La scelta di visitare la Scozia spostandosi di campeggio in campeggio, è ideale non solo quando si affitta un camper, ma anche quando si vuole organizzare un on the road in auto all’insegna dell’avventura.
Chi ama gli spazi sconfinati, il contatto con la terra e ha un buono spirito di adattamento troverà nei campeggi della Scozia un’ottima soluzione per visitare questa regione del Regno Unito. Questo è infatti un paese dalla bellezza incredibile, che ben si presta ad essere visitato con un viaggio on the road, utilizzando come alloggio uno degli oltre centodieci campeggi presenti sul territorio, di cui trentanove solo nelle Highlands.
Lo straordinario faro di Duncansby Head dove potrete campeggiare o fare sosta libera in Scozia
Da Edimburgo, fino all’estremo Nord, passando dalle isole e dai luoghi più famosi, ci sono mille mila possibilità di campeggiare sul territorio, sia per chi visita la Scozia in tenda, ma anche per quelli che necessitano di fare rifornimento di acqua e luce con il camper.
Perchè visitare la Scozia in campeggio?
Tralasciando il fatto che noi siamo grandi appassionati di vita all’aria aperta e che, potremmo promuoverlo sempre e comunque 🙂 , ci sono ragioni più oggettive che ci spingono a consigliarvi di organizzare una vacanza in campeggio in Scozia anche con i bambini. Ecco perchè:
- È bellissimo, romantico e aiuta a riportare “ogni cosa” al suo giusto posto. In campeggio serve poco e durante un viaggio on the road anche. Vivrete questa esperienza come una ulteriore occasione di liberarvi del superfluo.
- È ideale per tutti: per chi si muove in auto, a piedi con lo zaino in spalla e in camper accompagnato da amici, famiglia e perfino in solitaria.
- Consente il contatto diretto con la natura e l’essenza stessa di questo paese. Vi troverete a commuovervi davanti all’alba, di fronte ad una scogliera, e avrete la possibilità di conoscere tutti i segreti di questi territori, chiacchierando con i proprietari dei campeggi.
- È economico rispetto ad altri alloggi come hotel o B&B.
Quando andare in campeggio in Scozia?
I paesaggi scozzesi sono affascinanti in tutte le quattro stagioni e con ogni situazione climatica. Pur essendo un paese dalle dimensioni piuttosto piccole, una delle cose più affascinanti del suo cielo, è la variabilità da una regione all’altra. Vi capiterà senz’altro di guidare anche per brevi tratti e di trovare condizioni meteorologiche agli antipodi. Pensate che nella terra dei kilt, le stagioni sono esattamente come le nostre, ma nell’arco di una stessa giornata sarà possibile sperimentare diversi fenomeni: dal sole, alla pioggia, alla neve. Ovviamente in inverno 🙂
Noi ci siamo stati a metà gennaio e vi garantisco che è stato sicuramente meno peggio di come lo avevamo immaginato. L’inverno è perfino meno piovoso dell’estate, a detta delle tante persone che abbiamo incontrato durante la nostra settimana in camper.
Campeggiare in inverno
Gennaio e Febbraio sono sicuramente i mesi più freddi, cararatterizzati da neve sui massicci più elevati (dove si può sciare come nel comprensorio del Cairngorms National Park), ampie gelate, ma anche stellate mozzafiato dovute al vento che taglia la costa ripulendo il cielo dalle nubi. Con un pizzico di fortuna, ci sarà persino la speranza di vedere l’aurora boreale viaggiando nelle zone più a Nord del paese.
Se girerete la Scozia in camper non avrete problemi di nessun tipo riguardo al meteo. Fate solo attenzione alla dotazione di pneumatici invernali a bordo.
Se state effettuando un on the road in auto (anche con bimbi al seguito) e non volete rinunciare all’idea di pernottare in un campeggio, avrete a disposizione campeggi dotati di bungalow, casette mobili e perfino casette sugli alberi.
Campeggiare in estate
I mesi estivi sono caratterizzati da molta luce e di un clima più mite rispetto all’inverno. Non fatevi però spaventare dai cambi repetinti del meteo: essendo su un’isola molto battuta dal vento, le precipitazioni in estate possono essere molto frequenti, ma altrettanto variabili. Non a caso, potrete svegliarvi per la pioggia torrenziale che batte sul tetto del vostro bungalow e uscire timidamente per fare colazione con l’arcobaleno alle spalle.
I mesi più caldi sono Luglio e Agosto, con temperature medie che si aggirano intorno 19°C, mentre Giugno stupirà con le sue lunghissime giornate. Se siete quindi abituati a fare le vacanze in montagna, il clima che troverete da queste parti non ne sarà molto distante!
Come sono i campeggi e quali sono le aperture stagionali?
In Scozia troverete due tipologie di campeggi:
– il classico campeggio che tutti conosciamo (ne troverete alcuni di piccole dimensioni, mentre altri nelle zone più turistiche, dotati di tutti i servizi possibili e immaginabili)
– i campeggi a gestione familiare dove i proprietari vivono accanto alle piazzole. In queste strutture farete probabilmente il check-in presso l’abitazione del gestore, campeggiando direttamente sul prato del suo giardino.
Jonh O’ Groats è uno dei più bei posti in cui campeggiare nelle Highlands scozzesi
In generale i campeggi della Scozia sono aperti da Aprile a Ottobre e durante le due settimane delle festività natalizie. Altri, sono aperti tutto l’anno, ma hanno orari di ricevimento per il check-in e check-out più ridotti rispetto all’alta stagione. Se viaggiate quindi fuori stagione – e soprattutto in inverno – verificate sempre prima l’apertura delle strutture e gli orari in cui troverete qualcuno ad accogliervi. Alcuni campeggi a gestione familiare – che sulla carta possono essere chiusi – previa una telefonata di cortesia, possono aprirvi le porte comunque nel caso in cui stiate viaggiando in camper e vi serva l’allaccio alla corrente.
Quanto costa campeggiare in Scozia?
Il costo dei campeggi in questa parte del Regno Unito varia in base a:
- la tipologia di campeggio (grande, piccolo e che servizi offre)
- l’alloggio o la sistemazione che sceglierete (in media una piazzola per la tenda costa meno di quella per il camper, e quella per una casetta o un lodge sono più costose delle semplici piazzole)
- la stagione in cui effettuerete il vostro viaggio in Scozia (come dappertutto)
In generale, e per la nostra esperienza, i bambini fino a 5 anni non pagano, mentre viene applicata una tariffa ridotta per i ragazzi dai 5 ai 18 anni. Nel costo delle piazzole (sia per il camper che per quello della tenda) vengono inserite anche i costi per i due adulti. Per darvi un’idea di quello che può costare sostare una notte in campeggio con un camper, noi abbiamo speso dai 17 ai 21 pound (quindi tra i 20 e i 25€).
I tipici chalet del campeggio vicino a Edimburgo
Sei campeggi in Scozia che vi consigliamo
Dove trovare un campeggio vicino a Edimburgo
In caso di fly & drive, Edimburgo sarà la prima, o l’ultima, tappa del vostro on the road in Scozia. Se avete scelto di alloggiare in un camping nei pressi della capitale, noi vi consigliamo il Linwater Caravan Park. Ci siamo fermati qui dopo aver ritirato il camper in affitto a Edimburgo per sistemare le nostre cose e iniziare a prendere confidenza con il mezzo.
Il Linwater è un campeggio di medie dimensioni che si trova a poca distanza dall’aeroporto. Ideale quindi come base d’appoggio per partire o arrivare in questo angolo di mondo. Offre piazzole per tende, camper, lodges di diverse dimensioni e delle casette di legno davvero deliziose. I servizi in loco sono quelli essenziali (bagni riscaldati con asciugacapelli, servizio lavanderia, mini market e parco giochi per bambini), ma meritano una menzione speciale per la cura e la pulizia.
PRENOTA IL CAMPEGGIO A EDIMBURGO SCEGLIENDO TRA I LODGE O GLI CHALET DI LEGNO
Campeggiare a Inverness
Il Camping Pod Heaven si è guadagnato un posto speciale nel nostro cuore: si trova a 15 chilomeri da Inverness ed è completamente avvolto nel silenzio e nel buio del bosco. Per trovarlo abbiamo seguito fedelmente le indicazioni riportate dal navigatore, ma non vi nascondo che mentre salivamo e ci addentravamo tra i boschi, ci siamo chiesti più volte se fossimo sulla strada giusta.
Il Pod Heaven è una chicca – un paradiso – e già dal nome lo si intuisce. È il posto ideale se amate la natura, volete dormire nel bosco e sapete rinunciare ad avere tutte le comodità a portata di mano. Il Camping si trova a metà strada tra Inverness e il Castello di Urquhart, porta di accesso per il Loch Ness. Se cercate quindi un luogo ameno, ma che sia di strada per le principali attrazioni della zona, questo è il posto che fa per voi.
Il campeggio è decisamente piccino, ma offre due piazzole camper e una manciata di bungalow di legno immersi nel bosco, che sembrano usciti da un libro di fate. Quando siamo stati noi i prorietari stavano lavorando alla costruzione di una casa sull’albero… per cui avrete capito che organizzerei un’altra vacanza in Scozia con i bimbi solo per andare a provarla!!
Non aspettatevi molti servizi, se non i bagni e un gigantesco BBQ dove passare momenti di totale relax. Qui, tutti in cerchio, si siede intorno al fuoco – alla brace – e si trascorre una serata tutti insieme. A raccontarsi storie di maghi e folletti, a cantare, ascoltare le leggende di Loch Ness, o anche solo osservare la meraviglia del bosco. Sopra le vostre teste? Lucine colorate, le fronde degli abeti e una coperta di stelle! Giuro che non potrete chiedere di più 🙂
I proprietari abitano in una casa di legno a pochissima distanza dal camping (siamo proprio in mezzo al bosco qui) e noi eravamo gli unici ospiti quella notte. L’emozione di festeggiare il compleanno di Giacomo lassù, cercando di accendere il falò, mentre eravamo sottozero e con una stellata da favola, è stato incredibile!!!
TROVA LA TUA CASETTA NEL BOSCO VICINO A INVERNESS AL PREZZO MIGLIORE SUL WEB
Il camping Pod Heaven è una chicca a pochi km da Inverness
La casetta sull’albero <3 ideale per campeggiare nel bosco in Scozia
In campeggio nel cuore di un parco nazionale scozzese
La Scozia fa rima con natura selvaggia e incontaminata, motivo per il quale non potrete rinunciare all’idea di campeggiare nel cuore di un parco nazionale. La nostra scelta è ricaduta sul Parco Nazionale di Cairngorm che si trova nel cuore del paese, sulla strada che da Edimburgo porta verso Inverness.
Questa zona è stata una scoperta fantastica! La cittadina di riferimento più vicina – e famosa – è Aviemore e qui troverete più montagne, foreste, sentieri, fiumi e laghi di quello che potrete mai immaginare. Quest’area della Scozia è infatti perfetta per tutti gli appassionati delle vacanze attive perchè, proprio qui, è possibile praticare il trekking, la MTB, lo sci in inverno e tutti gli sport acquatici.
Viste le caratteristiche di questa zona, il numero dei campeggi in questo territorio è veramente alto e di grande qualità. Per saperne di più potete consultare direttamente il sito del parco.
VIVI L’ESPERIENZA DEL GLAMPING NEL CUORE DELLA SCOZIA
L’alba straordinaria dalla vista del nostro camper a Loch Morlich
Dormire in sosta libera in camper nel parco del Cairngorms in Scozia è stato incredibile!!
Dormire sotto le stelle guardando le Orcadi
Quando ho letto che nel Nord delle Highlands sarebbe stato possibile vedere l’aurora boreale ho scaricato immediatamente l’App per inseguirla. Pensate che qualche giorno prima del nostro arrivo in Scozia era visibile a Thurso, una delle località più amate del Nord Est della Scozia. Poi, quando ci siamo stati noi – ovviamente – l’aurora “era scappata” sopra l’Islanda, ma correre da Inverness a John O’ Groat e dormire con le Orcadi sullo sfondo ne è valsa comunque la pena. Questa zona è infatti di una bellezza da togliere il fiato. Le scogliere di Duncansby Head con il leggendario faro, le casette colorate di fronte alla furia del mare e le foche che nuotano incuranti delle onde. Quella notte è stata indimenticabile!! Fede la ricorda ancora per la paura che il vento forte facesse ribaltare il camper 🙂
È vero in inverno c’è poca luce, ma l’atmosfera, qui nel punto più a Nord della Scozia è incredibilmente bella
A Jonh O’ Groats i campeggi sono due: uno proprio accanto all’imbarco per le Orcadi (aperto però solo durante la stagione estiva) e uno situato a brevissima distanza con affaccio diretto sull’isola di Stroma. Quest’ultimo, dal nome Stroma View, è aperto tutto l’anno, ma offre solo piazzole per le tende e area camper, non essendo infatti dotato di bungalow.
In campeggio lungo la NC500
La NC500 – North Coast 500 -è la strada ad anello che corre lungo le Highlands partendo da Inverness. È una tra le strade più spettacolari al mondo, nata infatti per promuovere gli angoli più remoti della Scozia, soprattutto nelle regioni dell’Ovest. Noi ne abbiamo percorso buona parte, seguendo però la costa Est (più di facile accesso con il camper). Una zona molto carina per una tappa di rifornimento è Dunbeath dove, proprio sulla strada troverete Inver Caravan Park e B&B. Sarete qui infatti ospiti di un piccolissimo camping (adatto solo a camper o tende), dotato però di area lavanderia e bagni riscaldati e con asciugacapelli. La proprietaria di casa, ha messo anche a disposizione alcune delle stanze dell’abitazione per offrire un servizio di B&B, ideale per chi si sposta in auto. Qui potrete fare semplicemente tappa per spostarvi lungo la NC500 oppure fermarvi qualche giorno per eplorare i dintorni, dove potrete soprattutto camminare sui sentieri nelle colline o fare birdwatching tra le scogliere.
Dove campeggiare a Fort William
La cittadina di Fort William si trova a Ovest delle Highlands ed è un ottimo punto di partenza per andare ad esplorare la regione del Ben Nevis, che con i suoi 1.345 metri di altezza è la montagna più alta di tutte le Isole Britanniche. Come per la zona di Cairngorms, anche questa è di gran prestigio per il turismo attivo, dato che Fort William affaccia sul lago Linnhe. I campeggi sono diversi e ne troverete dalle dimensioni più raccolte, a quelli super equipaggiati, con tanti servizi per le famiglie. Molto particolare con le piazzole fino alle sponde del lago è il campeggio Linnhe Lochside, che offre dalle piazzole per le tende, ad enormi chalet per famiglie numerose e gruppi di amici. Nel campeggio troverete parco giochi e super market per le piccole spese.
Come funziona il campeggio libero in Scozia?
Wild camping.
Non c’è parola più musicale da ascoltare per chi vuole fare la Scozia in tenda, che il termine “campeggio libero“. Le regole sono poche, ma ben precise. Una su tutte: non lasciare traccia del proprio passaggio.
Se amate mettervi sempre alla prova, è da fare! Perchè i sacrifici che comporteranno dormire in tenda nei luoghi più remoti, saranno ripagati dalle sensazioni che tutti e cinque i vostri sensi proveranno durante questo viaggio.
LEGGI LA NOSTRA ESPERIENZA CON UNA TENDA SCOZZESE, LA VANGO AIRBEAM CAPRI 400
La sosta libera in camper è consentita quasi dappertutto, fatto salvo per zone in cui è espressamente vietato tramite appositi cartelli stradali e tutte le proprietà private o i campi coltivati. Come per la tenda, dovrete prestare attenzione a non inquinare l’area a seguito del vostro pernottamento e non intralciare la strada con il vostro mezzo.
La Scozia è un viaggio indimenticabile. Se cercate un modo per apprezzare appieno la straordinaria forza della natura del suo territorio, non ho dubbi: il campeggio è quello che fa per voi!
Stai per partire per la Scozia? Metti questi in valigia!
Ecco qualche consiglio per i vostri acquisti. Gli indispensabili di viaggio, per noi, sono assolutamente le guide e le mappe stradali. A volte anche i navigatori più affidabili possono sbagliare o non prendere il segnale, e avere sempre a portata di mano uno stradario cartaceo è un aiuto formidabile.
Sulla Scozia – e in particolare sulla leggenda di Nessie – troverete on line un sacco di materiale per i più piccoli, per cui potrebbe essere carino far loro conoscere questo “draghetto” (Giacomo lo chiamava così) ancora prima di arrivare a destinazione 🙂 Sono certa che se ne innamoreranno!
Per cercare foche tra le onde o i nide delle pulcinelle di mare potrà eservi utile un binocolo, mentre per immortalare i paesaggi più belli GoPro e macchina fotografica per i ricordi da stampare: