pensate che invece, quando ero bambina, ne avevo paura. Trascorrevamo i nostri pomeriggi d’estate a giocare tra pini e larici e il più delle volte quando dovevamo metterci in marcia ero io a chiudere la fila perché essendo la più piccola di statura, quel gruppetto di simpaticoni con cui mi ritrovavo ogni anno, lasciava a me l’onere. Poi, crescendo, qualcosa è cambiato e il bosco si è trasformato in un luogo di pace così profonda che di tanto in tanto mi richiama a sé. Ecco perché ho amato la Finlandia così profondamente, perché quando trovi un posto in cui la quotidianità è in simbiosi con la natura del bosco, non ne puoi fare a meno.
Siamo abituati a vivere nel cemento e a rifugiarci nel verde per le vacanze con i bambini, ma per il nostro spirito non è abbastanza. Ha bisogno di espandersi, di lasciare aperti tutti i canali di comunicazione con quella che è la nostra vera essenza, di trovare ristoro dal fragore in cui siamo costantemente immersi in città.
In Finlandia è l’uomo che si è inserito nella natura, dolcemente, scegliendo di avere il bosco come vicino di casa. Non fatevi spaventare dalle basse temperature o dal clima che apparentemente sembra troppo rigido, se siete abituati ad andare in montagna con i bambini d’estate, non troverete grosse differenze. Aprite il vostro cuore e lasciatevi conquistare da una vacanza in Finlandia con i bambini. Loro torneranno a casa pieni di entusiasmo e voi sentirete le farfalle nello stomaco ogni volta che con il pensiero tornerete tra boschi, laghi e casette rosse.
Ma vediamo cosa si può fare in una vacanza in Finlandia con bambini e quali sono le attività più adatte ai piccoli viaggiatori e che conquisteranno anche voi.
[Tweet “Cosa fare nella #natura durante un viaggio in #Finlandia con #bambini”]
Vacanza in Finlandia con bambini: cosa fare?
In bicicletta in vacanza in Finlandia con bambini
Il nord è il regno delle piste ciclabili: sicure, lunghissime e dappertutto. Non si può andare in Finlandia e non salire in sella! Andare alla scoperta di cittadine e paesini pedalando con dolcezza è una carezza per il cuore. Vi potrete fermare a fare fotografie, salire al volo su un’altalena o entrare in un caffè per una merenda salata. Il bello delle vacanze su due ruote è proprio questo. Durante il nostro viaggio in Finlandia con i bambini abbiamo noleggiato queste carinissime bici verdi Rospi messe a disposizione dal comune di Porvoo, la cittadina che abbiamo scelto come punto di partenza per il nostro on the road sulla costa meridionale e ci siamo divertiti tantissimo. Inoltre, grazie al manubrio alto, sono riuscita a pedalare anche io che ero incinta di Giacomo quasi al 6’ mese e vista l’astinenza da bici, per me è stato un divertimento doppio! I noleggi mettono anche a disposizione i caschi che in Finlandia sono obbligatori per legge.
Importante: la maggior parte delle bici in Finlandia sono a scatto fisso, questo per chi non è esperto, significa che non ci sono i freni… ma no panic!!! Per frenare dovete spingere i pedali al contrario, fate pratica su un rettilineo prima di partire all’avventura e non avrete problemi!
Andare in bici in Finlandia con bambini è tra i must della vacanza!
Visitare una fattoria in vacanza in Finlandia con bambini
Siete già in uno dei paesi più family friendly che esistano e una visita in una fattoria tra mucche al pascolo, arnie, antichità, passeggiate nella natura e hamburger da urlo è d’obbligo per fare la felicità dei più piccoli. Noi siamo stati a visitare la Bosgard Organic Farm, una delle fattorie bio certificate e inserite tra quelle con i più alti standard a livelli europei per la qualità del proprio bestiame e la cura del territorio. Si trova a circa una decina di minuti di auto da Porvoo, in un contesto di una bellezza davvero unica. Chiamarla fattoria è quasi riduttivo, perché c’è tantissimo da vedere e vale la pena organizzare una giornata intera, passeggiando tra i manieri antichi, i campi messi a riposo o lungo uno dei tre percorsi trekking fino all’insenatura che si affaccia direttamente al Mar Baltico.
La fattoria si è sviluppata intorno da un antico maniero del 1600 che riunì cinque famiglie di contadini in un’unica grande fattoria e che oggi viene anche utilizzato come location per eventi nuziali. Entrare nelle sue stanze è un vero tuffo nelle tradizioni del passato. Lasciatevi accompagnare da Marcus – uno dei proprietari – e vi innamorerete di questo luogo.
Durante la visita alla fattoria potrete fare sosta in uno dei tanti tavoli da picnic o degustare uno degli hamburger preparati al momento. Davvero i migliori che abbiamo mai assaggiato!
La fattoria bio di Bosgard dove si può fare trekking, visitare gli animali e conoscere la storia di questo paese e rendere indimenticabile la vacanza in Finlandia con bambini
In canoa in vacanza in Finlandia con bambini
A volte il confine tra laghi e mare si perde in un infinito stupore, tanto che bisognerà consultare una mappa per capire se siamo di fronte al Baltico o uno degli innumerevoli laghetti che ci sono in Finlandia. Ma indipendentemente da dove vi troviate, salpate è il nostro consiglio! Che sia una canoa due posti, o una barchetta a remi per tutta la famiglia, regalatevi un punto di osservazione privilegiato guardando la distesa di boschi dall’acqua. E’ un pagaiare dolce – soprattutto per i bimbi – che farà sembrare la vacanza “più marinara” se siete irriducibili delle vacanze in spiaggia. Portate comunque secchiello e paletta, i bimbi potranno giocare a riva e costruir castelli di sabbia e voi perderete completamente la cognizione del tempo.
Fare la sauna in vacanza in Finlandia con bambini
Tra i rituali tipici di un viaggio in Finlandia non può mancare la sauna, bimbi compresi! Pensate che dai sei mesi di vita ai piccoli vengono aperte le porte di una sauna e che in ogni casa ne troverete una. Molto più di un’abitudine, è qualcosa che fa parte dell’essenza stessa della cultura di questo paese. E dopo la sauna, non può mancare il tuffo a bomba dal pontile nel gelido Mar Baltico. Da brivido, ma vi garantisco… adrenalina pura!
Trekking e frutti di bosco in vacanza in Finlandia con bambini
In Finlandia c’è una lista di percorsi nel bosco pressoché infinita. Avete capito perché ci andrei persino a vivere?!? Sentieri facili (il paese non presenta particolari rilievi montuosi e quindi le passeggiate non hanno mai dislivelli impegnativi per i più piccoli) che lasciano spazio agli “ohh” dei nasini in su, “Mamma guarda come sono alti questi abeti”, oppure “Mamma corri è pieno di mirtilli qui!” Camminate, addentratevi lungo il sentiero e farete persino incontri che vi rimarranno nel cuore. “Mamma là, là, guarda! C’è uno scoiattolo che si arrampica su un tronco!”
Dormire nel bosco in vacanza in Finlandia con bambini
Un po’ come nelle favole! Una notte al riparo in una casetta di legno rosso è un’esperienza davvero indimenticabile. Lontano da qualsiasi rumore della città, si trova riposo in un mondo che sembra quasi non esserci più. Si spengono i cellulari e tutte le diavolerie elettroniche “perchè tanto non c’è campo” e si parte alla conquista di una dimensione in cui si è un po’ più connessi con se stessi.
Durante il nostro viaggio in Finlandia abbiamo soggiornato in uno di questi splendidi chalet a Ronnas, nel distretto di Lovisa, e abbiamo avuto l’occasione di esplorare il territorio a passo lento e concedendoci momenti interminabili, semplicemente persi a fissare un orizzonte che sembrava fatato. Piovigginava, poi smetteva e magicamente usciva il sole. Non serviva altro in quel momento. Solo noi 3 (e mezzo) e una fila di arcobaleni dietro l’altra.