Se state cercando un luogo tranquillo, sul mare, per dormire a Diano Marina con i bambini, abbiamo trovato il posto giusto per voi. È l’Hotel La Baia, un albergo tre stelle perfetto per le famiglie con bambini, in cui trascorrere dal semplice weekend, alla classica vacanza estiva.
Diano Marina è una località di villeggiatura sulla Riviera di Ponente a pochi chilometri di distanza da Imperia. Come la maggior parte dei paesini della Liguria, anche Diano nei mesi estivi diventa una meta molto gettonata, e la scelta di dove alloggiare è molto importante, soprattutto se cercate una struttura che offra quel giusto mix di relax, attività, ma che sia soprattutto lontana dalla confusione tipica del mese di agosto.
L’Hotel La Baia è proprio il giusto connubio tra tutti questi elementi. E ora vi racconto perchè.
Dormire a Diano Marina con bambini: la nostra esperienza all’hotel La Baia
L’Hotel La Baia è un albergo a gestione familiare. Ristrutturato con passione da Emanuela e Davide, genitori anch’essi, ha celebrato i dieci anni di attività nel 2019. Grazie a questa giovane famiglia, l’Hotel la Baia è tornato a nuova vita: da pensione a una stella, a gioiellino della Riviera di Ponente.
La coppia decise di rilevare la struttura e così, dopo aver rinnovato completamente tutti i locali, le stanze e l’area esterna fronte mare, il La Baia è oggi uno degli alberghi più invidiati di tutta Diano per la posizione assolutamente strategica sulla spiaggia, l’atmosfera gioviale che si respira e la tranquillità di cui si gode durante un weekend.
La lounge dell’hotel, posto ideale per il relax anche dopo cena
dal bar si può portare in stanza anche una tisana per il dopo cena
La struttura è piccina, molto accogliente e si respira l’aria di casa. L’attenzione ai dettagli è molto alta, soprattutto se riguardano all’ambiente, come ad esempio, la scelta di utilizzare materie prime a Km0, detergenti ecologici per la pulizia e persino i palloncini ecologici per la serata dedicata ai bimbi “la notte dei desideri”!
Desideri legati ai palloncini e pronti per lasciarli liberi nel cielo
Le camere
Tutte le stanze dell’hotel sono state ristrutturate e sono molto fresche, confortevoli ed essenziali. Lo “stile minimal” che domina negli spazi comuni e nell’area esterna, segue anche nelle stanze, rendendo estremamente gradevole il soggiorno. Noi eravamo in una camera familiare dotata di letto a castello per i bimbi, bagno con doccia e un delizioso balcone da cui ammirare il tramonto sul mare. Della nostra stanza abbiamo particolarmente apprezzato il contrasto del bianco della zona notte, con il giallo del bagno che rendeva molto particolare e luminoso il rientro dalla spiaggia a fine giornata.
In ogni stanza troverete tutte le comodità necessarie al vostro pernottamento, con un occhio di riguardo all’ecologia grazie ai dispenser per i saponi, i teli mare, la comoda borsa da portare in spiaggia, i regalini personalizzati sia per i bimbi che per i grandi.
In tempi di Covid-19, l’Hotel La Baia si è organizzato per la corretta sanificazione e igienizzazione degli spazi, adempiendo agli obblighi previsti dalla legge. In camera troverete anche delle mascherine sigillate, da utilizzare negli spazi comuni in caso le abbiate dimenticate.
La cucina
Potrei cominciare a ingolosirvi con un piatto di cozze da leccarsi i baffi, con il profumo della colazione a base di pancake e con le prelibatezze per i bimbi, ma un consiglio prima di tutto. FATE LA PENSIONE COMPLETA. Non ve ne pentirete! È la cosa migliore che potrete fare, dopo aver deciso di prenotare qui! E ve lo dice una che aveva scelto la mezza pensione, per poi implorare in reception per estendere anche al pranzo!!
I primi di mare, le cozze e le immancabili patate al forno, che bontà!!
Ve lo dico con il cuore: noi siamo quelli che stanno in spiaggia tutto il giorno, che mangiano un panino sotto l’ombrellone e che non hanno voglia di vestirsi, tornare in hotel, cambiarsi e via dicendo … insomma, avete presente il classico “traffico” di quando si pensa ad un hotel in riviera?
Ecco, qui potete dimenticare tutto questo, e anche il classico panino del baretto in spiaggia, perchè potrete fare 15 passi (CONTATI LO GIURO!) mangiare divinamente al tavolo, in modalità pareo, con i bambini che faranno avanti e indietro dall’area giochi in totale sicurezza!! E soprattutto concedervi uno spritz senza sentire qualcuno che chiama “Mamma” 10 volte in un minuto!
Ma tornando alla cucina, i piatti di pesce sono davvero meritevoli. I primi sono stati i miei preferiti in assoluto: semplici, tipici della cucina ligure e estremamente gustosi. Ad ogni pasto potrete scegliere un menù con tre proposte diverse, menù specifico per i bimbi e menù alla carta. Un buffett con verdure, pizze e focacce arricchisce la proposta a pranzo e a cena.
Per il pranzo, optate per la pensione completa, il mare è dietro la siepe e in 15 passi sarete ancora a piedi nudi
La colazione – per me sempre tra i momenti preferiti – è davvero ricca e gustosa grazie alla preparazione di centrifughe fresche, crepes, pancake e dolci fatti in casa.
La spiaggia privata
È sicuramente uno dei punti forti dell’hotel. Avere uno spazio dedicato davanti ad un mare pulito, con fondale sabbioso e digradante, a pochissimi passi dalla camera, è un lusso che qui al La Baia ci si può concedere.
La spiaggia è riservata agli ospiti dell’hotel e questo ne garantisce la totale tranquillità e sicurezza. Per ogni camera c’è un ombrellone assegnato con lettini, e la possibilità di lasciare i giochi.
Il frangiflutti, posto a circa 20 metri dalla riva, rende il mare perfetto per le famiglie e persino a prova di piccolisimi. L’acqua è bassa, sempre calma e digrada dolcemente. Il fondale è sabbioso e, in cui pochi punti in cui si trovano delle rocce, ci sono delle passatoie sul fondo per evitare di farsi male. I bimbi possono quindi scorazzare dentro e fuori dall’acqua senza pensieri e sempre sotto l’occhio vigile del bagnino dell’hotel.
I servizi per bambini
L’Hotel La Baia appartiene al network di Italy Family Hotels, un consorzio di strutture pensate per le famiglie con bambini dagli 0 anni in su. Avete presente quando vi potete fidare ad occhi chiusi? Ecco, grazie all’associazione al marchio Italy Family Hotels ne è una garanzia! Potrete avere tutti i comfort di casa, ma in un albergo sul mare, con un prezzo assolutamente ragionevole per l’offerta che presenta alle famiglie.
L’animazione dell’ hotel garantiscse un servizio Miniclub attivo per 12 ore al giorno, durante il quale i bambini giocano in spiaggia o al parco giochi, fanno merenda e si divertono in compagnia dei ragazzi dello staff. Inoltre, per i piccolissimi, viene erogato un servizio di Baby Club con 2 ore di assistenza a pranzo e 2 a cena, durante le quali al termine del pasto a tavola con mamma e papà, le tate dello staff si occupano dei piccoli concedendo ai genitori di terminare il bicchiere di vino in relax.
I genitori hanno poi anche libero accesso alla dispensa bimbi che si trova dietro la lounge al piano terra, dove poter prendere omogeneizzati e preparati per le pappe. Scalda biberon, fasciatoii, riduttori e i passeggini vengono forniti su richiesta e fatti trovare in stanza.
Una chicca utilissima per qualche giorno di tempo incerto è lo spazio giochi interno, chiamato “L’Isola di Jack”, dove tra tappetoni morbidi, postazione cinema e parete di arrampicata, i bambini si divertono in compagnia dei ragazzi dell’animazione.
Il parcheggio
Non so voi, ma noi tutte le volte che siamo stati in Liguria siamo sempre incappati in qualche multa per il posteggio della macchina. Quando si scopre quindi che l’albergo in cui hai scelto di trascorrere il weekend a Diano Marina offre anche un comodo servzio di parcheggio gratuito, tiri un sospiro di sollievo.
Il posteggio si trova a circa 500 metri dall’albergo, ma non c’è neppure da preoccuparsi per i bagagli. Quando si arriva o quando si parte, si può utilizzare il posteggio accanto alla reception, a disposizione degli ospiti per lo scarico dell’auto, e poi ci si dimentica della macchina per tutto il soggiorno, a meno che la riprendiate per fare delle escursioni nei dintorni di Diano Marina.
il deposito bici e passeggini per le famiglie
Cosa ci è piaciuto di più dell’Hotel La Baia
Accoglienza, posizione, sicurezza. Queste sono le tre cose che abbiamo apprezzato di più della struttura di Diano Marina.
L’accoglienza è stata super e i bimbi non volevano più venir via. Hanno giocato spensierati da soli, con noi, con i nuovi amici e con la mascotte dell’hotel, il gattone Jack Surf.
Proprio per la posizione così strategica, in cui l’hotel è un proseguimento della spiaggia e vice-versa, le giornate scorrono fluide, serene, scandite solo dal calar del sole dietro il promontorio di Ponente, con la naturalezza tipica dei bambini. Liberi, senza pensieri e in totale sicurezza. Perchè dall’Hotel La Baia non si corre il rischio di perdersi, è tutto raccolto come in un abbraccio. E si può solo stare bene in un contesto così.
Cose da sapere per il vostro soggiorno all’Hotel La Baia
Quando ho detto ai bimbi che avremmo trascorso un fine settimana al mare sono esplosi di gioia. Per loro trascorrere qualche giorno senza pensieri, giocando solo con paletta e secchiello è ancora il massimo del divertimento. Ma se ci seguite lo sapete 🙂 per noi grandi, invece, per farci brillare gli occhi, serve aggiungere qualche ora di attività e sport all’aperto. Anche perchè, per adesso, è ancora complicato rimanere sotto l’ombrellone a leggere un libro in santa pace… e invece, un libro portatevelo! Noi siamo tornati dall’Hotel La Baia riposati, pieni di energia, sorridenti e anche un po’ abbronzati!
- Dimenticate a casa i teli mare e la borsa per la spiaggia. Occupano solo posto in valigia e potrete usare quelle fornite dall’hotel
- L’atmosfera è calda, gioviale e informale. Avrete la sensazione quasi di essere opsiti a casa di amici, piuttosto che in un hotel e questo – soprattutto per la scelta dei capi d’abbigliamento da mettere in valigia – dà ancora di più l’idea dello staccare completamente la spina.
- Se amate pedalare, troverete diversi itinerari da fare in bicicletta con i bimbi. Le bici, comprensive di seggiolini, le potrete noleggiare, ma se vi ci stanno le bici dei bimbi nel bagagliaio, vi consiglio di portarle insieme ai caschi. I bimbi pedalano sempre più facilmente su una bici che conoscono e sentono loro.
Saltare in sella a una bici e partire per la Ciclabile della Riviera di Ponente è un modo perfetto per fare mare e attività
Cosa fare a Diano Marina e nei dintorni dell’Hotel La Baia
Diano Marina è una destinazione molto appetibile per le vacanze estive delle famiglie. Oltre al dievrtimento in spiaggia da questa località è possibile fare tantissime escursioni in giornata, passeggiate e pedalate fronte mare. Tra quelle da non perdere vi segnaliamo:
- La ciclabile della Riviera di Ponente: 24km che da San Lorenzo al Mare arrivano a Ospedaletti, poco dopo San Remo. La ciclabile che parte da Diano è ancora in costruzione, per maggior sicurezza, potete noleggiare le bici direttamente alla stazione di San Lorenzo, da dove parte proprio il bellissimo tracciato sul mare.
- Il Santuario dei Cetacei: le escursioni per andare a vedere le balene del Mar Ligure non partono solo da Genova, ma anche dal porto di Imperia. È una giornata magica, se potete concedervela, sono certa rimarrà tra i ricordi più belli della vostra vacanza a Diano Marina.
- Il Museo dell’Olivo: la Liguria si sa è terra di grandi produzioni di olio e vino grazie alla rinomata tecnica dei terrazzamenti. Una degustazione al museo dei Fratelli Carli è d’obbligo se volete poi portare un po’ di questi sapori e profumi a casa con voi. Per informazioni sul museo, potete curiosare qui.
- Le grotte di Toirano: a circa 45 minuti di strada da Diano Marina si può vivere un’avventura degna di “Viaggio al centro della terra”. Le grotte si trovano nell’entroterra di Borghetto Santo Spirito in provincia di Savona e sono un complesso carsico formato da diverse cavità di cui due, la grotta della Strega e la grotta di Santa Lucia attrezzate per il pubblico.
- Le passeggiate sui monti liguri alle spalle del centro di Diano Marina che portano alla scoperta delle frazioni di Diano Calderina, Diano Gorleri, Diano Serreta e Borgo Muratori,passeggiando tra gli ulivi, con una vista spettacolare sul mare.
- Una visita ai borghi arroccati sulle colline come Diano Castello e la deliziosa Cervo, per perdervi nella magia dei vicoli.
Per informazioni e prenotazioni
Hotel la Baia
Via degli Oleandri, 36
Diano Marina (IM)
TEL. +39 0183.404515
E-MAIL: INFO@HOTELLABAIA.IT
WEB: https://www.hotellabaia.it/
Ti è piaciuto? Salvalo nella tua bacheca
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Italy Family Hotels. Come sempre, le opinioni e i consigli qui indicati, sono frutto della nostra esperienza diretta e della nostra opinione sincera.