Spiaggia di sabbia morbida, mare digradante perfetto per i bambini e un intero parco naturale a disposizione. Questo è il bellissimo scenario in cui si trova il Camping Village Belvedere Pineta di Grado.
La prima tappa del nostro on the road in Croazia è stata la cittadina di Grado, in Friuli Venezia Giulia. Ci siamo arrivati dopo aver ritirato il camper a noleggio, in circa 5 ore di viaggio da Milano. Viaggiavamo verso Est senza una meta precisa, ma quando abbiamo visto il paesaggio della Laguna di Grado, abbiamo deciso di fermarci in questo campeggio sul mare. Avete presente la sensazione di libertà di quando si arriva in un posto, si scende dall’auto e si corre sulla spiaggia? Ecco, qui al Belvedere Pineta è esattamente così!
Lasciate alle spalle le rovine archeologiche di Aquileia, cittadina dichiarata Patrimonio Unesco, si procede in direzione mare. La prima cosa che colpisce guidando da queste parti è l’atmosfera distesa, inserita in un contesto naturale molto appagante. Ci sono tantissime piste ciclabili, ampie, che accompagnano fino in città. Il mare aspetta all’orizzonte e il verde è tutt’intorno. Per noi è un gioiellino!
La spiaggia del campeggio è riservata ai soli ospiti
Mano a mano che ci si avvicina all’ingresso del Camping Belvedere, si fa preponderante il profumo dei pini marittimi e della salsedine. All’arrivo si percepisce immediatamente la sensazione di pace e rilassatezza tipica del bosco. Forse è proprio per questo che a me è piaciuto tanto! Perchè si è in un parco naturale – sul mare – e dotato di servizi per le famiglie.
Mentre noi sistemiamo l’attrezzatura e i bagagli sul camper, i bimbi giocano in totale sicurezza sul prato accanto a noi.
Nonostante agosto, il campeggio è talmente grande che non ci sono assembramenti 🙂
Il camping sorge direttamente sulla spiaggia, ma le piazzole per tende e camper sono sull’erba. Gli spazi sono ampissimi e i servizi docce con acqua calda a disposizione 24 ore su 24 ben distribuiti sull’area del campeggio. Per chi si muove in tenda o camper c’è la possibilità di scegliere tre tipologie di piazzole:
- piazzola standard con attacco luce
- piazzole bici e moto per chi necessita di poco spazio
- piazzola charme dotata di carico e scarico dell’acqua, voltaggio elettricità a 6 Amper, TV Sat e Wifi
Le gigantesche piazzole del camping Belvedere Pineta di Grado
Cosa ci è piaciuto di più del camping Belvedere Pineta
Se chiedo ai due Rospetti, oltre al mare e alla spiaggia di sabbia, mi rispondono il parco giochi. In realtà ce ne sono due, ma quello più attraente è quello vicino al ristorante. È grandissimo, adatto per chi si vuole arrampicare, correre e nascondere tra le casette di legno. Il parco, che si trova alle spalle della spiaggia, rappresenta una vera oasi di pace quando si vuole scappare dalla spiaggia nelle ore più calde.
Noi grandi, invece, abbiamo apprezzato moltissimo gli spazi aperti in pineta. Nonostante il soggiorno ad agosto, la sensazione era di essere praticamente da soli. Il campeggio è molto grande, ha una superficie di 500.000 mq, per cui gli ospiti si disperdono tra gli ettari del parco in cui la struttura è immersa.
Se vuoi prenotare una piazzola in campeggio, qui trovi una selezione dei migliori campeggi in Italia dalle tre stelle in su.
Cose da sapere per il vostro soggiorno al Belvedere di Grado
- Il campeggio è dotato di case mobili, piazzole per camper, tende roulotte e villini. Tutte immerse nella pineta.
- Tra i principali servizi segnaliamo supermarket, bar e risto pizza con servizio di asporto. Per chi soggiorna nei villini c’è la possibilità di accedere al servizio di mezza pensione o pensione completa. A disposizione dei campeggiatori lavanderia con asciugatrici e camper service. Per i bimbi area giochi vicino al ristorante.
- La spiaggia del campeggio è privata e riservata agli ospiti del camping. È dotata di zona per libera e area attrezzata con noleggio di ombrelloni, sdraio, canoe, pedalò. In spiaggia c’è anche un comodo bar per organizzare pranzetti e merende.
- Le attrezzature sportive non mancano: campi da tennis, da bocce, ping-pong, campo di calcio e calcetto, pallavolo, palestra all’aperto e beach volley.
- Piscina per adulti e vasca dedicata ai bambini.
- L’animazione viene organizzata solo nei mesi di luglio e agosto con spettacoli per i più piccoli, tornei e giochi.
- I cani sono ammessi senza problemi nella parte camping e su richiesta nei villini. All’interno del parco c’è un’area agility e sul lungomare c’è una bau beach con spiaggia dedicata agli amici a quattro zampe.
Uno dei parchi gioco per bambini del campeggio
Cosa fare a Grado e nei dintorni del campeggio Belvedere
La zona in cui è immerso il Belvedere Pineta è molto ricca di attrazioni, adatte sia agli appassionati del turismo attivo che culturale. Tra le principali escursioni e festival vi segnaliamo:
– L’area archeologica di Aquileia, raggiungibile anche in bici dal camping
– Pedalate nella natura sulle ciclabili
– Una visita al centro storico di Grado
– Birdwatching alla Foce dell’Isonzo o nella Riserva Naturale di Miramare
– Una gita in giornata a Venezia o a Trieste
– Festa degli asparagi in primavera
– Festa del Pesce Azzurro
– Frecce Tricolori
– Sardelade, festa d’estate per gustare il pesce in piazza
– Mare Nostrum, festival della cultura del mare
– Vogadalonda, regata non competitiva lungo i canali della Laguna
La bellissima Grado sullo sfondo della laguna
Per informazioni e prenotazioni
Camping Belvedere Pineta
Belvedere 33051 Grado (UD), Italy
Aspetta, ti potrebbero interessare anche questi articoli sul campeggio:
- Scarica la lista delle cose da portare in campeggio
- Come organizzare il cibo durante una vacanza in campeggio
- Come scegliere una tenda da campeggio per famiglie
Ti è piaciuto? Salvalo nella tua bacheca