Musement, la start-up italiana per saltare la fila

0

Mettete insieme quattro amici. Condividono passioni, sogni e la voglia di costruire – insieme – qualcosa di concreto per aiutare gli altri a viaggiare. Ma soprattutto a farlo in modo intelligente e pragmatico. Loro sono quattro giovani professionisti, che dopo aver girato in lungo e in largo per il mondo, hanno messo “radici” a Milano per creare Musement, un portale per organizzare al meglio viaggi e vacanze. Sul loro sito si possono prenotare escursioni, visite guidate, eventi nelle principali città.

Chi sono e cosa vogliono?  Munitevi di tazza di caffè e quadernetto per gli appunti! Alessandro Petazzi, Claudio Bellinzona, Paolo Giulini e Fabio Zecchini ci svelano tutti i segreti della loro splendida start-up!

Uncaffèa2-1

Un caffè a… Shimla, India

Perché la scelta di questo caffè tra tutti quelli bevuti nel mondo e cosa ti è rimasto di più impresso di questo luogo?
Perché l’atmosfera è quella di un locale mitico come l’Indian Coffee House, in quella che è fu la capitale estiva dell’India britannica, frequentata per altro da uno scrittore che adoro come Rudyard Kipling. Tutto sembra essere ancora fermo alla fine dell’800: lo stile, i colori e le divise dei camerieri. E poi perché è stata Shimla una tappa fondamentale di un viaggio a piedi lungo il confine fra India e Tibet che ho fatto qualche anno fa.

Ma dopo le domande del rito del caffè del venerdì, passiamo a voi e alla vostra start-up: chi è Musement e chi si cela dietro questo progetto?
Musement è nato con l’obiettivo di aiutare le persone a scoprire e prenotare esperienze di viaggio, attività, tour e musei ovunque esse si trovino. Vogliamo aiutare a trovare un motivo in più per viaggiare e scoprire le straordinarie bellezze di un luogo. Dietro al progetto ora ci sono sempre più persone, per altro tutte molto coinvolte e determinate a farlo diventare un punto di riferimento nel settore, ma l’idea inizialmente è nata da alcune chiacchierate fra noi quattro fondatori. Da viaggiatori o semplici fruitori di esperienze culturali quali musei e mostre d’arte ci siamo accorti di quanto fosse difficile potervi accedere in modo semplice e diretto su un’unica piattaforma come già accade per voli e hotel. 

musement

Siete ospiti nel bistrot virtuale di un Family Travel Blog… e una domandina a tema non possiamo non farvela! Musement, le famiglie e i musei. Voi avete creato un “tool” che promuove attività nelle principali città del mondo. Qual è l’approccio utilizzato per creare un’offerta verso le famiglie?  
Il nostro obiettivo è quello di offrire il meglio attraverso un’attenta selezione di partner e prodotti, assecondando il più possibile le esigenze di tutti. In questo senso un’attenzione speciale è rivolta proprio a chi viaggia in famiglia. Da un lato, permettendogli di avere più tempo a disposizione attraverso la pianificazione o a biglietti “salta coda” per l’accesso a mostre e musei; dall’altro, mettendo a disposizione informazioni e suggerimenti in grado di farli scegliere le esperienze più adatte alle loro esigenze. Naturalmente siamo solo all’inizio e sono moltissimi i prodotti e le funzionalità che vogliamo al più presto mettere a disposizione di questo specifico segmento.

Le App e l’evoluzione del turismo: qual è il vostro punto di vista su questo tema?
Il turismo è per definizione un settore fortemente condizionato dalla mobilità, a maggior ragione se pensiamo ad attività ed esperienze di viaggio come la visita a un museo o un tour guidato. Per noi, dunque, il tema è fondamentale ed è nostra intenzione di migliorarci sempre di più con nuove funzionalità e contenuti. Comunque, già ora, la nostra app permette ai nostri utenti di scoprire cosa possono nella città in cui si trovano, acquistare l’ingresso a un museo o a una visita, scaricare offline i contenuti quando si trovano all’estero, accedere al proprio profilo.

Quali obiettivi avete per il progetto? Come vi vedete tra 5 anni?
Il nostro obiettivo è molto ambizioso, ovvero diventare un punto di riferimento per l’acquisto diretto di esperienze di viaggio in tutto il mondo. Già ora la nostra offerta comprende oltre 800 esperienze in Europa America e Asia, ma stiamo crescendo giorno dopo giorno. La strada è lunga e il percorso pieno di complessità, ma siamo convinti che l’opportunità sia straordinaria e che Musement abbia tutte le carte in regola per diventare una grande impresa internazionale.

Foto team Musement da sx Zecchini Petazzi Bellinzona Giulini

Da sinistra Fabio Zecchini, Alessandro Petazzi, Claudio Bellinzona e Paolo Giulini

E da parte nostra… un grande in bocca al lupo ragazzi!!

Share.

About Author

Ero una single convinta e giramondo, poi ho incontrato un Rospo ... e ho fatto spazio nel trolley! Ora siamo la Famiglia Rospi! Cosa amo di più (miei ometti a parte)? Viaggi, Avventure e Outdoor!

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.