La vita a volte ti stupisce e ti regala dei sorrisi inaspettati. Sono gli incontri con le persone semplici, quelle che nonostante le mille difficoltà della vita vanno avanti a testa alta, reinventandosi e guardando sempre alle giornate con ottimismo, positività e grande energia. Ho conosciuto Vima Narrainen circa 10 anni fa. Incontrata sulla mia strada lavorativa, (facevamo entrambe tutt’altro!!!) immaginatevi la mia immensa sorpresa quando l’ho ritrovata per puro caso, io con il cappello da travel blogger e lei con quello da chef, in occasione dell’evento “Mtpa Travel Blogger Workshop” organizzato dall’ente del turismo di Mauritius e da TBnet.
Vima, classe 1970, mauritiana di Vacoas, racconta nel nostro bistrot del venerdì, di come ha trasformato la passione per il food in un’autentica attività professionale grazie al suo blog Vima’s Food, creando un servizio di catering specializzato in cucina mauriziana.
Un caffè a…
Un caffè a Pereybère- Mauritius!
Perché la scelta di questo caffè tra tutti quelli bevuti nel mondo e cosa ti è rimasto impresso di questo luogo?
Nescafè Ricoffi è il caffè che si beve alla Mauritius, di solito si prende con il latte. Questo posto è magico per me ogni volta che ci vado mi sembra di vedere un posto nuovo meraviglioso, mi toglie il respiro per la sua bellezza…
Chi è Vima Narrainen tra famiglia, la cucina e il blog?
Sono felicemente sposata con Roberto Manfredi autore e produttore televisivo e ho due figli, Ivan e Jaden. Mio padre, Naden, era chef presso La Pirogue Hotel a Flic en Flac, posso quindi definirmi “figlia d’arte“. Fin da bambina mi appassiono alla cucina del mio Paese, un mix tra cucina creola, indiana e cinese. Nel 1989 mi sono trasferita in Italia, dove ho approfondito la cucina italiana e francese. Nel corso della mia attività professionale in ambito televisivo, ho collaborato a molti programmi di cucina, tra i quali “Ale contro tutti” e “Fuori menù“. Collaboro inoltre alla manifestazione internazionale “Pasta World Championship“, ideata da Academia Barilla di Parma. Così, da questa grande passione per la cucina, è nato il blog Vima’s Food in cui scrivo news, approfondimenti e ricette. E con il blog, piano piano, ho iniziato a specializzarmi nella cucina di Mauritius creando un servizio di catering e organizzando eventi.
Com’è nato Vimas’ Food e cosa ti aspetti dalla rete?
Dopo le varie esperienze in programmi televisivi di cucina ho notato che la cucina mauriziana era sconosciuta in Italia e in particolar modo a Milano, così ho aperto mio blog dedicato alla cucina mauriziana e parallelamente ho organizzato vari eventi proponendo dei miei menù. Il mio servizio di catering include a richiesta anche un servizio di corso di cucina.
A una food blogger la domanda è d’obbligo: caffè e… presentaci il tua ricetta!
Caffè e del buon cibo…
Ricette Mauritius: ecco la ricetta di Vima Narrainen
GATEAU PIMENT (polpettine di farina di piselli)
Ingredienti
500 gr di dhall (piselli gialli spezzati secchi)
1 cucchiaino di semi di finocchio
1 cucchiaino di sale
½ cucchiaino di colore per alimenti
2 cipollotti
100 gr di coriandolo fresco
50 gr di foglie di menta fresca
1 peperoncino verde
Olio per friggere (meglio di semi)
Preparazione
1. Mettete a bagno i piselli per una notte, il giorno seguente dovete
lavarli , scolarli e frullarli finché otterrete un impasto omogeneo.
2. Mettete l’impasto in un recipiente e aggiungete tutti gli altri ingredienti.
3. Fate delle palline, friggetele nell’olio bollente e scolatele su carta.
Ma lo sentite fino là il profumino?
Buon appetito e buon caffè!