Coimbra, un luogo da vedere!

2

Portogallo. Coimbra. Bar Cartola. Praça da República.

Perché la scelta di questo caffè, tra tutti i caffè bevuti nel mondo? Cosa ti ha ispirato questo posto e perché ti è rimasto nel cuore? 

Non è il caffè migliore che io abbia bevuto nella mia vita. Non è neanche una location particolarmente suggestiva. E’, però, un luogo speciale a livello emozionale, che ha ospitato la mia colazione metà italiana (rigorosamente caffè espresso) e metà portoghese (ah, quanto mi manca la pasticceria portoghese!) praticamente ogni mattina quando vivevo a Coimbra. Ebbene sì, anche io sono una vittima della Saudade post-Erasmus.



Cos’è per te il caffè? E cos’è per te il caffè quando viaggi?

Il caffè è una delle costanti del mio essere spudoratamente italiana anche quando sono all’estero. Non di rado la caffettiera e un bel pacco di caffè Lavazza Crema e Gusto mi hanno accompagnato in giro per il mondo, in luoghi dove ero quasi sicura di non poter trovare un buon caffè espresso al bar.
 
 
L’Espresso è italiano per eccellenza e tu hai viaggiato in diversi continenti. Che aspettative hai in particolare sul caffè e sulle abitudini culinarie del paese che stai visitando? 
In genere trovo stimolante e interessante provare la cucina tipica dei Paesi e delle città che visito. Ovviamente non tutto mi piace, ma devo assaggiare bevande e piatti locali (seppur strani agli occhi e al palato) come parte integrante del viaggio. Il caffè è uno dei tasti dolenti delle mie esplorazioni culinarie. Come ho detto prima, assaggiare è divertente e stimolante, ma portarsi dietro caffettiera e caffè non è mai una cattiva idea!

 
 
Quando hai iniziato a viaggiare e come ti sei appassionata ai viaggi? Mi sono appassionata ai viaggi in maniera graduale, ma viscerale. Si inizia con le gite fuori porta in famiglia quando si è piccoli, e non se ne esce più! E’ un vortice che ti rapisce e non puoi fare a meno di farti trascinare, continuando a visitare luoghi nuovi e città sconosciute, oppure ritornando sui passi già percorsi in passato, per approfondire sapori, odori ed atmosfere. Non c’è scampo!
 
 
Presentaci Luoghi da Vedere e che obiettivi ha? 
Luoghi da Vedere è un Travel blog nato come una proiezione quasi naturale della viaggiatrice che c’è in me. Sostanzialmente mi piangeva il cuore a non poter condividere con nessuno esperienze, dritte e disavventure (perché quando si viaggia, ci sono anche quelle!) e ad essere costretta ad archiviare le foto dei miei viaggi sul computer. Un giorno ho messo in ordine le idee, mi sono seduta di fronte al PC e… è nato il mio blog di viaggi, Luoghi da Vedere.



  

L’evoluzione del turismo e come sarà il mondo del Travel Blogging tra 10 anni secondo te? 
Tra 10 anni? Non riesco davvero ad immaginare cosa e dove sarò io, figuriamoci come sarà il mondo del turismo e dei Travel blog! Chissà se Luoghi da vedere sarà ancora online?! Spero di si. Una certezza però ce l’ho: sarà sempre una viaggiatrice accanita!
 
 
Dove berrai il prossimo caffè? 
Ho in programma un weekend a base di relax, meditazione e silenzio in un bellissimo eremo tra il verde delle colline umbre. L’atmosfera Zen mi farà rinunciare al caffè? Credo proprio di no.

Share.

About Author

Ero una single convinta e giramondo, poi ho incontrato un Rospo ... e ho fatto spazio nel trolley! Ora siamo la Famiglia Rospi! Cosa amo di più (miei ometti a parte)? Viaggi, Avventure e Outdoor!

2 commenti

  1. Questo mondo fantastico di caffé… riesce a sedurci in ogni situazione… lo si puo accostare a qualsiasi situazione … un viaggio infinito … una meraviglia per sempre… grazie per questo articolo intervista.. mi avete fatto di nuovo viaggiare! 🙂

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.