Come vestire i bambini in inverno e divertirsi all’aperto

0

E’ arrivato il freddo a bussare alle nostre persiane e se non sapete come vestire i bambini in inverno, niente paura, a proteggerli da vento, pioggia e persino le prime nevicate ci pensa Bimbiallaria, il nostro e-shop preferito quando si parla di abbigliamento tecnico per bambini.

Eccolo puntuale che ci sorprendere un mattino. Il cielo è cupo, ci stropicciamo gli occhi ancora assonnati guardando fuori dalla finestra, mentre la nebbiolina sale ad avvolgere la città. Noi mamme – ancora desiderose di abiti svolazzanti, gambe scoperte e lo smalto a tinte forti sulle dita dei piedi – non sappiamo mai cosa indossare. Men che meno come imbacuccare i piccoletti. Così a darci una mano nella ricerca di capi pratici, veloci da indossare e che permettano ai nostri bimbi di giocare felici all’aria aperta anche in pieno inverno, arriva Francesca Bagatin, mamma camperista e super patita come noi del motto “Non esiste il maltempo, ma solo il malvestire“!

Francesca, che è la titolare del preziosissimo e-shop Bimbiallaria, ha scovato per noi alcuni delle marche straniere migliori in campo di abbigliamento tecnico per bambini che comprendono stivali, tutoni interi, cappelli, maglie e intimo termico e tantissimi accessori per giocare tra le pozzanghere.
Tra tutto quello che Bimbiallaria offre, questi sono gli indispensabili – secondo noi – per garantirsi gite, passeggiate e giochi anche con il “brutto tempo”!

Come vestire i bambini in inverno? I capi da indossare per proteggerli

Testolina e collo al caldo e al riparo da colpi d’aria

cappellino-e-bandana-per-bambini

Bandana o scalda collo e cappellino con orecchie sono l’ideale per riparare i più piccoli dai colpi d’aria. A volte infatti in autunno o in inverno ci facciamo cogliere di sorpresa da una bella giornata di sole, che repentinamente volge al freddo. Quando le temperature non sono ancora rigidissime, scegliamo quindi capi colorati, morbidi e soprattutto di cotone. Questi, che faranno impazzire i miei due ometti, sono in cotone biologico.
Arrivano direttamente dalla Svezia e sono della linea Maxomorra, un brand nato dall’esigenza di due genitori di trovare capi per bambini “ecologici e colorati” e che ha investito moltissimo nella produzione sostenibile, senza l’uso di sostanze tossiche o di residui dannosi.
La bandana ha una chiusura con bottone a pressione, regolabile in due misure, mentre il cappellino si lega sotto al mento con un fiocchetto e insieme, riparano fronte, orecchie e collo.

cappellino-impermeabile-e-antivento

 

Massima resistenza al vento e impermeabilità fino a 8000 mm di pioggia. Con questo cappellino qui, davvero il maltempo ci fa un baffo!! E poi a Fede piace un sacco perchè ricorda i pompieri… 🙂
Anche questo simpaticissimo cappello anti pioggia e vento arriva dalla Svezia, dalla Didriksons1913 un brand che appunto fin dal 1913 preparava abiti da lavoro per i pescatori di Grundsund, un paesino sulla costa occidentale della Svezia.
Si allaccia sotto il mento con un velcro ed è dotato di una protezione aggiuntiva per le orecchie.

cappellino-di-lana-per-linverno

Quando invece le temperature si fanno più rigide è la lana che ci viene a riscaldare. Moltissime mamme però preferiscono optare su capi di pile o altri tessuti perchè molti cappellini provocano prurito ai bimbi sulla fronte, sulle orecchie o alla nuca. Questo berretto invece è realizzato con pura lana Merinos, calda e soffice, che mantiene calda la testa dei bambini più piccoli, assicurando la copertura delle orecchie. Anche questa si lega sotto al mento con due cordini. Joha è un’azienda danese fondata nel 1963, leader nei prodotti di biancheria intima e pigiameria per neonati e bambini in tutta la Scandinavia. Una vera sicurezza!

Tute intere per non far entrare neanche una goccia d’acqua

tuta-intera-in-pile-bimbo

 

Per i piccolissimi si può scegliere questa tutina intera in morbido pile: calda, pratica da indossare con la doppia cerniera frontale e dotata di estensioni ripiegabili per coprire e proteggere manine e piedini. Da dove arriva? Provate a indovinare… dalla Danimarca grazie a Ticket to Heaven, un’azienda che da sempre investe parte dei suoi profitti in progetti di sostenibilità ambientale ed enti benefici per bambini bisognosi. Un motivo in più per scegliere di comprare i suoi prodotti!

tuta-antipioggia-bimbi

 

Volete lasciare i vostri bimbi liberi di saltare nelle pozzanghere come Peppa Pig? Ecco la soluzione! Ticket to Heaven propone anche la tuta intera anti pioggia per giocare sotto alla pioggia e divertirsi a non finire senza la preoccupazione di bagnarsi. Il materiale con cui è fatta è impermeabile, traspirante e protegge dal vento e pensate che persino le cuciture sono tutte saldate per evitare le infiltrazioni di acqua. E’ davvero fantastica!! Il cappuccio si può rimuovere, ai polsi e alle caviglie ci sono degli elastici per evitare infiltrazioni d’acqua e grazie alla cerniera che arriva oltre la vita è facilissima da indossare.

 

tuta-intera-invernale-allungabile-per-bambini

E quando arriva il gelo dell’inverno? Niente paura!! Si può stare fuori lo stesso!! Basta indossare la tuta invernale allungabile di Didriksons1913! E’ una tuta molto calda, impermeabile, antivento e traspirante. Ha cuciture nastrate così da non far passare l’acqua o la neve, rinforzi sulle ginocchia, gomiti e glutei per divertirsi a scivolare o rotolare su e giù per le montagne imbiancate. Grazie poi all’intelligentissimo sistema “Extend Size” si possono allungare sia le maniche che le gambe del bimbo, potendo utilizzare questo tutone per diversi anni.
Inoltre è dotata di ghette interne in fondo alla gambe e due staffe da infilare sotto agli stivali in neoprene o scarponcini da neve per mantenerla tesa.

Piedi asciutti per saltare nelle pozzanghere

stivali-pioggia-e-neve

 

 

Se frequentate la montagna, spesso avrete avuto il dubbio se utilizzare stivali di gomma o scarponcini per la neve: con gli stivali di gomma si scivola, ma quando la neve si scioglie è facile che gli scarponcini non tengano sufficientemente l’acqua. Cosa mettere ai piedi dei bimbi per giocare fuori in inverno? La risposta ci arriva dagli Stati Uniti con la proposta di Oakiwear che ha realizzato degli stivaletti in neoprene (il materiale della muta spesso 5 mm) e rivestiti in gomma di alta qualità con un alto battistrada e suola carrarmato. Data la loro robustezza sono indicati sia per la pioggia che per la neve, mantengono caldo il piede fino a -18°C e con le simpatiche maniglie rinforzate possono essere infilarti dai bimbi in completa autonomia.

babbucce-per-linverno

E per proteggere i piedini dei più piccoli, ancora una proposta di Joha da abbinare al cappellino e volendo anche alle moffole! Come per il berretto, lana Merinos calda e avvolgente per le giornate più fredde di chi non cammina ancora. Grazie al cordino da stringere alla caviglia queste tenerissime babbucce sono a prova dei piedini più selvaggi che vogliono rimanere liberi!

Perchè è importante avere l’abbigliamento giusto per i bambini in inverno?

Chi mi conosce sa che non sono una grande amante dei luoghi comuni, ma al “copriti che fa freddo!!”, “non uscire che piove!!”… di cui noi mamme italiane siamo famose, ahimè, non posso che sorridere, abbassare il capo e annuire! Spesso dimentichiamo che i nostri bimbi si ammalano all’asilo, in ambienti troppo caldi e dove sudano. Non perchè si bagnano o giocano all’aperto in inverno. Anzi, è testato – e lo dimostrano costantemente le mamme scandinave che fanno addirittura dormire i piccoli in carrozzina all’aperto – che trascorrere molte ore all’aria aperta fa, invece, molto bene.

Uno dei nostri più grandi quesiti sul tema è appunto “Sì, ma come li vesto per giocare all’aperto, quando piove o nevica???
Difficile da trovare, troppo costoso … e poi i bimbi crescono troppo in fretta! Proprio per questi motivi in Italia non siamo ancora così avvezzi all’abbigliamento tecnico.

Ma avere addosso “le cose giuste” permette di non bagnarsi, prendere freddo o i fastidiosi colpi d’aria. A volte vestendo i bimbi a strati, rischiamo di farli sudare inutilmente per poi doverli svestire e lasciarli scoperti, una volta che hanno magliette o intimo sudato sulla schiena.
Avere i vestiti giusti addosso, della giusta misura, pensate che li aiuta anche con la coordinazione dei movimenti su terreni scivolosi, a muoversi con facilità senza doversi preoccupare delle maniche arrotolate o che sporgono dal giubbotto, o inciampando tra i pantaloni. Immaginate un bimbo che cammina tra pozzanghere e fango tutto infagottato con più strati di maglie, felpe e giubbini… non vi sentireste anche voi stile omino Michelin?

come-vestire-i-bambini-in-inverno

E adesso niente più scuse per salutare il parco giochi dopo le prime gocce di pioggia. Se non sapete come vestire i bambini in inverno, fidatevi di Bimbiallaria. Vento, pozzanghere e basse temperature diventeranno i vostri nuovi compagni di avventure!

Share.

About Author

Ero una single convinta e giramondo, poi ho incontrato un Rospo ... e ho fatto spazio nel trolley! Ora siamo la Famiglia Rospi! Cosa amo di più (miei ometti a parte)? Viaggi, Avventure e Outdoor!

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.