Mare cristallino, fondali bassi, spiagge dorate. E poi sabbia morbida, zone paludose, dune e meravigliose falesie carsiche. Con circa 800 chilometri di coste, di cui 140km di spiagge Gargano, la Puglia è una delle mete favorite per le vacanze con bambini.
Lo scenario che questa regione offre ai turisti è davvero ampio e il promontorio del Gargano con il suo susseguirsi di calette che lasciano spazio a grotte marine, scogliere a picco e lunghissime spiagge è un vero paradiso. Pensate che il solo Gargano permette ai visitatori di ammirare in pochissimi km di distanza, la gran parte dei paesaggi marini dell’ambiente costiero mediterraneo. E proprio per questo motivo, una vacanza qui – nello sperone d’Italia – è davvero da consigliare a tutti. Famiglie con bimbi (anche piccolissimi) in primis!
Ecco quindi le spiagge che a noi sono piaciute di più e che vi consigliamo di inserire nel vostro itinerario di viaggio!
Top 10 delle spiagge Gargano per famiglie
Il nostro tour delle spiagge Gargano parte da Nord Ovest del promontorio, per poi spostarsi verso Sud. Da Ischitella fino a Mattinata. Ovviamente il litorale offre molto di più, ma queste sono le spiagge che abbiamo visitato noi e che più ci sono rimaste nel cuore.
Foce Varano: una delle spiagge Gargano più adatta ai bambini
Foce Varano spiagge Gargano
A soli 5km da Rodi Garganico, nel comune di Ischitella, trovate questa meravigliosa spiaggia libera che si alterna con gli stabilimenti balneari dei campeggi e residence vicini. Secondo noi questa è davvero una delle più adatte alle famiglie con bambini (anche piccolissimi) per via delle sue caratteristiche: spiaggia ampia, sabbia molto morbida, fondale bassissimo e che digrada dolcemente, a cui aggiungere una meravigliosa pineta alle spalle in cui trovare refrigerio per una “pennica” in ombra.
La spiaggia è costeggiata dalla statale e potete lasciare la macchina in una delle piazzole che si trovano a bordo strada provenendo da Rodi Garganico, accedendo poi all’arenile con una delle tante passerelle di legno che attraversano la pineta.
San Menaio spiagge Gargano
In occasione della nostra vacanza in Gargano, questa è stata “la nostra base”. San Menaio è infatti un piccolissimo centro balneare all’interno del comune di Vico del Gargano e che è stato protagonista dello sviluppo turistico della regione fin dagli anni ’50. Piccole frazioni di spiagge libere si alternano agli stabilimenti balneari lungo tutta la costa, parchi gioco, bar, ristoranti e servizi a completare l’offerta. Scegliete questa spiaggia se la vostra famiglia preferisce il comfort, alla natura più selvaggia.
Tramonto sulle spiagge Gargano dei Cento Scalini e delle Calenelle
Cento Scalini spiagge Gargano
Dal nome avrete capito che per riuscire a godere di una spiaggia poco frequentata bisognerà fare un pochino di fatica… ma se la vostra idea di spiaggia “perfetta” è quella che va a braccetto con natura, silenzio e tramonti a pelo d’acqua, anche se avrete male ai quadricipiti, ne rimarrete entusiasti. La spiaggia dei Cento Scalini o delle Tufare è adiacente a quella più frequentata di San Menaio e ci arriverete dopo una lunga scalinata che, dalla statale 89, vi conduce direttamente in riva.
Da non perdere – soprattutto nelle giornate di cielo limpido – il tramonto dalla pineta con una vista incantevole sulle Tremiti. Proprio per via della scalinata vi sconsigliamo di scegliere questa spiaggia se avete al seguito passeggini o bimbi che non amano molto camminare.
Baia Jalillo: tra le spiagge Gargano è una delle più riparate dal vento
Baia Jalillo spiagge Gargano
Questa piccolissima spiaggia sale sul gradino più alto del podio. Non fosse altro per la straordinaria zuppa di cozze mangiata al chiosco presente in spiaggia… semplicemente da urlo!!! Provatelo e raccontateci!
Baia Jalillo si nasconde appena dietro la Marina di Peschici e si rivela in tutto il suo splendore percorrendo la facile passatoia di legno che la separa dal resto della baia. Trovandosi nascosta dalle rocce è molto riparata ed è quindi la spiaggia ideale nei giorni di vento forte. L’arenile è stretto, composto da sabbia fine mista a ghiaia e ha un bel fondale che digrada dolcemente. Per godere appieno della giornata a Baia Jalillo, vi consigliamo di arrivare presto al mattino, scegliere i posti migliori nello spazio riservato alla spiaggia libera e attendere il tramonto del sole a metà pomeriggio. Facendo capolino dietro la montagna che abbraccia la baia, questa spiaggia si trasforma in un luogo di quiete, fresco e silenzio… Ideale per il pisolino dei più piccoli.
L’idea in più: il chiosco alcune sere della settimana è aperto anche a cena (solo su prenotazione), potrebbe essere un’occasione per fermarsi a studiare le costellazioni o aspettare le stelle a San Lorenzo!
Manaccora spiagge Gargano
A soli 7km da Peschici si trova una delle spiagge più antiche di tutto il litorale del Gargano e che, oggi, grazie a lavori di recupero sul territorio, ha portato alla luce oltre 60 capanne scavate nella roccia. Siamo a Manaccora, una spiaggia racchiusa tra due suggestive punte rocciose, formata da spiaggia fine e mare digradante. Alla spiaggia si arriva per mezzo di una comoda strada asfaltata ed è quasi interamente attrezzata. Se scegliete di trascorrere una giornata qui, non perdete inoltre una visita al Grottone di Manaccora che risale al XVII secolo.
Sfinale spiagge Gargano
Questa è una delle spiagge Gargano che conserva ancora oggi tutto il suo fascino più selvaggio. Al confine tra Peschici e Vieste, ci si arriva grazie ad una strada asfaltata che quasi a ridosso della spiaggia si trasforma in un strada ricoperta da sabbia, ma percorribile comunque anche da auto non 4×4. L’arenile è racchiuso tra due punte rocciose, da cui su quella di sinistra domina un’antichissima torre di avvistamento saracena. Inoltre, la vegetazione che corre lungo la spiaggia è molto ricca di piante di rosmarino, zafferano e ginepro. Se cercate quindi refrigerio da una giornata particolarmente assolata, portate i vostri bimbi a caccia di essenze! Sulla spiaggia sono presenti diversi stabilimenti con bar e ristoranti che preparano deliziosi piatti di pesce fresco e grill.
Sfinalicchio spiagge Gargano
Un tempo questo tratto di costa era separato dalla spiaggia dello Sfinale per mezzo della Grotta dell’Acqua. Oggi questa che è la prima spiaggia del comune di Vieste, è composta da una lunga striscia di sabbia morbida che digrada lentamente verso profondità maggiori. Ci si accede con la litoranea a Nord di Vieste e presenta diverse aree di parcheggio gratuite. La spiaggia è ben attrezzata e in loco si possono trovare stabilimenti balneari, scuole di vela, windsurf, bar e ristoranti. Se la vostra famiglia in spiaggia cerca il divertimento, segnate lo Sfinalicchio tra le spiagge Gargano preferite.
La vista della spiaggia di Vieste con il Pizzomunno
Castello spiagge Gargano
La spiaggia di Castello o Scialara è la spiaggia per antonomasia di tutto il promontorio del Gargano. Se vi sono capitate sotto mano immagini dello sperone d’Italia, sicuramente non potrete non riconoscere il Pizzomunno, il simbolo della città e che nel dialetto locale significa “capo del mondo”. Pensate che ogni mattina – per primo – quello straordinario faraglione di roccia carsica che svetta dall’arenile di Vieste, saluta il sole del Gargano, e chissà che le tante leggende che si narrano di questo luogo tra marinai innamorati e sirene gelose, non siano proprio legate a questo rito dell’alba. Mentre i bimbi dormono ancora, se amate fare footing, uscite e concedetevi una corsa sul lungomare Mattei per ammirare lo spettacolo dell’alba ai piedi del Pizzomunno.
Questa che è tra le più accessibili spiagge di Vieste, è ricca di stabilimenti balneari a cui si alternano brevi tratti di spiaggia libera. Il parcheggio accanto all’arenile è a pagamento.
Mare pulito che degrada dolcemente ideale per i bimbi più piccoli
Portonovo spiagge Gargano
A soli 3.5km da Vieste troviamo la spiaggia di Portonovo. Costituita da dune di sabbia e solcata da alcuni torrenti di acqua carsica, ha un fondale pulito e che digrada piacevolmente. Proprio per queste caratteristiche questa spiaggia è fortemente consigliata alle famiglie con bambini piccoli, che affiancata alla zona di spiaggia libera, troveranno inoltre tutte le attrezzature necessarie al comfort delle famiglie come stabilimenti, parco giochi e ristorante. Ci si accede facilmente dalla strada asfaltata e il parcheggio è completamente gratuito.
Baia delle Zagare spiagge Gargano
Il tratto di costa che da Vieste porta a Mattinata è tra i più suggestivi d’Italia e se volete godere di queste meravigliose falesie di roccia bianca, affittate una barca e concedetevi un punto d’osservazione privilegiato delle tante grotte e baie che il Gargano regala. Baia delle Zagare è indubbiamente una di queste gemme nascoste!
Deve il suo nome alle fioriture dei fior d’arancio che fin dai secoli scorsi riempivano l’aria in primavera. Composta da tre differenti spiagge, Baia delle Zagare si divide in area Nord, Sud e una caletta separata dalle altre due, raggiungibile solo via mare. Le spiagge Nord e Sud sono attigue, ma separate da una sporgenza rocciosa e sono raggiungibili attraverso una ripide scalinata e un canalone, motivo per il quale si consiglia questa spiaggia solo alle famiglie con bimbi più grandicelli. Alla spiaggia Sud si accede con pass giornaliero (massimo 30 persone) che si può ritirare presso gli uffici del Comune di Mattinata.
1 commento
Bello il Gargano, anche il Salento è veramente spettacolare. Consiglio Gallipoli, Otranto, e le spettacolari spiagge di Pescoluse e Torre Pali Case vacanze Salento