Il Kenia di Giorgia

17

Il nostro Bistrot del venerdì riapre oggi i battenti dopo una lunga pausa. L’ospite seduta al tavolino è un volto noto della rete, ma ancora sconosciuto ai miei occhi. Giorgia Mazzanti, mamma romana di due bimbe, è autrice del delizioso blog Priorità e Passioni e fondatrice di uno dei migliori gruppi facebook, per qualità e spessore dei contenuti, che ci siano nel panorama travel, Consigli di Viaggio. Giorgia si così è guadagnata in brevissimo tempo stima, credibilità e autorevolezza sul web, perchè oltre ad essere una bravissima fotografa, è anche un’eccellente storyteller. 

Allacciate le cinture, fuggiamo in Kenia!    

Un caffè a…

Difficile scegliere un luogo solo, perchè molti luoghi sono impressi nei miei ricordi però mi devo ripetere e dico Kenya!

Perché la scelta di questo caffè, tra tutti i caffè bevuti nel mondo? Cosa ti ha ispirato questo posto e perché ti è rimasto nel cuore?

Mi è capitato già di parlarne in altre situazioni, ci sono luoghi dove l’impatto con la natura ti entra dentro e ci rimane. L’Africa è uno di questi, i suoi colori, i silenzi, gli spazi e le forme non si dimenticano facilmente.

Mi ricordo di una pausa in un lodge di legno durante un safari, una terrazza affacciata sul tutto, in quel momento non mancava proprio nulla. La serenità interiore (dovuta anche all’età sicuramente) un dirupo a strapiombo sul lago rosa, rosa per i fenicotteri. Il Kilimangiaro e quegli animali quasi irreali. Il colore del cielo che lì ha veramente l’intensità dei lapislazzuli. Il contrasto con la terra rosso fuoco…come fa a non rimanerti a lungo un posto così? Quella fu una “pausa” speciale come lo fu l’intero viaggio e non solo per la natura. Quella è una terra che ti costringe a pensare.

Credits by Giorgia Mazzanti


Cos’è per te il caffè? E cos’è per te il caffè quando viaggi?

Devo confessare una cosa: non bevo caffè, non mi piace per niente. Però amo le “pause caffè” che per me sono pause te in luoghi freddi e pause coca cola in luoghi caldi. Quando siamo in viaggio la “pausa caffè” è un momento molto importante. E’ l’occasione per guardare la cartina e programmare le prossime tappe. In questa situazione le bambine tirano fuori il loro diario di viaggio e lo aggiornano con le ultime cose viste, incollando, colorando e scrivendo. Ora che si viaggia in quattro le pause caffe sono perfette per stimolare la curiosità delle mie piccole compagne di viaggio. Un momento per leggere, raccontare e riflettere insieme. Elencare le diversità che sono la ricchezza del luogo. Seduti senza tempo, impariamo ad ascoltare e ad osservare. La gente locale che parla, si muove e vive la propria quotidianità, è un elemento essenziale per conoscere e queste pause sono una perfetta finestra sulle loro abitudini.

Credits by Giorgia Mazzanti

Un caffè a Roma, in Australia o in un luogo inesplorato? 

Sicuramente in un luogo inesplorato. Roma è la città dove vivo, l’Australia un posto meraviglioso, ma che conosco in parte ed io non amo tornare nei posti già visitati, perchè il mondo è grande e il mio desiderio è di vederne il più possibile. Quando ero giovane sognavo l’India e la Patagonia con lo zaino in spalle, ora che sono mamma i miei desideri hanno cambiato forma.

Adesso viaggio anche per trasmettere a loro questa passione. Sono fermamente convinta di quanto un esperienza di viaggio possa insegnare.

Credits by Giorgia Mazzanti

Priorità o Passioni? 

Che dirti del mio angolino? Sta diventato una parte della mia vita sicuramente. Ho iniziato per caso senza pensare a dove mi avrebbe portato. Mi piaceva l’idea di tenere traccia di tutte le cose che per me contano, le mie priorità e le mie passioni, appunto! Io che metto tutto in ordine ho pensato che il blog mettesse in ordine i miei momenti speciali trasformandoli in ricordi da sfogliare. Poi ho scoperto il potere della condivisione: le mie parole, le mie foto e la mia creatività arrivano chissà dove riportandomi indietro molto di più.

Qual è la storia di questo blog e di Consigli di Viaggio su Facebook?

Il blog è semplicemente frutto di un bisogno espressivo e gioia di condividere la mia visione del bello. Nello scambio e nel confronto c’è sempre ricchezza. Poi forse c’è anche dietro una piccola “rivincita”…ma questa è un’altra storia che che forse un giorno racconterò.

Il gruppo invece è frutto di una mia convinzione che è racchiusa in questa frase: “La tua esperienza migliora quella degli altri”. L’essere generosi con le nostre passioni aiuta gli altri e crea il bello della rete. Mi piaceva l’idea di un “luogo” dove l’amore per i viaggi portasse collaborazione e amicizia senza avere nessun altro fine (come quello di pubblicizzarsi o mettersi in mostra). Ci si rende disponibili a prestare la propria esperienza condividendo informazioni, consigli ed emozioni.

Giò all’opera!!!

Quella del Blogger è una Professione? Quale evoluzione professionale vedi per la sfera dei blogger? 

Fino ad ora non ho mai pensato a fare delle mie passioni una professione, però devo ammettere che non credevo che dietro ci fosse tanto lavoro. Lo scrivere un post e corredarlo di foto non porta via poco tempo, almeno a me che sono neofita nella blogsfera e poco esperta del mezzo. Per non parlare poi di tutto il tempo passato nei social network…si, sembra proprio un secondo lavoro.

Come vedi Priorità e Passioni tra 10 anni?

Mi basterebbe che continuasse a darmi quello che mi sta dando ora, momenti piacevoli, stimoli interessanti, persone speciali e tanto da imparare e condividere con la rete e con le mie figlie. Magari tra 10 anni lo continueranno a scrivere loro chissà!

Giorgia 42 anni, romana, una vita colma delle mie due figlie, di mio marito e la mia famiglia al completo. Un lavoro a tempo pieno a contatto con “il mondo”. Giornate fatte di piccole cose, del piacere dell’ordinario. Poche parole ma tanti pensieri, preferisco ascoltare ed osservare. Sempre alla ricerca di tempo e spazio per andare, scoprire e conoscere, portandomi dietro la mia Canon e un buon libro.

Share.

About Author

Ero una single convinta e giramondo, poi ho incontrato un Rospo ... e ho fatto spazio nel trolley! Ora siamo la Famiglia Rospi! Cosa amo di più (miei ometti a parte)? Viaggi, Avventure e Outdoor!

17 commenti

  1. Grazie Ale di questa occasione, la tua intervista ha generato una bella riflessione che ho voluto pubblicare oggi all’unisono con te. Un abbraccio

  2. Mi piace tanto il blog di giorgia e il suo modo di intenderlo e viverlo. Mi piace anche la sua filosofia di vita e di viaggio.
    Bello conoscerla un po di più attraverso questa intervista. Complimenti a entrambe e grazie!
    Baci

  3. Che persona… brava Giorgia, brava e bella sia dentro che fuori. Sembra una frase fatta ma non lo è, la stimo moltissimo!
    E oggi mi ha portato con lei in Kenia, mi sono quasi commossa…

  4. Recentemente degli amici ci hanno consigliato di fare un safari in Africa, ma sinceramente siamo un po” dubbiosi. E’ una cosa etica? Che problemi possono esserci per l’ambiente? E soprattutto, è sicuro (immagino dipenda molto da chi li organizza e come ci si approccia alla cosa) Oppure in fondo sono tutte paranoie e dovremmo semplicemente goderci l’esperienza?

    • Credo che ogni viaggio sia fonte di scoperta e di riflessioni di sè. Basta farlo nel massimo rispetto della natura e dei luoghi, animali, persone che si visitano. Il link che hai inserito è un sito molto bello e mi sembra che abbiano l’approccio giusto!
      Buon viaggio e grazie del tuo commento

  5. Pingback: MammaCheBlog: dalle emozioni 2012, alle sfide 2013 | I Viaggi Dei Rospi

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.