Instagram Travel Thursady che…?!?
Instagram Travel Thursday è un progetto settimanale che ha l’obiettivo di far incontrare viaggiatori, travel blogger e gli operatori del settore turistico, attraverso agli scatti di Instagram.
Vi diamo ufficialmente il benvenuto e per essere parte attiva dell’iniziativa, non dovrete far altro che postare foto su Instagram con l’hastag #IGTravelThursday, lasciarvi ispirare dalle immagini e stimolare nuovi itinerari di viaggio a tutti gli altri lettori e utenti di Instagram.
Come partecipare al progetto IGTravelThursday?
PER I BLOGGER
Se avete un blog e volete contribuire attivamente alla community italiana di Instagram Travel Thursday, potrete partecipare al blog party lanciato tutti i giovedì alle 12.00, raccontando un viaggio che avete nel cuore attraverso le istantanee postate su Instagram. Ogni settimana avrete a disposizione un apposito widget che farà da collettore per tutti i vostri elaborati.
COME PARTECIPARE AL LINK PARTY
1. Scrivete un post sul vostro blog che parli di viaggi attraverso le foto di Instagram. Ampio spazio alla vostra creatività, potete trovare qualche suggerimento continuando a leggere questa pagina.
2. Inserite nel vostro post, il link alla pagina Instagram Travel Thursday.
3. Fate sapere a uno degli altri due Host della community – Valentina Cappio e Francesca Di Pietro – che avete pubblicato un articolo.
4. E se questa iniziativa vi piace tantissimo, potete diventare co-host e contribuire ad allargare la community italiana di Instagram Travel Thursday, ospitando la raccolta di link direttamente sul vostro blog.
5. La raccolta dei link sarà aperta tutte le settimane dalle ore 12.00 del giovedì, fino al mercoledì seguente.
6. Potrete partecipare una volta soltanto o decidere invece di seguirci tutte le settimane. Non ci sono limiti temporali per aderire.
7. Per non perdere tutti gli appuntamenti e creare una vera e propria community, vi invitiamo ad iscrivervi alla newsletter dedicata, inserendo la vostra email in fondo a questa pagina.
Suggerimenti per i partecipanti del link party:
– Linkate solo l’url del post con cui partecipate all’iniziativa e non la url della vostra homepage e neppure quello del vostro profilo Instagram.
– Potete usare tutte le vecchie foto pubblicate su Instagram, ma non inserite foto che riguardano giveaways, foto di altri link parties o foto relative a sponsorizzazioni.
– Linkate nel vostro post uno degli host della community italiana di Instagram Travel Thursday.
– Fate network tra di voi: scegliete i post che più vi piacciono e promuoveteli sui canali social. Questo è l’obiettivo principale dell’iniziativa, fare rete e dare ai vostri scatti la massima visibilità.
Tutti i link che non seguono queste regole saranno rimossi.
Tutte le settimane le foto dei post verranno inserite nella bacheca di Pinterest dedicata all’iniziativa Instagram Travel Pinterest board e verranno inseriti nella newsletter Instagram Travel Thursday che servirà come pro-memoria per il blog party della settimana successiva e che darà risalto a tutti i vostri elaborati.
Di che cosa parlare nel vostro post?
Ecco qualche piccolo suggerimento contro la sindrome da foglio bianco!
I vostri post dovranno parlare di viaggi Instagram. Cosa significa? Che dovrete raccontare una storia di viaggio, facendo parlare le immagini scattate con il vostro telefonino e postate su Instagram, avrete la possibilità di parlare di tutto quello che riguarda Instagram e che sarà d’interesse per il popolo dei viaggiatori.
Se cercate qualche esempio di post già realizzati, correte a sbirciare tra questi blog stranieri che hanno partecipato ad Instagram Travel Thursday:
- Instagramming Chicago
- The truth aboutInstagram video
- How to get more followers on Instagram by Kirsten Alana
- How to search on Instagram
- Winter in Quebec City
E ora vediamo in dettaglio cosa potete fare e cosa no:
DON’TS:
– Scrivere post che non contengono foto pubblicate su Instagram.
– Scrivere post con giveaway o che abbiano fini commerciali.
– Scrivere post di viaggio generici che non abbiano una relazione con Instagram, anche se contengono foto pubblicate su Instagram.
DO / E QUALCHE SPUNTO PER INIZIARE:
– Potrete ricapitolare in un unico post tutte le foto di viaggio postate su Instagram. Non è necessario inserire foto di paesi dall’altro capo del mondo, la promozione del vostro territorio sarà la benvenuta.
– Potrete ripostare vecchie foto di Instagram, scattate durante il vostro ultimo viaggio e dare loro nuovo lustro.
– Potrete postare foto di altri account Instagram che scattano immagini meravigliose.
– Potrete intervistare altri utenti Instagram sui loro viaggi e le loro foto.
– Potrete raccontare di destinazioni o di altri utenti Instagram che attraverso i loro scatti, raccontano le destinazioni.
– Potrete scrivere di Instagram e della fotografia attraverso Instagram, parader di app o altri prodotti e soluzioni tecnologiche che possano interessare tutti gli altri viaggiatori.
E se avete altre idee, non dovrete far altro che iscrivervi e partecipare al link party.
E se io non ho un blog?
Se non siete dei blogger e volete comunque essere dei nostri, potrete condividere le vostre foto con noi, attraverso l’hashtag #igtravelthursday. Seguire gli account internazionali Instagram Travel Thursady e l’account TW @igtravelth e preparatevi ad allargare i confini delle vostre immagini.
Instagram Travel Thursday: gli host della community italiana
A lanciare questa iniziativa non sono da sola, ma avrò al mio fianco in qualità di Host (Blogger Ospitante) due super, super blogger: Valentina Cappio di The Family Company e Francesca Di Pietro di Che ti porto.
Ora sta a voi! Cliccate sul pulsante blu, inserite il vostro account Instagram e fateci sapere che siete dei nostri! [inlinkz_linkup id=390492 mode=1]
Per essere sempre aggiornati in tempo reale con il resto delle community internazionali, vi invitiamo a seguire l’account Instagram Travel Thursady e l’account TW @igtravelth.
E se vi piace, prendete il nostro bannerino!
<a href=”: https://iviaggideirospi.com/instagram-travel-thursday/” rel=”nofollow” target=”_blank” ><img src=”https://iviaggideirospi.com/wp-content/uploads/2014/04/instagram-travel-thursday-IG-picture.jpg” border=”0″ title=”Instagram Travel Thursday”></a>