Prezzi degli skipass alle stelle. Code agli impianti di risalita. Rifugi affollati a tutte le ore.
Alt, alt, fate un respiro profondo! Si cambia scenario. Avete mai pensato ad un capodanno con le ciaspole?
Organizzare il Capodanno con le ciaspole
La montagna d’inverno rimane palco della nostra pièce, ma il canovaccio è scritto da un autore più silenzioso. Questa non è la chiassosa montagna degli sciatori, che anche in un anno di vacche magre registra il “quasi tutto esaurito”.
I protagonisti sono due che viaggiano in coppia – ciaspole e bastoncini – tra le quinte dei sentieri della Valsesia. Ai piedi del Monte Rosa c’è una terra dai mille colori, ancora lontana dagli itinerari di massa. Marco Fava, cuore e passione di Mountain Planet – Valsesia Incoming, è la voce narrante di questa meravigliosa opera naturale. Vi guida con esperienza. Professionalità.
Le sue montagne, la flora e la fauna, la storia e le avventure dalle antiche tradizioni Walser, sono gli attori che entrano in scena ad ogni atto.
No, ma non avevamo freddo ehhh?? Un capodanno con le ciaspole è davvero un’esperienza indimenticabile!! Pensateci!
Ciaspolare è un’esperienza unica. Anche se siete, come noi, patiti ed esperti sciatori.
Cisapolare è il silenzio dei boschi. Fermarsi per il pranzo al sacco in alpeggio, un thermos con caffè caldo nello zaino a scaldare il cuore. Le mani stringono forte sulla tazza a fendere il freddo di una giornata invernale, che registra comunque i -10°, sotto un timido sole di marzo.
[Tweet “#capodanno con le #ciaspole in #valsesia per tutti, anche a prova di #bimbi”]
La compagnia di un gruppo di sconosciuti, che dopo i primi passi sulla neve, si apre in un sorriso gioviale. Una comitiva di appassionati, attratti dallo stesso amore per la montagna. Nessuna gara. Nessuno più bravo di un altro. Si cammina morbidi. Sciolti. Seguendo le indicazioni delle guide alpine.
Credits by Mountain Planet
Un’altra storia. Un’altra montagna.
E se credete che vi possa mancare il brivido della velocità, il vento su quel pezzettino di viso che spunta tra casco e maschera, pensate che in discesa, ciaspolando, potrete correre veloci…e vi sentirete galleggiare…
Gli amici di Valsesia Incoming hanno un ricco calendario di ciaspolate diurne e notturne – disponibili a questo link– La notturna a tre ci manca, aspettiamo che il Rospettino cresca un pochino, ma già ce lo vediamo con la torcia in testa che si fa strada sul sentiero sotto una coperta di stelle!
Credits by Mountain Planet
Se avete voglia di un capodanno sulla neve, ma dai sapori diversi, ci sono 4 diversi itinerari che prevedono il cenone in rifugio con partenza nel pomeriggio dall’Alpe di Mera, Valle Vogna, Macugnaga e Varallo Sesia.
Credits by Mountain Planet
Per iniziare il 2017 in famiglia, potete anche provare l’ebbrezza del trekking con gli asini per una facile passeggiata e cenone in agriturismo proprio a Civiasco, con altitudini e sentieri più abbordabili, a prova dei più piccini!
Credits by Mountain Planet
Ciaspole in Valsesia per informazioni e prenotazioni
Se vi abbiamo convinti a provare, non dovrete far altro che chiamare Marco e gli amici di Mountain Planet a questi numeri.
Buone avventure sulla neve!
+39.346.3185282
+ 39.349.0895467
2 commenti
a capodanno andiamo in valle aurina
mi sembra il posto giusto per sperimentare le ciaspole, se ci riesco poi ti dico!!! ciao!!!
Grande!!! certo aspetto i tuoi racconti allora!!! Un abbraccio grande e buone feste!