Lubiana con bambini: tutte le attrazioni da non perdere

0

Lubiana, capitale verde d’Europa, è una tra le migliori città da vedere con bambini. Ricca di luoghi di interesse, attrazioni fiabesche e antiche leggende, merita una visita in ogni stagione dell’anno. Ma in autunno e in inverno anche di più!

Una famiglia che desidera godersi una vacanza all’estero insieme ai propri bambini ed è alla ricerca di una meta insolita, dovrebbe sempre considerare Lubiana come un’opzione. La capitale della Slovenia, infatti, si propone come una città magnifica ma ancora abbastanza sconosciuta, tanto da non rientrare tra le mete tipiche del turismo di massa.

Avvolti in un pile caldo e con i bimbi più piccoli protetti nel passeggino, avrete quindi la possibilità di immergervi in una località estremamente affascinante. Andiamo quindi a scoprire quali sono le principali attrazioni da segnare nell’itinerario!

Lubiana: tutti i luoghi di interesse da vedere con bambini

Vuoi risparmiare sui costi delle attrazioni? Acquista ora la Lubiana Card per te e per i tuoi bambini, e visita le principali attrazioni della capitale slovena saltando la fila!

Piazza del Mercato

Non si può visitare Lubiana e dimenticarsi di vivere le bellissime atmosfere del Mercato Centrale di Vodnikov trg, perché si tratta di una delle attrazioni principali della capitale slovena. Si parla infatti di uno sconfinato emporio all’aperto, dove si può passeggiare facendo la spesa e persino mangiare, se si individuano gli stand giusti. Il clima della piazza del mercato è a dir poco vivace, ed è ideale per godersi uno spaccato della Lubiana autentica insieme ai bambini, che avranno in questo modo l’occasione di scoprire la cultura e i piatti tipici del luogo.

Il Ponte dei Draghi

Un viaggio con i bambini al seguito diventerà perfetto se sceglierete di visitare il Ponte dei Draghi, una meta che i piccoli adoreranno. Su questo ponte troneggia infatti il maestoso drago verde, ovvero il simbolo più significativo della capitale slovena che si rifà alle leggende sulla fondazione di questa città: si narra infatti che Lubiana sia stata fondata da Giasone dopo aver ucciso il drago che infestava questa zona.

Il castello di Lubiana è tra le cose da visitare assolutamente anche durante una gita in giornata nella capitale Slovena. Questa attrazione è inclusa nella Card!

Il Castello

Allungando lo sguardo in direzione della collina di Grajska Planota, è possibile scorgere il noto castello di Lubiana, il più antico della città. Ci si trova di fronte ad una maestosa costruzione risalente al periodo del Medioevo, con una storia affascinante e inquietante per certi versi, visto che nell’800 venne usato come penitenziario. Si tratta di un elemento suggestivo ma anche istruttivo, che può dunque essere estremamente importante anche per stimolare la curiosità dei più piccoli.

Il Giardino Tivoli

Lubiana è famosa per il suo “polmone verde”, e il Parco Tivoli rappresenta la quintessenza della natura e del fascino dei paesaggi. Questo Giardino, infatti, viene considerato come uno dei più belli al mondo per merito dei suoi viali alberati e della sua struttura geometrica. Perché visitarlo con i bambini? Perché ospita anche un parco giochi disegnato apposta per loro, oltre ai campi sportivi. E poi non manca nemmeno un pizzico di cultura, data la presenza del museo di storia contemporanea.

Tra le tante attrazioni che piaceranno ai bambini, non perdere la Casa delle Illusioni, è perfetta in un giorno di pioggia. Scopri di più, compra ora il biglietto e non farai coda all’ingresso!

Consigli per organizzare il viaggio a Lubiana con bambini

Il clima di Lubiana

Lubiana è una città con un clima temperato e decisamente vivibile, anche se si tratta di uno dei centri con maggiori precipitazioni al mondo. Un periodo magico per visitare la capitale della Slovenia è il Natale, perché si anima con meravigliosi mercatini e ricopre di candida neve la città.

Se decidete quindi di andare in questo periodo sappiate che bisogna prestare un’attenzione particolare all’abbigliamento: non possono mancare infatti maglioni pesanti, cappotti anti-pioggia e un paio di scarpe che sia comodo per passeggiare, ma anche che protegga dalle temperature più rigide. Che si tratti di stivali, sneakers o scarponi, sono diverse le scarpe da donna che si trovano online o negli store che possono fare al caso vostro: basta che vi facciano sentire a vostro agio anche con il freddo e le lunghe camminate che vi aspettano. Stessa cosa anche per i bambini: la cosa migliore è trovare qualcosa di caldo ma che permetta loro di giocare e divertirsi senza sentirsi limitati.

Quanto tempo serve per visitare Lubiana

Ogni famiglia ha ritmi a sè, e nessuno meglio di voi, sa come potersi organizzare con i proprio piccoli. Di certo, la capitale della Slovenia è ricca di luoghi interessanti da visitare e con più starete in città, con più l’apprezzerete. Un weekend – formula due notti e tre giorni – è sicuramente un buon compromesso. Nei dintorni di Lubiana ci sono però anche un sacco di attrazioni molto interessanti e se avete quindi intenzione di passare più tempo in Slovenia, scegliete di dedicare alla capitale una notte soltanto, per trascorrere il resto delle vostra vacanza in famiglia tra gli splendidi boschi di Kranjska Gora o le sponde del Lago di Bled.

Come arrivare a Lubiana

Il mezzo migliore per arrivare a Lubiana con bambini al seguito è sicuramente l’auto. La città si trova a circa 500km da Milano e 240km da Venezia, percorribili comodamente in autostrada. Da Trieste, città italiana più vicina alla capitale slovena, si può arrivare anche in treno in circa un’ora e mezza di viaggio.

Dove dormire con i bimbi

La capitale slovena offre alloggi di tutti i tipi e per tutte le tasche, dagli ostelli con camere private fino a quattro letti, agli hotel a cinque stelle. Come in ogni grande città, la zona migliore per dormire con i bambini è la zona del centro. Molto bella e ricca di fascino è l’area della passeggiata sul fiume Ljubljanica, dove trovate il Galeria River con sistemazioni che partono dalle semplici camere, fino agli appartamenti dotati di un piccolo equipaggiamento per cucinare.

Lubiana è una città sempre più apprezzata dal turismo delle famiglie. Che ne dite di organizzare nella capitale della Slovenia una gita breve o un weekend invernale con i vostri bambini?

Se ti è piaciuto l’articolo, salvalo nella tua bacheca

 

 

Aspetta, lasciati ispirare e cerca nuove avventure!

Organizza un weekend in una capitale europea:

Share.

About Author

Ero una single convinta e giramondo, poi ho incontrato un Rospo ... e ho fatto spazio nel trolley! Ora siamo la Famiglia Rospi! Cosa amo di più (miei ometti a parte)? Viaggi, Avventure e Outdoor!

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.