In campeggio con bimbi e cani all’Elba per una vacanza di successo

1

Lo scenario del bistrot di questo venerdì è uno di quelli che più ci piacciono. Si sente il profumo della pineta, il vociare dei vicini e la zip di qualche tenda che si apre!

Siamo in campeggio e la moka sul fuoco è quella di Ilaria Boero, educatrice cinofila, grande amante della vita all’aria aperta e mamma di una bimba di un anno e mezzo e di 8 fantastici amici pelosi! L’ho conosciuta all’interno di uno dei miei gruppi Facebook preferiti, Its4Kids: In Tenda con i Bambini,  e dopo aver vissuto live la grandiosa vacanza all’Isola d’Elba, non potevo non presentarvela!
Se volete conoscerla meglio e divertirvi con i suoi amici a quattro zampe, visitate la pagina Facebook Skadog Toscana e seguite tutte le attività!

La vacanza campeggio con il cane

In campeggio con bambini e cani la testimonianza di Ilaria

Un caffè in campeggio all’Isola d’Elba. Bimbi, cani …e una tenda! Ilaria, raccontaci la tua esperienza!
Quest’estate abbiamo deciso di passare le vacanze all’Isola d’Elba. Non c’eravamo mai stati e avevo qualche dubbio su spiagge, cani, bambina perché in molti me l’avevano descritta con difficili accessi, spiagge troppo affollate e troppo costosa. Inoltre noi viaggiamo con un furgone Vivaro 9 posti quindi ci avevano messo in guardia relativamente alle strade molto strette e difficolta di parcheggio… Insomma siamo andati sperando di divertirci e risposarci ma avevamo tutta una serie di dubbi!
In realtà come prima vacanza in tenda con la bimba è stata pressoche perfetta!!!! Il campeggio lo abbiamo scelto con attenzione visto anche che l’Elba ha un’ampia offerta in tal senso. Siamo stati al Camping Rosselba Le Palme e devo dire che nonostante sia molto grande e pieno, ci siamo sentiti come a casa!! Lo staff davvero disponibile e attento per ogni necessità. Il parco piscine e giochi per i più piccoli meraviglioso!! Bagni puliti e piazzole molto grandi, davvero un bel campeggio.

isola d'elba campeggio con bambini

Cosa è piaciuto di più alla tua bimba di questa esperienza?
Celia ad agosto aveva 15 mesi e devo dire che non avremmo potuto scegliere una vacanza più a sua “misura”. La nostra tenda è molto spaziosa con un ampia zona giorno, per noi e per lei perfetta perché poteva muoversi liberamente camminare in sicurezza e giocare pemettendoci di lasciarla molto autonoma, senza dover stare attenti ogni secondo a spigoli, muri, scivolate o altro! Sicuramente per lei potersi muovere, tuffarsi dal letto gonfiabile, dormire come fosse un’avventura sono state le cose più importanti, ma anche cenare all’aperto, salutare tutti i bimbi che passavano, interagire coi vicini e ogni tanto fare piccole fughe nelle piazzole accanto credo siano state esperienze divertenti e formative allo stesso tempo! La piscina gommata con spruzzi scivoli e quant’altro è stata la ciliegina sulla torta!

campeggio con bambini e cani

tenda per campeggio con bambini e cani

Come gestire i cani in campeggio?
Sia io che il mio compagno siamo educatori cinofili e i nostri cani sono abituati a viaggiar con noi in ogni occasione e sistemazione, quest’estate ne abbiamo portate due con noi e sono state felicissime e molto serene. Come consiglio mi sento di prevedere una piazzola più ombreggiata possibile, si sa che di giorno la tenda altrimenti può diventare davvero calda per noi e ancor più per loro. Noi abbiamo preferito mettere un recinto aperto in piazzola che chiudesse l’esterno della piazzola in modo che loro potessero stare sempre libere e non ho mai dovuto usare guinzagli per tenerle legate! Il recinto messo in quel modo impediva anche le fughe di Celia!!!!
Il campeggio aveva una bellissima passeggiata nella natura che arrivava in un bosco quindi loro, ogni giorno, si facevano le corse libere di cui necessitavano, ovviamente sono cani molto educati e tranquilli. Siamo inoltre riusciti a portarle sempre con noi al mare, evitando le spiagge più famose per non sottoporle a inutile calca.

campeggio con cani isola d'elba

vacanza in campeggio con bimbi e cani

La scelta dell’attrezzatura: dove hai comperato i materiali e perché la scelta di una tenda inglese?
Abbiamo comprato i materiali online quasi per la totalità presso diversi siti di negozi privati e anche grandi portali. Campingoutdoor, Amazon, Decathlon, e altri. Abbiamo scelto la maggior parte dell’attrezzatura importante quindi tenda tavolo materasso gonfiabile divanetto gonfiabile ecc da siti inglesi per lo più di marca Vango. La tenda inglese (Vango Nadina 600) l’abbiamo scelta dopo attenta ricerca, innanzitutto per il fattore meteo, sono sicuramente tende molto ben costruite per pioggia e vento, e poi proprio per gli ampi spazi di veranda o “soggiorno” che in altri tipi di tenda non trovavamo e volevamo di dimensioni importanti sia per la bimba che per i cani! La tenda è stato il regalo che io e il papà abbiamo fatto a Celia perché volevamo che costruisse una serie di ricordi di vacanze felici, all’aria aperta, con i cani vicini come nella vita di tutti i giorni e in posti in cui creare ogni volta piccole diverse avventure!

vacanze in campeggio con bambini isola d'elba

La vacanza campeggio con il cane

tenda vango per bambini
Pensiamo al futuro: 3 mete che ti piacerebbe visitare in campeggio e perché?
Sicuramente per l’anno prossimo vogliamo andare in montagna quindi pensiamo all’Alto Adige che amiamo molto, poi di nuovo mare ci piacerebbe la Croazia e vorremmo anche tornare in UK, con bimba e tutti i cani (8!) ma per questo dobbiamo aspettare di poter cambiare furgone nella versione passo lungo perche tutti non ci stiamo più!!!!

Share.

About Author

Ero una single convinta e giramondo, poi ho incontrato un Rospo ... e ho fatto spazio nel trolley! Ora siamo la Famiglia Rospi! Cosa amo di più (miei ometti a parte)? Viaggi, Avventure e Outdoor!

1 commento

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.