Noleggio auto in Finlandia, consigli pratici per viaggi in famiglia

0

La scelta di noleggiare una macchina in Finlandia quando si viaggia con bambini al seguito è ideale per chi ama le vacanze itineranti e per chi desidera esplorare questo angolo di Nord Europa in completa libertà.

È un paese che rimane nel cuore e guidare in Finlandia è un’esperienza molto particolare. Se ami quindi le distese di boschi profumati, gli spazi infiniti, dove acqua e cielo si fondono con gli arcobaleni, sarà un viaggio indimenticabile, di quelli da segnare nella famosa lista dei viaggi da fare prima di morire.

Noleggio della macchina in Finlandia

Uno dei modi migliori quindi per visitare la Finlandia con i bambini, è quello di acquistare un volo dall’Italia verso uno degli aeroporti principali del paese, e noleggiare una macchina in aeroporto. Tra le piattaforme consigliate, ti proponiamo DiscoverCars, un comparatore che offre la cancellazione gratuita della prenotazione, entrato di diritto tra i siti che utilizziamo per organizzare per i nostri fly & drive in famiglia.

E siccome anche per i noleggi auto, vige la regola del “prima prenoti, più risparmi“, grazie alla tabella delle offerte di DiscoverCars, suddivisa per i dodici mesi dell’anno, sarà ancora più facile identificare la finestra temporale da prediligere. Ovviamente, Giugno e Dicembre corrispondono ai periodi di altissima stagione. Se hai la possibilità di viaggiare in altri momenti dell’anno, valuta attentamente e considera sempre l’alternativa di muoverti in periodi meno gettonati.

viaggio in finlandia in estate

Documenti necessari per noleggiare l’auto in Finlandia

Per noleggiare una macchina in Finlandia è necessario avere 19 anni compiuti e possedere la patente di guida da almeno un anno, a seconda della categoria di auto che vorresti utilizzare. Se viaggi in famiglia e avete in mente di macinare molti chilometri, considera sempre di inserire tra le opzioni di noleggio, anche la seconda guida. In questo caso, i documenti richiesti sono gli stessi della prima guida e ti garantisco che quel costo aggiuntivo sul preventivo di spesa totale ne varrà la pena. Soprattutto in caso di nottatacce con i bimbi più piccoli!

guidare in finlandia

Regole della strada in Finlandia

Se è la prima volta che ti trovi a guidare in Finlandia, ti accorgerai immediatamente di quanto tutti gli automobilisti siano estremamente rigorosi nel rispettare le regole del codice della strada. Non ci sono sostanziali differenze rispetto all’Italia, ma sui limiti di velocità ci si attiene in modo molto, molto scrupoloso. Tieni presente che le strade saranno poco trafficate e, anche se avrai voglia di sorpassare, in Finlandia sarà più saggio prediligere la prudenza.

Quando tornerai in Italia, ti sembreranno tutti impazziti, la sensazione sarà paragonabile a quella di essere in un alveare: un ronzio continuo e api che sfrecciano da tutte le parti!

I limiti di velocità sono simili ai nostri: 50km/h nei centri abitati e in alcune zone la velocità massima è di soli 80 km/h. Inoltre, è importante sapere che anche in Finlandia è obbligatorio tenere le luci accese durante tutto il giorno, sia in estate che in inverno.

Andare piano ti consentierà anche di prestare attenzione all’attraversamento di animali selvatici – capita di frequente in ogni momento dell’anno – evitando così spiacevoli imprevisti in strada.

noleggio auto finlandia consigli

Bimbi a bordo in sicurezza

Se durante l’on the road in Finlandia ti seguono bimbi che hanno l’obbligo di stare sul seggiolino, hai due strade:

  • noleggiare il seggiolino assieme all’auto con un piccolo sovrapprezzo giornaliero
  • imbarcarlo sull’aereo e portarlo con te da casa
fly and drive in finlandia con bambini

Nella nostra esperienza da genitori, abbiamo sperimentato entrambe le soluzioni e non c’è una risposta giusta, o che vada bene in assoluto. Se guardi il prezzo, quello che risparmi sul noleggio dell’auto, lo andrai ad investire nell’imbarcare sul volo “attrezzatura per bambini” o sul bagaglio da imbarcare in stiva. Se guardi la comodità, viaggerai indubbiamente più leggero, noleggiando il seggiolino in loco, soprattutto se la scelta sarà quella di visitare la Finlandia in inverno, quando avrai già i bagagli più ingombranti per i vestiti pesanti.

Quando organizzare un on the road in Finlandia

La Finladia è un paese che puoi visitare 365 giorni all’anno. Tieni presente però nell’organizzazione del tuo viaggio delle ore di luce e di buio, e che se decidi di muoverti fuori dai principali centri abitati, nei periodi di bassa affluenza turistica, alcune delle attrazioni o dei servizi principali potrebbero essere chiusi o avere orari ridotti.

viaggio in finlandia con bambini

Amando moltissimo questo paese, lo visiterei in tutte e quattro le stagioni, ma la bellezza dell’estate infinita o della neve in inverno, è qualcosa che va sperimentato. Se non sai quindi in quale periodo organizzare il tuo on the road in Finlandia, ecco tutto quello che devi sapere.

Viaggiare in auto in estate in Finlandia

È indubbiamente il periodo più semplice per visitare la Finlandia con bambini e quello in cui la sensazione di totale libertà e spensieratezza prevale. La luce fino a tardi, il meteo che cambia repentinamente e che regala arcobaleni giganteschi sui laghi, il profumo di bosco dappertutto e perfino gli scoiattoli che sfrecciano con le guance piene di ghiande mentre attraversi la strada.

Giugno è il mese più scelto in assoluto. La magia del solstizio e di una giornata pressochè infinita è qualcosa di unico al mondo ma, ovviamente, corrisponde all’altissima stagione, dove i prezzi degli hotel, dei voli e dei noleggi auto sono i più impegnativi.

visitare la finlandia in estate

Per ammirare quindi questi bellissimi scenari senza spendere un patrimonio, potresti allora optare per agosto, dove i prezzi sono sensibilmente più bassi, le principali attrazioni nelle città tutte operative e il meteo tiene ancora.

Dove andare in Finlandia in estate

L’aeroporto di Helsinki, facilmente raggiungibile dall’Italia con voli low cost, ti consente di andare in esplorazione di alcune delle zone più belle del paese. Dopo aver preso a noleggio l’auto, punta il navigatore verso Est fino a raggiungere la deliziosa cittadina di Porvoo.

visitare porvoo in finlandia in estate

A circa 50km dalla capitale, ti ritroverai in un paesaggio fiabesco, quello tipico delle casette rosse affacciate sull’acqua di fiumi, laghetti e le gelide acque del golfo finlandese del Mar Baltico. La cittadina è la seconda più antica di tutto il paese e qui, oltre ad ammirare la città vecchia, potrai incontrare i tre differenti stili architettonici, che coincidono con le ultime tre dominazioni del territorio: russo, svedese e finlandese.

Porvoo può essere la base per partire in esplorazione del territorio e guidare attraverso l’arcipelago. Perdersi nel dedalo di isolotti e penisole, regalarsi una notte in un cottage con la sauna che affaccia sul bosco e fare un tuffo nel mare gelido al risveglio, è un’emozione indimenticabile!!

Se ami le vacanze attive, la Finlandia in estate è allora il paese perfetto per stare all’aperto da mattina a sera, scoprendo nuovi sport e divertendoti sempre un mondo. Bici, trekking, canoa e molto altro ancora! Trovi tutte le attività da fare nella natura proprio qui e con la macchina potrai spostarti facilmente raggiungendo destinazioni sempre nuove per soddisfare i desideri di tutti i membri della tua famiglia.

Guidare in Finlandia in auto in inverno

Lo sappiamo tutti: l’inverno in Finlandia può essere molto rigido, con temperature che scendono spesso al di sotto dello zero e neve praticamente ovunque. Ma fidati, non stai facendo una follia se vuoi noleggiare una macchina in pieno inverno e guidare verso le regioni più remote del Nord.

Soprattutto se ci saranno sul sedile posteriore dei bambini, dovrai prendere tutte le accortezze possibili, usare tanto buon senso e affidarti a un rent a car serio.

strade in inverno in finlandia

Quando si guida in queste condizioni, è importante prepararsi adeguatamente e rispolverare quelle che sono le condizioni di guida sicura sulla neve. Al momento del ritiro dell’auto, assicurati quindi di avere pneumatici invernali in ottimo stato e un alimentatore specifico chiamato “engine heater” da utilizzare in sosta, per riscaldare l’olio motore e l’auto, viste le temibili temperature invernali.

Imposta il navigatore prima di metterti alla guida e procedi sempre con la massima cautela. Le strade anche se saranno innevate – salvo neve fresca – saranno molto battute, ma non per questo sono ammesse leggerezze.

Quando sei alla guida, tieni sempre il serbatoio del carburante sott’occhio, così da evitare di rimanere a piedi e se hai scelto un on the road in pieno inverno – con tappe più lunghe intervallate a tragitti brevi e giorni di stop in esplorazione del territorio – ricorda di avere a bordo cibo e bevande sufficienti, indispensabili nel caso ti dovessi trovare in difficoltà.

Dove andare in Finlandia in inverno

Babbo Natale ovviamente è la prima risposta che viene in mente quando pensi a un viaggio a queste latitudini, ma ci sono altre meravigliose regioni da visitare in inverno e sperare – incrociando le dita – di vedere perfino l’aurora boreale.

noleggiare una machina in finlandia in inverno

Hai mai sentito parlare della Carelia? È la parte più orientale del paese, raggiungibile dall’aeroporto di Lappeenranta in circa tre ore di auto. Si tratta di una regione storica, ma ancora poco conosciuta al turismo, divisa attualmente tra Finlandia e Russia. La Carelia è un territorio incontaminato, il vero regno di Arendelle. Caratterizzata da sconfinati parchi naturali e circa 2000 laghi, in inverno si trasforma in un paradiso completamente avvolto nel bianco e nel silenzio della natura che riposa. Se ti brillano gli occhi a immaginarti qui per una ciaspolata o un safari in moto slitta, la Carelia ti rimarrà per sempre nel cuore.

Share.

About Author

Ero una single convinta e giramondo, poi ho incontrato un Rospo ... e ho fatto spazio nel trolley! Ora siamo la Famiglia Rospi! Cosa amo di più (miei ometti a parte)? Viaggi, Avventure e Outdoor!

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.