Gita a Volandia per piccoli aviatori

1

Benvenuti a bordo signori e signore! Allacciate le cinture di sicurezza e spegnete i cellulari, stiamo per fare un volo nel passato, attraverso le origini della storia dell’aeronautica. Scopriremo insieme che i nomi altisonanti di Agusta e Aermacchi hanno contribuito a rendere internazionale la provincia di Varese e se vi siete sempre chiesti perchè, questa città fosse chiamata “la provincia con la ali”, con una visita a Volandia, il museo del volo, troverete la risposta.

Volandia, Il Museo

11 padiglioni sper oltre 60.000 metri quadri espositivi che raccontano la storia dei primi velivoli ad elica fino ad arrivare ai moderni velivoli con motore a reazione. Vi sentirete dei pionieri, osservando la meravigliosa creazione dei fratelli Montgolfier, degli audaci piloti osservando i caccia dell’aeronautica militare o semplicemente degli appassionati aviatori che come nel Piccolo Principe, atterra in nuove suggestive ambientazioni.

Volare è da sempre nel sogno dell’uomo. Volandia ha trasformato l’immaginario in realtà.

Passeggeri in transito

Se siete in transito dall’aerostazione di Milano Malpensa e avete qualche ora libera prima del vostro prossimo volo, potreste approfittare del tempo a disposizione per una visita a Volandia. Raggiungerete il museo a piedi con una passeggiata di 15 minuti! Recatevi verso l’uscita n.17, usciti dall’aeroporto tenete la destra e percorrete il marciapiede sino al parcheggio e dopo il ponte pedonale, costeggiate il museo seguendo il sentiero esterno fino alla biglietteria.

Volandia, a prova di bimbo

Volandia è un museo per tutte le età! Anche se sarà un’ardua impresa per i genitori, tenere a bada le manine dei più giovani visitatori, la tentazione di salire, toccare e sbirciare all’interno di tutti i velivoli esposti, è davvero molto forte! Ma come biasimarli?

A Volandia troverete anche una comoda area fasciatoio all’ingresso del museo, ideale per un rapido cambio di pannolino dopo essersi divertiti e sporcati nell’area giochi esterna, in compagnia delle mascotte Heli e Avio. Al coperto invece, per il divertimento a prova di pioggia, gli aspiranti aviatori avranno a disposizione una ludoteca e un’area attrezzata per le feste di compleanno.

Buono a sapersi

  • Come arrivare: in auto Autostrada A8 Milano-Varese, uscita Busto Arsizio. Percorrere Superstrada SS336 direzione Aeroporto Malpensa, uscita Somma Lombardo – Case Nuove – Volandia. Alla rotonda seguire indicazioni Volandia e percorrere la SP52 sino all’area Ex Officine Caproni/ingresso museo. In treno dal centro della città di Milano- stazione Cadorna, Malpensa Express
  • Parcheggio: gratuito di fronte all’ingresso del museo. Domenica e festivi disponibile ulteriore area parcheggio fronte ingresso Gruppo Lavoratori Anziani Caproni.
  • Orari d’apertura: Orario estivo (aprile-ottobre) Lunedì chiuso. Martedì – Venerdì dalle 10 alle 18. Sabato e Domenica 10-19. Orario invernale (novembre-marzo) Mercoledì – Domenica dalle 10 alle 18. Lunedì e Martedì chiuso.
  • Biglietti: Adulti Euro 9,00 – Biglietto speciale bambini (3-11 anni) Euro 5,00 – Bambini 0-2 anni gratuiti – Biglietto Ridotto Euro 7,00
  • Disabili: l’intera struttura è completamente accessibile a persone diversamente abili. Per i loro accompagnatori è previsto un ingresso ridotto
  • Visite guidate su prenotazione per gruppi minimo di 10 persone, al costo di €2 a persona
  • Facilities: in tutta la struttura, comprensivo degli spazi esterni, non è ammesso il pranzo al sacco, ma all’ingresso, a disposizione dei visitatori, c’è un’ampia area accoglienza coperta all’interno della quale potrete trovare il bar “Volandia Flight Cafè” e un simpatico store per i vostri souvenir.
  • Nei dintorni: se capitate a Malpensa è molto probabile che abbiate in programma una visita nel capoluogo lombardo. Ma se il tempo a disposizione per girovagare nel Nord Italia lo consente, avete a davvero pochi chilometri, la splendida regione dei laghi con i suoi incantevoli borghi, Orta San Giulio, Stresa, Arona e le isole Borromee. 

Informazioni e prenotazioni

Volandia Museo del Volo
Via per Tornavento, 15 – 21019 Case Nuove – Somma Lombardo (VA)
Infoline 0331.230.007 e-mail: info@volandia.it
Web: http://www.volandia.it/

Share.

About Author

Ero una single convinta e giramondo, poi ho incontrato un Rospo ... e ho fatto spazio nel trolley! Ora siamo la Famiglia Rospi! Cosa amo di più (miei ometti a parte)? Viaggi, Avventure e Outdoor!

1 commento

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.