Il caffè di oggi ha un sapore molto diverso dal solito.
Nessun viaggio da mille e una notte. Nessun paese lontano.
Semplicità, genuinità, umiltà.
E’ Lara Ferrari, la co-autrice del Blog Speriamo Sia Femmina, Ma Va Bene Anche Maschio – SSFMVBAM. Su quelle pagine virtuali, si raccontano donne, mamme e amiche. Un universo femminile talmente delicato, da colpire per la forza dei racconti che contiene.
Gravidanze e aborti. Le gioie e i dolori di un mondo che senza opposti non esisterebbe. Un Blog e una community su FB, nata dalla pura forza della condivisione. Perché sul web, non c’è giudizio, non ci sono aspettative, non si è migliori di un altro.
Quando poi oltrepassi il monitor e crei l’occasione per guardarti dritto negli occhi, scopri che quella meravigliosa sfera virtuale, trova posto anche in una dimensione quotidiana. E nascono amicizie.
I Viaggi dei Rospi è un Blog di viaggio, per cui non potevo non chiedere a Lara, di vacanze, turismo e di come viaggia con la sua famiglia. Con la massima umiltà, questa meravigliosa donna e mamma veneta, ci racconta del loro “non essere viaggiatori”, delle perplessità che hanno e dell’ammirazione che provano verso chi, invece, osa. Le prime esperienze in montagna, la gioia dei piccoli e le difficoltà organizzative.
Vi presento Lara Ferrari. Ci accompagna per Un caffè a… Campodalbero.
Lara, la tua famiglia e i viaggi
Prima dell’arrivo dei bimbi ci siamo regalati qualche bel viaggio. Iniziavamo a Natale a pensare alle vacanze estive. Siamo stati ad Hong Kong, Bali, New York, Jamaica, Mar Rosso, Parigi, Spagna, Croazia e non abbiamo tralasciato di girare per il nostro splendido Bel Paese. Non ci siamo fatti mancare proprio nulla.
Poi si diventa genitori e abbiamo riproposto ai nostri figli il modello di vacanza che i nostri genitori proponevamo a noi: le vacanze al mare in appartamento. Ci sembrava la cosa più giusta per loro e, forse, anche più facile per noi. Ma dopo l’esperienza di quest’anno, abbiamo deciso che non faremo più mare ad agosto!! In questa torrida estate 2012, abbiamo sofferto molto il caldo e non siamo riusciti a goderci il mare. Mio marito ed io non abbiamo un ottimo feeling con la sabbia e, stranamente, anche i piccoli non la amano molto!
Pic-Nic al fresco
Per questo motivo, si è deciso che l’anno prossimo faremo una sola settimana, anziché le due classiche degli ultimi anni, in montagna, oppure al lago, anche se la meta nella mia mente è già decisa, ma rigorosamente in hotel! A conti fatti, la spesa tra hotel e appartamento non sarà molto diversa 😉 e se devono essere ferie, lo devono essere per tutti!!!
In passeggiata
Noi non siamo ancora in grado di pensare a vacanze itineranti con i cuccioli, e forse, lo ammetto, non lo saremo mai! Credo che dipenda molto da come si vivono le vacanze, dall’idea che ne hanno i genitori e quello che ci si aspetta dal viaggio. Non avendo mai affrontato un viaggio on the road, nel vero senso del termine, credo che difficilmente lo affronteremmo con i piccoli. Probabilmente questo limiterà molto la crescita emotiva e caratteriale dei miei figli e di questo me ne dispiace molto. Ammiro molto chi viaggia con i cuccioli al seguito perché regala loro esperienze di vita splendide, ma per ora non ce la sentiamo.
I vostri primi approccio in montagna. Quali sono le difficoltà incontrate?
Giusto per farvi capire il nostro scarsissimo spirito di adattamento, vorrei raccontarvi di una caldissima domenica di inizio agosto. Al mattino decidiamo di andare a fare un pic-nic e carichiamo la macchina. 2 materassini per la nanna dei piccoli, coperta per il pic-nic, frigo portatile di quelli rigidi, borsone con cambio completo per i piccoli – che non si sa mai – pannolini per la Princy, cambio scarpe nel caso si andasse a fare due passi. Insomma un trasloco. Nella mia mente l’idea era di parcheggiare in un prato all’ombra e tenere la macchina a portata di mano invece, abbiamo parcheggiato la macchina e carichi come muli, oltre alle cose sopra elencate, metteteci pure i pupi nei relativi passeggini, abbiamo affrontato 5 km di sentiero con i nostri passeggini da città.
L’idea iniziale era di oltrepassare il punto in cui il pulmino carica “gli sfaticati” per accompagnarli al Rifugio Bertagnoli a 1.225mt e trovare un praticello su cui accamparci.
Ahimè, nessuna fresca radura in vista, e in stile fantozziano, siamo comunque arrivati orgogliosi fino al rifugio!!!! La giornata è andata alla grande e ci siamo divertiti un sacco. I tati erano talmente emozionati che hanno avuto difficoltà ad addormentarsi, ma alla fine sono crollati sotto l’ombra di un albero. Il pranzo composto da insalata di riso, macedonia e dolce, non è mai stato così gradito. Hanno divorato tutto quello che mettevo loro nel piatto!
La prossima volta che ci viene in mente di fare un pic-nic, ci siamo ripromessi di attrezzarci: zaino porta bebè, zaino per le nostre cose – e non il borsone – niente materassini che tanto si dorme anche sull’erba, e soprattutto NIENTE passeggini!!!! Per il frigo devo trovare una soluzione 😉
Giovanni, tanta voglia di volare e l’entusiasmo per le scarpe da trekking
Sono Lara, una piccola imprenditrice, una mamma a tempo pieno di due splendide canaglie, una blogger-improvvisata-dilettante.
Il nostro Blog Speriamo Sia Femmina, Ma Va Bene Anche Maschio – SSFMVBAM è nato con la mia socia per poter condividere il nostro desiderio di maternità. Nel giro di pochissimo tempo si è creato un gruppo di splendide donne, mamme, aspiranti tali o anche solo mamme nel cuore. Uno splendido gruppo di AMICHE! Sarò sempre grata alla mia socia per aver insistito per questo blog perché mi ha aperto un mondo!!!!!
AAA si cercano esperti!
Ostetriche, ginecologi, pediatri e puericultrici per collaborare al Blog e rispondere alle domande dei membri della Community FB!
13 commenti
vedere le foto delle mie pesti sul tuo blog mi riempie il cuore di gioia, leggere le tue parole sul blog mi riempie il cuore di orgoglio, leggere del nostro incontro mi riempie il cuore di amicizia. Sei grande LALI e ti voglio bene! Grazie
Grazie a te, di aver voluto condividere ancora una volta, che bella persona sei e che famiglia meravigliosa hai costruito!!!
Oltre a quella virtuale!!!
Ricambio di cuore!!
Ogni tanto mi piace addentrarmi nel mondo dei viaggi familiari con bambini al seguito 😀
Non so se devo spaventarmi o pensare che in fondo sarà bello quando anche io in futuro avrò dei figli da gestire 😛 Io sn così avventurosa che credo farò fare ai miei figli qualcosa di simile al tipo di viaggi scapestrati che faccio ora 😛 poi si vedrà…magari riscopro me stessa e cambio completamente!
Piacere di conoscere Lara che con la sua bella vacanza in famiglia mi ha fatto riflettere e pensare con divertimento alla mia vita futuro 😀
Che onore il tuo commento nel mio Blog! Grazie!
Sono certa che una viaggiatrice vagabonda come te, non si fermerà nemmeno con i pargoli al seguito….quando è scrito nel tuo DNA non riesci a stare ferma…se ti dicessi che sta mattina ho proposto a Rospo per l’estate 2013, un trekking in carovana – così il Rospetto non deve camminare- in Ladakh??? Chi è la pazza???
Un abbraccio enorme
piacere tutto mio Rose.
Lali, Ladachè?! hahahahhaha come son messa male!
😉 Hai tempo tutta la vita per conoscere il mondo!!
Bellissimo questo post….
Io e mio marito siamo un po’ sconsiderati…bimbo di un anno, 20 giorni in calofornia on the road…S. Francisco-Las Vegas in macchina solo primo hotel prenotato. Uno zaino a testa come bagaglio!!! Un giorno ve lo racconterò!!!
oddio Moki veramente? chiedi ospitalità alla padrona di casa e raccontaci questa avventura…
Lara, mi hai rubato le parole di bocca!!! Bellissima questa testimonianza di Moki! Ne approfitto per un caffe
Ogni giorno, sul web, scopro quanto sia incredibile il mondo dei blog family e quanto possono trasmettere. Ecco io ero una mamma come Lara, ho portato in giro mio figlio in modo graduale. Avevo un po’di timori che sono migliorati con la crescita… più o meno.
dici che posso ancora aveva speranze? hahahah alla piccola ho preso un bodino intimo con scritto “future traveller” hahahhahahahah l’importante è crederci!!!
Ma certo! Bisogna sempre essere speranzosi e credere nel futuro!! Vedrai che Princy e il piccolo Giò sapranno sorprenderti! Vero Tiziana??
Ne sono certa!