Read in English
“Tanto tempo fa un principe etrusco di nome Trasimeno si fermò sulla riva di un lago e s’innamorò della ninfa Agilla. Un amore senza speranza o futuro. Lui legato alla terra e lei una creatura marina. Trasimeno si gettò così nel lago, con la speranza di raggiungere l’amata, ma annegò. Nelle sere d’agosto, quando una lieve brezza accarezza dolcemente l’acqua, si ode ancora un lamento lontano, come se Agilla sospirasse forte per la mancanza del suo amato.” Questa è la storia che ci raccontano IIio e Matteo, abitanti di Castiglione del Lago. Ristoratori, da ben tre generazioni del Ristorante L’Acquario.
Fuori piove. Il cielo plumbeo si confonde all’orizzonte con le acque del lago e in una giornata così uggiosa non è difficile immaginare la ninfa disperata.
Castiglione del Lago
Ora di pranzo di un lunedì di novembre. Il nostro blog tour #aciascunoilsuofrantoio sta per volgere al termine, ma prima di rimetterci in auto in direzione Milano, ci fermiamo in questo borgo che Federico II di Svevia trasformò in una delle fortezze più inespugnabili del Medioevo.Il vento e la pioggia sibilano forte attraverso le strette feritoie, mentre i torrioni di difesa del castello vegliano come fari, sulle acque scure del lago Trasimeno. Lungo Corso Vittorio Emanuele, molti negozi sono chiusi, le finestre delle case serrate, ma noi ci godiamo il piacere di passeggiare sotto l’acqua in una giornata sorniona di relax in famiglia. Nessuna fretta, nessun orario da rispettare, solo noi tre – Leo ci attende da bravo in auto, troppa acqua per presentarci alla porta di un ristorante con 30kg di pelo bagnato – e un languore allo stomaco.
Ristorante L’Acquario
Per puro istinto scegliamo il Ristorante L’Acquario, il locale dalla più lunga tradizione della cittadina di Castiglione. Entriamo. Ci colpisce subito l’atmosfera intima, rilassata, familiare. E’ Ilio, uno dei proprietari, che ci accoglie mentre Federico è ancora intento a studiare i pesciolini arancioni che ci sono nell’acquario all’ingresso. Noi e una coppia tedesca in sala.
La scelta delle pietanze ricade su piatti tipici della tradizione umbra. Mentre degustiamo una delicata zuppa di pesce di lago, i pici al sugo d’oca e un fantastico piatto di pasta in bianco, Ilio ci racconta tutto l’amore per questo locale, la passione profusa in cucina nel preparare manicaretti dai gusti del lago da parte di Nonna Irene e l’impegno dei suoi compaesani nel mantenere elevati gli standard qualitativi dei prodotti offerti alla clientela.
Credits by Ristorante L’Acquario |
Ristorante L’Acquario: Piatti da non perdere
Profumi, sapori e prodotti intrisi della genuinità umbra, arricchiscono piatti prelibati come mousse di tinca affumicata, caviale del Trasimeno, gamberi di lago con porri e mandorle, carpa regina in porchetta e filetti di luccio con patate cipolle e mirto. Una vera delizia del palato.
Credits by Ristorante L’Acquario |
Buono a sapersi
- Come arrivare: in auto Autostrada A1, uscita Bettole-Valdichiana direzione Perugina, uscita Castiglione del lago proveniendo dal nord Italia, mentre da direzione sud Autostrada A1 uscita Chiusi, indicazioni Lago Trasimeno Castiglione del lago. In treno: Stazione ferroviaria di Castiglione del Lago station. In aereo: Aeroporto S.Egidio a 50km. Il ristorante è all’interno delle mura.
- Parcheggi: ci sono moltissime aree parcheggio a pagamento fuori le mura. Gli accessi alle auto sono però severamente proibiti all’interno ad eccezione ZTL.
- Orari d’apertura: tutti i giorni (tranne il mercoledì) 12-14.30 e 19-22.30. Da novembre a marzo il ristorante è chiuso anche il martedì.
- Budget: menù da 30-35€, per i bimbi, anche se non è previsto un menù specifico, viene applicata una tariffa ridotta
- Children facilities: seggioloni disponibili, ma i vostri cuccioli preferiranno accomodarsi sulle panche. Parola di Rospetto! Non sono prevsiti fasciatoi o aree allattamento.
- Attività nelle vicinanze: per gli ospiti più attivi ci sono 16 percorsi attorno al lago per gli amanti della MTB o per gli appssionati di trekking e passeggiate. I turisti in cerca di relax troveranno quiete andando alla scoperta delle isole Maggiore e Polvese.
Informazioni e prenotazioni
Ristorante L’Acquario
Corso Vittorio Emanuele, 69
06061 Castiglione del Lago – Perugia
Phone and Fax +39 075 9652432
E-Mail:info@ristorantelacquario.itWeb: www.ristorantelacquario.it
2 commenti
che bel post!
Come trasformare una giornata piovosa e potenzialmente sprecata
in un’esperienza che si ricorda negli anni. Bravi! La vostra positività è dovrebbe servire da esempio!
Grazie Ale, sai che detto da un travel blogger come te, vale mooooooolto!!!
Sono d’accordo con te…ma basta acqua però eh…vogliamo un pò di we al sole ora!!!
🙂 un abbraccio e a prestissimo